Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-04-2014, 13:01   #51
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.934
predefinito

Da come parli dovrebbe essere il paraolio......
Inizia a gocciare ora e chiaramente imbrattando fa slittare la frizione.....te lo fa in sardostrada perchè in 5 marcia il motore è "a presa diretta" e quindi sottosforzo.....con le marce basse non te ne accorgi ....
A me è successo un paio di anni fa ( avevo 245000km) in montagna potevo tirare alla morte ma non slittava nulla .....

Pubblicità

__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 15:00   #52
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.554
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da apocalypse Visualizza il messaggio
Direi proprio di sì,
Direi proprio di no!

Abbiate pazienza ! Ormai il disco imbrattato di olio è da cambiare, un pò più o un pò meno cosa cambia ?
Tuttalpiù guidando un pò più delicato e senza tirare le marce, eviti di deformare per surriscaldmento lo spingidisco, 500 km non cambiano nulla ed a piedi non rimani di certo.

Visto che hai sentito il meccanico, ti avrà pur consigliato al riguardo !

Comunque l'unico paraolio interessato è quello non visibile tra cambio e frizione, quanto detto riguardo a coppia conica ecc. non ha nulla a che vedere.
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 15:02   #53
apocalypse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
predefinito

Come fai a dire che è il disco imbrattato di olio,scusa?
La mia,con gli stessi sintomi,una volta aperta,aveva SOLO i dischi da sostituire e non una goccia di olio.
Se hai letto tutto il post,ho chiesto apposta se il problema lo ha sempre o solo a moto calda a pieno regime.
Questo perchè,se fosse olio sui dischi,il problema di slittamento si presenterebbe sempre,non solo a caldo.Sintomo appunto,di usura della frizione.
Poi,oh.per il suo portafolio io gli auguro che siano solo i paraolii e non i dischi da sostituire.Ma tant'è che comunque la moto va aperta.
apocalypse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 15:42   #54
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.934
predefinito

con dischi finiti avresti uno slittamento in tutte le marcie....con un quantitativo minimo di olio sul disco invece non hai nessun sintomo con marcie basse, ma salendo di marcia la frizione non sopporta più lo sforzo e tende a slittare

il paraolio che perde come dice Motorold è visibile solo smontando ......
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 15:50   #55
apocalypse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
predefinito

Non sono d'accordo,scusami.FINITI in tutte le marce.Come se avesse olio.Ma a marce alte è sintomo che stanno FINENDO.E probabilmente nessuna perdita di olio.
apocalypse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 16:28   #56
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

ahi ahi ho trovato olio in terra molto trasparente bianco giallo non e' olio motore allego fotografie
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 16:35   #57
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

https://www.dropbox.com/s/0upexxnsva...MAG0208.jpg?m=
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 16:53   #58
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Per terra dove? Non si capisce niente dalla foto. Ma in genere se è olio chiaro è roba di forche ant o ammortizzatori. Altro olio sarebbe coppia conica ma si vede bene da dove viene.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 16:54   #59
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.583
predefinito

Prova a dare un'occhiata a questa discussione
http://www.quellidellelica.com/vbfor...rizione+slitta
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 17:12   #60
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

https://www.dropbox.com/sm/create/IMAG0207.jpg
https://www.dropbox.com/s/x2fzzmdtsr...MAG0209.jpg?m=
https://www.dropbox.com/sm/create/IMAG0210.jpg
https://www.dropbox.com/s/rvvlsypipz...MAG0211.jpg?m=

https://www.dropbox.com/s/ltkydt8tvjfmvhj/IMAG0212.jpg
nella 212 si vede proprio dove ho il dito da dove perde
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 17:15   #61
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

e' dove c'e la staffa che tiene il tubo di scarico quindi parliamo dietro il motore cmq l 'olio e' molto chiaro io non so il colore dell olio del cambio
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 17:18   #62
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

grazie roberto l' avevo letta questa ma per la perdita del paraolio dice che deve manifestarsi dai 2000 giri a me e' successo a medi alti regimi tipo dopo i 5000
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 17:29   #63
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.583
predefinito

Se guardi il post che aprì quella discussione e quelli subito successivi si parla di slittamento frizione intorno ai 5000-6000 giri.
Ti unisco a quella perché mi sembra più utile per tutti.
Puoi proseguire li.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.

