|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  18-06-2014, 23:08 | #1 |  
	| Guest | 
				 Cambio olio motore... Scordato anello in rame 
 
			
			Bmw 1150 gs Ho fatto il cambio dell'olio... Tutto perfetto ma quando ho svitato nn ho visto nessuno rondella in rame. Quella che ho comprato non andava bene anche se avevo preso le misure giuste.
 Che faccio ? Svuoto tutto nuovamente su un contenitore e metto sta benedetta rondella ? O lascio cosi? Ho fatto un giretto non sembra perdere però c'è il paracoppa e quindi non vedo bene.
 
 Grazie... Spero che i prossimi tagliandi vadano meglio...
 
 Però sono contento sto imparando un sacco di cose nuove.
 
 
 Grazie ragazzi siete fantastici. Trovo sempre la soluzione.
 
 Inviato dal mio Lenovo P780 utilizzando Tapatalk
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2014, 23:14 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2013 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.289
				      | 
 
			
			Per come sono fatto io...smonterei il tutto e rifarei il lavoro correttamente con rondella e dinamo alla mano....anche se non perde olio.Poi vedi te...magari la vecchia si è attaccata alla coppa...per quello non l'hai vista. ..forse...
 
 inviato usando un cellu smarso!!!
 
				__________________Game Over....for "Mototerapia" insert coin.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2014, 23:14 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2011 ubicazione: Siracusa 
					Messaggi: 310
				      | 
 
			
			Se non perde lascia stare così come si trova...
		 
				__________________Del Paradiso adoro il clima...dell'Inferno...la COMPAGNIA !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2014, 23:19 | #4 |  
	| Guest | 
 
			
			ma Possibile che nell'ultimo tagliano in bmw non l'hanno messa?io ho svitato pian pianino e non ho visto nessuna rondella, infatti era parecchio dura sta vite da svitare.
 
 cosa potrebbe succedere alla peggiore dei casi? non è che vibrazioni ecc mi si sfila la vite e mi trovo olio ovunque?
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2014, 23:21 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2013 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 755
				      | 
 
			
			Bacinella pulita ... Levi il tappo e svuoti ... Rondella in rame e rimetti l'olio meglio se lo filtri un po' .... La rondella non ha solo funzione di guarnizione ma fa attrito affinché il bulone non si allenti con le vibrazioni .... Dai retta smonta e rimetti prima di dover smoccolare a 300km da casa.... Se non è prevista il bulone dovrebbe essere leggermente conico e quindi più stringi più chiude ( entro i limiti ) altrimenti va messa ... Cmq a occhio li riconosci quelli conici generalmente non hanno la battuta dove appunto va la guarnizione
		 
				__________________Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2014, 23:26 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2013 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.289
				      | 
 
			
			Se non l'hai vista e la moto è stata tagliandata i  bmw la rondella c'era. ...2 le cose o si è attaccata alla coppa e non l'hai vista...o ti è caduta nell'olio esausto...tasta e cercala.Cmq anchio smonterei...rondella moooolto importante!!
 
 inviato usando un cellu smarso!!!
 
				__________________Game Over....for "Mototerapia" insert coin.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2014, 23:29 | #7 |  
	| Guest | 
 
			
			Allenta un po il bullone e controlla che la rondella non sia attaccata alla coppa, altrimenti se sei pignolo, (io non ci dormirei la notte ! e non scherzo) come gia detto da altri svuota tutto e rimettilo.
 Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2014, 23:38 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 May 2013 ubicazione: San Salvo 
					Messaggi: 232
				      | 
 
			
			Anche secondo me è rimasta attaccata alla coppa...
		 
				__________________Bmw K1600 GTL Exclusive
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2014, 23:39 | #9 |  
	| Guest | 
 
			
			Caxxooooo.... ho pocciato le mani dentro la bacinella e rondella trovata....BENEEE
 
 ora che faccio come faccio a non svuotare completamente senza perdere anche i soldi dell'olio appena cambiato!!
 
 che scema perchè non ci ho pensato prima di buttare su l'olio....
 
 va bhe sbagliando si impara.
 
 domani meglio che non uso la moto.
 
 se svito il tappo a moto fredda, metto un dito per bloccare il flusso dell'olio che esce metto l'oring e richiudo.
 
 puo' andare.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2014, 23:50 | #10 |  
	| Guest | 
 
			
			Ehm... direi di no    penso faresti un mezzo disastro, meglio scolarlo tutto e rimetterlo, basta che la bacinella sia pulita.
 
Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2014, 23:51 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2013 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.289
				      | 
 
			
			Svuoti su bacinella pulita...serri il tutto e glielo rimetti dentro...il filtro se nuovo lavorerà forse un po di più. ..ma neanche se lavori pulito. Ciao
 
 inviato usando un cellu smarso!!!
 
				__________________Game Over....for "Mototerapia" insert coin.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2014, 23:51 | #12 |  
	| Guest | 
 
			
			Ah ,non è un oring è un anello, in rame mi pare.
 Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2014, 23:52 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2013 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.289
				      | 
 
			
			Si puoi anche provare a freddo....facendone uscire il meno possibile...certo perché no!!
 
 inviato usando un cellu smarso!!!
 
