|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-04-2014, 13:58
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.848
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
...e la sua bruttezza in senso stretto 
|
La Busa è esagerata in tutto.
Il tutto implica - purtroppo - anche la veste estetica.
Volendo si potrebbe affermare che la bellezza sia stata immolata sull'altare della funzionalità. Ecco, così fosse, farla un minimo meno funzionale  
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
23-04-2014, 15:37
|
#52
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
si vabbe'
ok...evoluzione del prodotto.....
ma qui mi sembra che la prima versione piantasse il cavalletto in terra e che avesse manifesti ed importanti problem di gestione motore....
....non pecche dovute alla maturita' del progetto
|
Si ma.... sono tutte così le moto nuove, con un processo di collaudo a posteriori.... Tu possiedi una moto che di cazzate ne può fare la collezione, a cominciare, appunto, dal cavalletto... 
Che gli ammortizzatori fanno cagare è una cantilena che ci portiamo su qualsiasi modello nuovo esca, ma anche dopo... ce ne fosse una che esce ben fatta... ma da dove... che poi, per il 70% degli acquirenti, manco se ne accorgono..
Il VFR DCT è una figata... l'unica minchiata che gli si può appuntare sono quel cazzo di limitazioni che la Honda si diverte a mettere su questo motore su qualsiasi modello... ecco...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
23-04-2014, 15:53
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
e comunque, anche chi ha acquistato il primissimo esemplare prodotto di VFR-1200, è mai rimasto a piedi?
ecco, facciamocele 'ste domande, facciamocele...
|
|
|
23-04-2014, 16:33
|
#54
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
paci un conto e' il cavalletto che struscia in terra, si pianta e ti catapulta in aria...
un conto e' un richiamo cavalletto perche' alcuni Utonti non sono in grado di mettere una moto sul cavalletto all autogrill e la sdraiano in terra.....
(ogni rif a fatti e persone e' assolutamente casuale e non voluto)
un conto e' il CT che se pieghi di mezzo grado raschi tutto .....e il traccCCion che e' tarato da un bimbominkia scemo.....
le Honda sono delle lavastoviglie....
io una ne ebbi
CBR del 2000.....una chiavica di motore che piu' chiavica non si poteva....sempre rotta...
...e' nella loro tradizione....
....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
23-04-2014, 18:15
|
#55
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Diavol... nel primo giro che ci siamo fatti a Novembre, io ero con mia moglie, al massimo del precarico non riuscivo neanche a piegare perchè il cavalletto grattava e faceva scintille... te lo ricordi?
Per non parlare che per non toccare le pedane devo mettere una tacca di precarico... e tutto questo su ste minchie di KTM... AHAHAHAHAH!
Il TC della KTM, sempre lei, è invasivo al massimo... e poi o lo usi al 100% oppure zero..
Vogliamo continuare? Parliamo del GS.... o della MTS?
Per esempio... sti cazzo di ammortizzatori elettrici della S... ma si può che quando accendo si bloccano per 3 secondi e poi si resettano... tipo Citroen DS? Prima di partire devo aspettare che si sistemino pena mono durissimo e poi parto... ma che due palle!
Le honda sono pensate per la strada... Devi convincere un jap e fargli capire che non ci basta una moto limitata a 250... AHAHAHAHAHAH!
Le Honda non si rompono mai... al massimo ti scuzziuliano!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
23-04-2014, 18:21
|
#56
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Aggia che tu hai quella bassa ....
Io con quella alta nessun problema.....
Vedi...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
23-04-2014, 21:09
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Io una volta che scorrazzavo su una autobahn, stracarico e intorno ai 180 orari di crociera, con la mia fragilissima vecchia quattrozilindren... uno fermo in corsia di emergenza con una infallibile VFR1200 lo intravidi...
Ma forse mi son sbagliato.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
23-04-2014, 21:28
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.848
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Ma forse mi son sbagliato. 
|
Si era fermato ad espletare una funzione biologica  
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
23-04-2014, 21:33
|
#59
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Si era cagato doss....
Nemtre entrava in autobahn ha sbisciato
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
23-04-2014, 22:39
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.236
|
Torniamo con i luoghi comuni che le honda non si rompono mai? io in 35 moto di moto di tutte le marche(ho fatto il venditore di moto 25 anni fà) i problemi più grossi li ho avuti con un vfr del 95 (cammes sbriciolate a 3000km) e con cbx 750 del 85 (rottura tubo olio radiatore nella firenze bologna) non mi amazzai allora x puro culo!! su al passo ci sono almeno 10 hondisti con il motore del cbr che ogni 20000km hanno lo statore cotto!! mio zio(hondista stracovinto) a 26000 km è rimasto a piedi 2 volte con il cbr 1000!!!
non si rompono le honda solo le bmw e le ducati
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
23-04-2014, 23:33
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
le macchine e le moto piu' affidabili in senso assoluto sono le jap, questo e' indiscutibile.
|
|
|
24-04-2014, 09:10
|
#62
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Bisogna vedere se è vero e se si perché.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-04-2014, 09:23
|
#63
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
H v b b
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
24-04-2014, 10:32
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.485
|
Sempre bello legere le tue impressioni...
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
24-04-2014, 10:37
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
|
Paolone, ti riferisci a quelle di "iome86" giusto?
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
24-04-2014, 11:53
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.236
|
Quote:
Originariamente inviata da henry
le macchine e le moto piu' affidabili in senso assoluto sono le jap, questo e' indiscutibile.
|
non è vero un caiser, in famiglia c'è un toyota land cruiser e una suzuki sx 4, una volvo e una smart, avuto di tutto, è solo questione di culo
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Ultima modifica di Alex 62; 24-04-2014 a 11:58
|
|
|
24-04-2014, 12:47
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.848
|
Quote:
Originariamente inviata da Alex 62
, è solo questione di culo 
|
Assolutame no!