Ultima modifica di roberto40; 29-04-2014 a 11:19
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2014, 10:59   #64
ilgaspa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ilgaspa
 
Registrato dal: 17 Mar 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 118
predefinito

Mi accodo nel 3d, stesso problema e davo per finita la frizione, ma la cosa che mi lascia perplesso è che anche io ogni tanto sento odore di strinato provenire dal motore quando mi fermo, ma la frizione accenna ad un leggero slittamento solo in sesta intorno ai 5000-5500 per poi riprendere alla grande. Sono imbestialito, non si possono avere problemi alla frizione dopo solo 30000km e che cifre per le riparazioni.
__________________
ilgaspa
R 1200 GS STD 2010
Yamaha R1 2018
ilgaspa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2014, 12:35   #65
apocalypse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
predefinito

30.000 davvero pochi.Comprata usata?
apocalypse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2014, 13:16   #66
ilgaspa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ilgaspa
 
Registrato dal: 17 Mar 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 118
predefinito

Si, 20000km, ma è sempre stata seguita in tutto e chi l'ha venduta non l'ha fatto per difettosita , quando l'ho caricata sul carrello si è commosso dal dispiacere ma doveva assolutamente realizzare.
Visto che poi lo conoscevo sono andato tranquillo sull'acquisto. Io poi l'ho sempre trattata bene, mai tirate, impennata o cagate varie
__________________
ilgaspa
R 1200 GS STD 2010
Yamaha R1 2018
ilgaspa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2014, 13:22   #67
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

be a 70000 ci sta ma a 30000 sono pochini in effetti.
ho riguardato in terra adesso si vedono proprio le gocce e vanno a finire sul tubo di scarico ecco spiegato l' odore che si sente
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 10:38   #68
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

ho rifatto la prova a moto fredda anche in 5 e 6 non fa nessun tipo di slittamento quindi e' la frizione usurata?
cmq siccome avevo la perdita di olio al cardano e' dal meccanico adesso cosi' sistema anche frizione
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 12:37   #69
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Riprendo anche io la discussione, da vittima ripetuta del problema (cambiata una volta a 35k ed ora si è ripresentato di nuovo a 73k).
Come dicevo, su impianto idraulico, pompa, ecc ho fatto di tutto e non ho risolto. Settimana prossima faccio aprire la moto e vedo, ma non penso ci sia macchia d'olio.
La volta precedente il disco frizione era vetrificato ma non consumato, come mai non lo so; la frizione chiude bene, l'utilizzo cittadino è nullo... boh..
Vi faccio sapere.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 13:07   #70
apocalypse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
predefinito

Il gs:la moto dei misteri occulti

Quote:
Originariamente inviata da japan Visualizza il messaggio
ho rifatto la prova a moto fredda anche in 5 e 6 non fa nessun tipo di slittamento quindi e' la frizione usurata?
Secondo me sì.
Se ci fosse dell'olio sui dischi della frizione,slitterebbe sempre.
apocalypse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 14:19   #71
pietroangelo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Kaverian (MB)
Messaggi: 112
predefinito

Potrebbe essere lo spingidisco?!
Esperienza personale: moto nuova a 10k primi sintomi di slittamento, al tagliando dei 20k sostituzione frizione in garanzia (nessun problema di perdita olio), a 30k di nuovo sintomi di slittamento, a 40k sostituzione di spingidisco e frizione (non originale ma touring antiimbrattamento), a tutt'oggi - 56k - nessun problema.
pietroangelo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 14:52   #72
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Ma la frizione che intendi tu è quella touratech? La sinterizzata?
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 15:19   #73
motorold
Mukkista doc
 
L'avatar di motorold
 
Registrato dal: 27 Apr 2006
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.554
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da japan Visualizza il messaggio
be a 70000 ci sta ma a 30000 sono pochini in effetti.
ho riguardato in terra adesso si vedono proprio le gocce e vanno a finire sul tubo di scarico ecco spiegato l' odore che si sente
Da qui purtroppo non posso vedere le foto, però avendo avuto anch'io perdite di olio sul barilotto di scarico ti consiglierei di guardare sotto l'attuatore della frizione, (segui il tubo in treccia) quell'olio è rosa chiaro (Vitamoil) e cade direttamente sul catalizzatore/fascetta.
Magari verifica il livello nella pompa frizione.
Però lo slittamento non dovrebbe centrare a meno che il Vitamoil si insinui lungo l'astina ed imbratti il disco.

Ho una bella documentazione fotografica in proposito.
__________________
GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
(r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
motorold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2014, 18:27   #74
japan
Mukkista in erba
 
L'avatar di japan
 
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
Messaggi: 596
predefinito

la perdita va a finire proprio dove c'e'un triangolino in ferro con un foro posizionato 5 cm avanti la staffa che tiene lo scarico

https://www.dropbox.com/s/x2fzzmdtsr9zrwt/IMAG0209.jpg

si nota il carter del cilindro dx sulla destra della fotografia il tubo di scarico che passa sotto ed il supporto che tiene il tubo appena avanti la perdita che va a finire sul tubo di scarico
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
japan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2014, 17:33   #75
pietroangelo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Kaverian (MB)
Messaggi: 112
predefinito

La mia frizione non e' touratech (ma è identica alla touratech "tuoring") ma l'ho acquistata da mrboxer e non è sinterizzata ma semplicemente resistente alle perdite d'olio (in caso di perdite non devi sostituire la frizione ma si può pulire con benzina).
pietroangelo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©