Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-05-2014, 11:07   #1
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Vanni, sai qual'è l'aspetto più positivo di questo thread?
Che parlando dell'ESA, delle sue possibili configurazioni con le modalità di guida, che attualmente l'adattività del sistema e nemmeno i riding mode coinvolgono il precarico (forse lo sarà in futuro da quanto lascia intendere Ploss), in molti cominceranno a conoscerlo e ad usarlo più di quanto facessero prima.
Io leggendo sul forum ho avuto netta la sensazione che molti, pur avendolo pagato fior di soldini, nemmeno lo usavano il bottoncino per regolare il precarico o il freno idraulico delle sospensioni, ma che a prescindere che ci salissero in uno, in due o stracarichi sul GS, lo lasciassero sempre sullo stesso setting.
Usandolo poi ci si raffina e si arriva a fare le considerazioni che hai fatto tu, ma l'importante è cominciare a conoscerlo e ad usarlo, e non scrivere solo moto full e strafull
Questo è un thread da salvare tra i preferiti, insieme alla ricette della lepre in salmì e del fagiano arrosto

Ultima modifica di MagnaAole; 05-05-2014 a 11:13
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2014, 11:31   #2
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
Messaggi: 438
predefinito

Capire come funziona la moto era anche il mio obbiettivo, oltre che sapere se il wrap wrap alla lunga può produrre danni da qualche parte.
Ma vedo che si fa un'uso a tratti stravagante dei comandi, molti tendono a settare l'esa solo per avere una posizione di guida più alta, cosa che può piacere o far comodo, ma non centra nulla con l'assetto poi in marcia, almeno io ho avuto questa impressione.
Il precarico, da quello che ne so, è uno spessore variabile che si regola con la manopolina o elettricamente con l'esa, che stringe la corsa della molla del mono, variandone la resistenza e si stringe quando si aumentano i pesi ed il carico per non avere ondegiamenti in marcia.
L'idraulica che è quella determinante per avere aderenza, ma dev'essere estremamente rigida per prestazioni su strada spinte, molto meno in off o con andature più tranquille, il contrario dovrebbe equivalere a mettere un mono di una sportiva estrema su una moto da fuoristrada o viceversa, in entrambi i casi finisci a terra dopo 10 m.
Rimango ancora un po perplesso per la regolazione dell'esa che fa venire fuori il rumore al cardano, io come conducente per 120 kg. ed il bauletto givi trekker da 52 l. strapieno all'inverosimile, per me era corretta la regolazione scelta con l'esa, pilota+bauletto, ma in questa configurazione da quel problema, sicuramente almeno la mia moto.
Se non avessi provato la moto in autostrada in quelle condizioni non mi sarei mai accorto della differenza ad alta velocità tra le due mappature Dyna e Road, ma la differenza notata per il carico probabilmente migliora l'assetto in tutte le condizioni in Dyna, su strada a prescindere dalla velocità molto elevata, in altri termini un'assetto più azzeccato potrebbe tradursi in una maggiore sicurezza uno stress a cui la moto reagisce non edeguatamente su un rettilineo autostradale, in altre condizioni si verifica a velocità molto inferiori.
Se vi va si potrebbe andare avanti per capire e valutare come impostare la moto al meglio nelle diverse e variegate possibilità di utilizzo che offre.
Fletcher non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©