Anche la modulazione della frizione, ad es. in ripartenze in salita o nei tornanti, è oggetto di attività di precisione. La faccio senza problemi con la sx. E' solo questione di abitudine.
Piuttosto, sull'argomento mi ha fatto pensare un'altra cosa. Una volta le moto avevano frizione da un lato e pedalina del cambio dall'altro, avevo letto qui che questi comandi sono stati poi messi nello stesso lato delle motociclette perchè sono movimenti da effettuare in sincrono e da accordare, ed è (sarebbe) più naturale e biologicamente comodo se sono gestiti dalla stessa parte di cervello (la metà dx comanda la parte sx del corpo, e viceversa). Questo è interessante.
|