				__________________Game Over....for "Mototerapia" insert coin.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-06-2014, 23:55 | #14 |  
	| Guest | 
 
			
			si anello ma in acciaio mi sembrava.
 ok quindi scolo e rimetto. l'olio ha si e no 5 km..
 
 non vorrei buttar soldi se posso riutilizzarlo.
 
 domani prendo una bacinella e un imbuto e via.
 
 dite che potrei filtrarlo con una garza? ha senso?
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2014, 00:44 | #15 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Non ha senso filtrarlo,come ti hanno già suggerito in molti bacinella perfettamente pulita,scarichi a freddo,rimetti il tappo e poi l'olio. Se accetti un suggerimento non usare la rondella vecchia ma comprane una nuova,costa pochi centesimi e almeno non rischi perdite di olio.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2014, 02:07 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2013 ubicazione: chieti 
					Messaggi: 56
				      | 
 
			
			io una volta ho fatto cosi e mai avuto problemi: sviti un po a freddo 3 o 4 giri di bullone giusto x avere qualche millimetro di spazio dalla coppa, pulisci con carta assorbente lo spazio tra testa del bullone e coppa, metti del silicone x alte temperature tipo quello rosso, col dito riempi per bene la fessura creata svitando, riavviti con dinamometrica(importante), levi l'eccesso dopo aver riavviato.   
				__________________R1200 GS 2008, K1100 LT 1992
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2014, 03:57 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			ma no dai, lo giustificherei solo in caso d'emergenza una cosa così (tipo deserto del sahara e perdita di olio dal tappo). 
La rondella se non è di rame è di alluminio, d'acciaio no. 
Sono dette a schiacciamento....e se nel deserto mi perde svito dreno l'olio in contenitore pulito e rimetto la rondella girata prima di pastrocchiare con il silicone....e poi ovviamente rimetto dentro l'olio   
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2014, 08:01 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Nov 2013 ubicazione: ravenna 
					Messaggi: 278
				      | 
 
			
			Come ti hanno suggerito in diversi scoli a freddo in bacinella belle pulita metti anello se non ha segni di schiacciamento lo puoi riutilizzare e poi recuperi l' olio che con solo 5 km di vita non puoi buttarlo via! Ciao
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2014, 08:33 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Prato 
					Messaggi: 1.160
				      | 
 
			
			ciao se avevi la rondella di alluminio può darsi benissimo che sia rimasta attaccata al tappo.... è dello stesso colore ;-)
		 
				__________________BMW R 1150  GS ADVENTURE solo acciaio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2014, 09:35 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2008 ubicazione: regno dell'insubria 
					Messaggi: 1.666
				      | 
 
			
			Ziopork,capitato anche a me.....era restata incollata....mi sono accorto 10k dopo
		 
				__________________Sono una persona equilibrata.
 Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2014, 10:37 | #21 |  
	| Guest | 
 
			
			Ma c'è un modo per non scolare nuovamente tutto non so inclinando la moto o cose di questo tipo. Grazie mille per l'aiuto. Sta sera rifaccio il lavoro
 Inviato dal mio Lenovo P780 utilizzando Tapatalk
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2014, 10:46 | #22 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Se sei molto veloce puoi fare come hai detto nel post 9.Togli il tappo,chiudi con un dito,rimetti guarnizione e tappo. Considera il getto sarà forte all'inizio e ti sporcherai notevolmente, ma se preferisci così puoi provare.
 Alternativa è coricare su un fianco la moto se reputi valga la pena.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2014, 12:04 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2012 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 246
				      | 
 
			
			Secondo me se lavori a motore freddo, con bacinella pulita e asciutta sotto la moto e sei rapido a mettere un dito nel foro per il tempo necessario di mettere la rondella sul tappo e poi rimetterlo di olio ne scenderà una quantità limitata, che puoi poi tranquillamente reintrodurre dal foro superiore di riempimento.Lascia il tappo di riempimento inserito in sede durante questa operazione. Se non funzionasse così a svuotare tutto si fa sempre in tempo :-)
 
				__________________Nicola
 __________________
 R1150GS '02
 ex: Fazer FZ6 S1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2014, 12:05 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Prato 
					Messaggi: 1.160
				      | 
 
			
			per fare in lavoro pulito ti consiglio di far uscire tutto l'olio per poi rimetterlo facendo attenzione di ricontrollare il livello chiaramente sotto metti una bacinella pulita da ogni possibile sporcizia..... rientra nel motore ;-)
		 
				__________________BMW R 1150  GS ADVENTURE solo acciaio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-06-2014, 12:20 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2012 ubicazione: Südtirol 
					Messaggi: 814
				      | 
 
			
			Ciao ma che problema hai a prendere una baccinella, scolare l'olio, asciugare il foro, mettere la rondella serrare e rimettere l'olio da sopra?
 Ciao Fabio
 
 
 W la patata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |  |     |