Quote:
Originariamente inviata da valeleon71
Da cosa derivano i prezzi così alti di vendita ? Dal numero esiguo di esemplari prodotti o da cosa ? ...
|
visto che i guruS si trastullano nel conteggio dei buchi dei dischi, sfumatore di rosso e altre amenità varie, provo a darti risposta.
sicuramente non deriva dal numero di esemplari, perché ne sono state prodotte tante: credo circa 17.000, ma non ho il "Frova" sotto mano per cui non posso essere preciso.
se consulti il massimo Autore in materia (il "Frova", appunto), leggerai che tanta attenzione del mercato è imputabile al fatto che LA (non "il", se no sempre al "Frova" gli girano i ball) 90s fosse anni luce avanti quando è uscita, che ha un motore costruito con tolleranze minori rispetto alla produzione /6 "ordinaria", che -unica bmw- ha i dellorto, che ha un voltmetro ed un orologio di serie e che è tanto comoda e ben accessoriata da consentire, fin dagli anni '70, tappe da 800/1000 km al giorno per poi scendere fresco come una rosa grazie allo splendido cupolino di cui -prima in tutto il panorama motociclistico- è stata dotata di serie.
Ciò posto (e fermo restando che sono tutte cose vere), ti dico anche che a mio sommesso avviso, il blasone di cui si ammanta la 90s ed il conseguente prezzo elevato che detiene sul mercato è dovuto in larga parte ad un semplice aspetto: e' bella.
Lo è sia come linea (poi replicata nelle "S" successive), sia per i dettagli molto ricercati e -ancor di più- per gli splendidi colori, molto particolari e difficili da riprodurre (difficilissimi nel caso del tt silver) che la rendono invece unica nel suo genere ed in tutta la produzione bmw dal '23 ad oggi.
ciao