Quote:
Originariamente inviata da Giordano80
Non capisco sinceramente le vostre perplessita'...scusate ,ma io non vedo niente di strano che un prodotto soprattutto di un marchio bmw sia aggiornato e migliorato negli anni.
|
IRONICO
Ti stai riferendo ai blocchetti perchè in questo caso c'hanno messo solo 5 anni per migliorare.
SERIO
Credi piacerebbe a tutti che fosse così ma nel caso in specifico ,se n'è già parlato a lungo, il problema sta nella progettazione della trasmissione che scarica a terra una coppia mostruosa con più parastrappi che provocano quel gioco fastidioso e quindi non facilmente rimediabile se non con modifiche radicali e non con palliativi.
Ti faccio una domanda:
quando hanno prodotto i primi K1600 (che come dici tu sono quelli con maggiori difetti) e li hanno dati ai tester sarà risultato lampante che una trasmissione del genere non era all'altezza della moto, quindi se fosse stato possibile fare semplici migliorie non li avrebbero fatte?????
Inoltre anche sulle riviste specializzate non è trapelato nulla su eventauali cambiamenti non credi che BMW non l'avrebbe pubblicizzato visto che questo è praticamente l'unico difetto importante di questa splendida moto???
Sono d'accordo che qualcosina magari l'hanno migliorata ma ascoltare il conce che dice chè tutto a posto non mi trova d'accordo.
Aggiungo che quando ho fatto al tagliando l'aggiornamento SW e cambiato olio cambio/cardano ho notato un leggero miglioramento che però con l'andare del tempo è scomparso.