Una direttiva europea sulla concorrenza (non so dare il riferimento preciso) stabilisce che tutti costruttori di moto, auto, camion devono fornire le informazioni tecniche e gli strumenti anche ai riparatori "non ufficiali"
questo comprende manuali di riparazione, disegni e esplosi meccanici, software di diagnostica e bla bla bla
le informazioni tecniche DEVONO essere anche fornite ai costruttori di strumenti diagnostici multimarca ( che poi magari costruiscono anche quelli per gli ufficiali...)
i riparatori indipendenti possono decidere di acquistare lo strumento ufficiale che "naturalmente" è limitato alla sola marca o usare i multimarca
chiaramente con l'ufficiale PENSO si possa scaricare i vari aggiornamenti e lavorare esattamente come un ufficiale, a parte magari un supporto tecnico diretto o da parte dell'ispettore
presumo che il costo sia di qualche migliaio di euro per lo strumento ufficiale, per cui si deve valutare i pro e i contro della scelta, c'è un listino tipo abbonamento
per esempio nel mio ambito lavorativo ho acquistato gli schemi elettrici di alcuni veicoli (non moto) al costo di una decina di euro
vai dal mecca e fatti mostrare lo strumento che ha.. vedere per credere
