|
Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |
20-06-2014, 06:44
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
|
in un caso del genere
__________________
R1200ST
|
|
|
20-06-2014, 08:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
|
PEnso che ci sia poco da discutere.
In ogni caso il motociclo o ciclomotore doveva dare la precedenza.
Poi, sicuramente l'automobilista investitore, avrebbe dovuto moderare la velocità.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
|
|
|
20-06-2014, 15:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
|
io penso ci sia un concorso di colpa dell'auto ferma per lasciare il passo
__________________
R1200ST
|
|
|
20-06-2014, 15:24
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
|
Mi spiace, ma penso proprio che non sia così.
Infatti io, in coda e con carregiata larga, è difficile che lascio passare qualcuno, proprio per evitare queste cose.
Ovvio se ci fosse la possibilità di segnalare a chi sopraggiunge, bene, altrimenti, preferisco fare il "bastardo" e non far passare nessuno.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
|
|
|
20-06-2014, 15:27
|
#5
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
|
non si supera da dx no ?
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
20-06-2014, 16:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
|
Sorpasso a dx in corrispondenza di incrocio non mi pare poca roba, considerata la velocità non so se il motociclista avrebbe potuto vederlo.
Comunque fermarsi per far passare non è un problema, basta non fare cenni che invitino a passare.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
24-08-2014, 17:46
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Pescara, Italia
|
il sorpasso a dx è considerato "regolare" solo se il mezzo che sta avanti ha, per esempio,
segnalato attraverso gli indicatori di direzione, la sua volontà di girare a sx;
in questo caso bisognerebbe vedere se la strada in questione è ad una sola corsia per senso di marcia, se così fosse, torto pieno per l'auto che ha superato a dx e poi investito il ciclomotore, mentre se fosse a due corsie per senso di marcia, la macchina che precede
avrebbe per esempio indicato di girare a sx, l'altra che sopraggiunge continua per la sua strada ed il ciclomotore deve dare precedenza, in prossimità di un incrocio..
cmq che volo!
|
|
|
29-09-2014, 14:55
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
|
Il comportamento dell'automobilista con la telecamera è, purtroppo, abbastanza diffuso ed estremamente pericoloso, infatti:
- lui si trova sulla strada principale con diritto di precedenza,
- non vi è segnaletica verticale o di emergenza che dispone diversamente
- non vi è rischio di incidente
- lui si trova nel flusso del traffico, non è l'unico abitante della Terra assieme ai due sventurati motociclisiti!
quindi: per quale ragione si ferma?
Questi autisti che reputo nettamente dei decerebrati, pongono in essere dei comportamenti immotivati con le conseguenze che abbiamo visto.
Se il decerebrato in questione avesse rispettato il codice, ovvero non dovendo dare la precedenza avesse continuato il suo percorso, i due sulla moto si sarebbero verosimilmente salvati.
P.S.: comunque, chi era alla guida del motoveicolo doveva essere più attento e non lasciarsi trarre in inganno.
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
29-09-2014, 21:21
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
Il conducente del veicolo, che si è fermato, ha giudicato che la situazione lo richiedese. Chi segue deve essere in condizione di arrestare il proprio movimento, a prescindere dal motivo.
Il conducente del secondo veicolo ha sorpassato sulla destra, in un tratto di strada a corsia semplice, in corrispondenza di un incrocio, in cui la cui piena visibilità era ostacolata dal veicolo fermo, a quella velocità, su asfalto bagnato.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
30-09-2014, 08:44
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
|
A mio parere il conducente del veicolo che si è fermato avrebbe dovuto procedere, visto che non aveva l'obbligo di arrestare la marcia o di dare la precedenza; viste le condizioni di aderenza in quel momento e indipendentemente dalle conseguenze, era più pericoloso fermarsi che proseguire, tanto più che non vi era un pericolo imminente o una condizione di urgenza.
Secondo me, il diritto di precedenza non è una "facoltà di dare la precedenza", tant'è che viene sancito un "obbligo" alla controparte di "dare la precedenza" al fine di regolamentare il traffico e di stabilire con quale ordine debbano procedere i veicoli.
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
30-09-2014, 11:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
|
non è molto chiaro,ma mi pare che il conducente con telecamera abbia rallentato perché il motorino aveva già inizio a svoltare, evitando cosi la collisione.
__________________
R1200ST
|
|
|
30-09-2014, 20:01
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Grosseto
|
@ corfit
Concordo sul fatto che arrestarsi, senza particolare motivo, sia una imprudenza, anche tenendo conto degli errori che può commettere chi ti segue. Ad esempio, a quella velocità il 2° autoveicolo avrebbe con ogni probabilità tamponato il veicolo che si era arrestato, se non avesse utilizzato lo spazio "libero" a destra, anche considerando quanto, dopo l'energia dissipata nell'impatto, abbia impiegato ad arrestarsi (e, per inciso, non si trattava di una Panda 30ennale, ma di un veicolo molto ben dotato).
Peraltro, casi analoghi, con esiti più o meno infausti, si verificano allorquando, anche in corispondenza di strisce pedonali, più o meno visibili, qualcuno si ferma per consentire il passaggio a un pedone.
In conclusione e per quanto mi riguarda, non giustifico minimamente il conducente del secondo veicolo, che, lui sì, ha tenuto un comportamento pericoloso. E le conseguenze lo confermano. Per quanto riguarda il giudizio penale e civile discetteranno i giudici e gli avvocati in punta di Codice, visto anche il verbale che sarà stato redatto dagli agenti di Polizia.
La prudenza non è vietata dal Codice, anzi è imposta. Il buon senso è, purtroppo, una dotazione individuale.
Detto questo, il tutto non costituisce polemica; non è mio costume nè piacere. Solo sono stanco di veder accadere cose, anche tragiche, per poco rispetto degli altri e in particolare della incolumità. Poco conta aver ragione o torto, quando si hanno sofferenze altrui che ti pesano sull'animo.
__________________
R 1150 RT - R 1150 GS
un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
|
|
|
01-10-2014, 09:09
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
|
smile50: gran bel post, lo condivido in pieno!
Purtroppo, a fronte di una (più o meno) articolata legiferazione o regolamentazione, vi è una dilagante trascuratezza nella formazione delle persone.
Come giustamente dici tu, il buon senso è una dotazione personale che, a mio parere, andrebbe un po' "coltivata"!
Daniele52:
ho riguardato il filmato e ho notato (se nonvado errato) che l'automobilista ha rallentato appena ha visto il motoveicolo e quest'ultimo ha svoltato solo dopo che l'auto ha iniziato a rallentare.
Rallentando, l'automobilista ha comunicato (col suo comprtamento) la sua disponibilità a dare strada, così il motociclista ha recepito la possibilità di "prendersela" e ... bammm!
E' una mia deduzione, ma credo che il tutto sia stato originato da un'incertezza dell'automobilista, che vedendo il motoveicolo ha "prudentemente" rallentato.
Al contrario, se l'automobilista avesse proseguito senza esitazione, avrebbe comunicato (sempre col suo comportamento) al motociclista: "fermo lì, perché io non mi fermo!" e il motociclista (verosimilmente) avrebbe optato per non farsi investire già da questa auto!
Buona giornata!
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|