Le jap sono su di un altro pianeta in quanto ad affidabilità.
I 10 Hondisti con " il motore cotto " ( che non so che cosa sia ) vorrei proprio vederli.
Mi sa che in casa Tua c'è una macumba anti Honda....
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
24-04-2014, 13:15
|
#68
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 359
|
in 40 anni e qualcosa che vado in moto , l ' unica cosa capitata sull ' xx è stata una lampadina di posizione bruciata ... non posso dire altrettanto delle case europee , anche se a onor del vero fra poco la mia gs compie 4 anni e ora ha 97000 km ... mai un problema ... tanto che ieri mattino ordinata la cugina NINE T . arriverà a metà giugno con tolleranza di un paio di settimane ... bella , molto bella . più pepata del gs avendo eguale motore , forse merito della rapportatura finale più corta . abbastanza rigida , soprattutto l ' ammo posteriore e un freno davanti per me un tantino esagerato . l ' avantreno invece molto confidenziale e comunicativo ... comunque tornando a bomba all ' argomento anche per me affidabilità jap al top ...    ciao . grazie . roby ...
|
|
|
24-04-2014, 13:17
|
#69
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
|
|
|
24-04-2014, 13:22
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
Non paragoniamo nemmeno l'affidabilità delle jap alle varie BMW, Ducati e via dicendo... perchè non c'è proprio storia
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
24-04-2014, 14:07
|
#71
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Avete numeri e statistiche alla mano prima di affermare quanto dite?
Io sulla mia ex Suzuki DRZ-400SM (bellissima moto) ho avuto piccoli problemi all'impianto elettrico (sostituzione dell'intero cablaggio degli indicatori di direzione) nonché guasto precoce del clacson.
Oltre alla trasmissione finale durata poco meno di 8000Km nonostante la regolare manutenzione.
La Suzuki è stata venduta dal sottoscritto a 13000Km ed era tenuta come un gioiello.
Il nuovo proprietario ha grippato dopo 6000Km (ma posso affermare che nonostante i miei avvertimenti sul tipo di moto che andava ad acquistare... vista l'idea che mi sono fatto del tipo di persona che era... non ci sarebbe da meravigliarsi più di tanto).
Alla Yamaha TTR invece si è guastato il meccanismo dell'alzavalvole manuale, oltre alla molla della pedalina per la messa in moto spezzata (moto estremamente ostica da avviare, bisognava coricarla a terra per far rimuovere aria dalla vaschetta del carburatore e poi cercare di farla partire) ... anche questa la reputo una bellissima motocicletta.
Nonostante queste esperienze di rilievo estremamente relativo, non mi permetterei mai di giudicare negativamente l'affidabilità di una moto giapponese.
Avendo dati ufficiali alla mano, comprensivi di statistiche sui guasti, sulle loro entità, sui kilometri percorsi ma soprattutto sul numero delle unità interessate ai problemi in relazione al totale delle moto vendute... potrei vedere di farmi una opinione.
Ultima modifica di chuckbird; 24-04-2014 a 14:14
|
|
|
24-04-2014, 14:20
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
È brutto girare con il paraocchi, secondo me. Il disappunto generalizzato "sulle Case europee" di olivermicio ne è un esempio: ha in casa una moto tedesca su cui tanti si divertono a inveire spesso a casaccio o quasi, ci ha fatto centomila chilometri... ma pare non bastargli come testimonianza. Eppure non è una cosa che ha sentito dire: quei chilometri li ha fatti lui e dice quasi con rammarico di non aver avuto alcun problema.
Quasi gli dispiacesse veder sgretolare la sua certezza sul fatto che solo le giapponesi sono infallibili.
Io queste cose non le capirò mai, mi dispiace.
A titolo di statistica personale, io ho continuato a comprare moto Ducati fino a quando per tutti erano "soldi buttati". Dal 1993 al 2007 ne ho comprate sette; con la penultima ho fatto 60000 chilometri senza nemmeno una lampadina bruciata e solo l'ultima mi ha dato dei problemi.
Ne avrei comprata un'altra se ci fosse stato in gamma un modello che mi piaceva, e invece sono arrivato a BMW. Ottantamila chilometri senza grandi pensieri con la prima, ho appena comprato la seconda.
Perché dovrei ingrassare l'economia asiatica quando mi sono praticamente sempre trovato bene comprando europeo?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
24-04-2014, 14:37
|
#73
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 359
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
È brutto girare con il paraocchi, secondo me. Il disappunto generalizzato "sulle Case europee" di olivermicio ne è un esempio: ha in casa una moto tedesca su cui tanti si divertono a inveire spesso a casaccio o quasi, ci ha fatto centomila chilometri... ma pare non bastargli come testimonianza. Eppure non è una cosa che ha sentito dire: quei chilometri li ha fatti lui e dice quasi con rammarico di non aver avuto alcun problema.
Quasi gli dispiacesse veder sgretolare la sua certezza sul fatto che solo le giapponesi sono infallibili.
Io queste cose non le capirò mai, mi dispiace.
A titolo di statistica personale, io ho continuato a comprare moto Ducati fino a quando per tutti erano "soldi buttati". Dal 1993 al 2007 ne ho comprate sette; con la penultima ho fatto 60000 chilometri senza nemmeno una lampadina bruciata e solo l'ultima mi ha dato dei problemi.
Ne avrei comprata un'altra se ci fosse stato in gamma un modello che mi piaceva, e invece sono arrivato a BMW. Ottantamila chilometri senza grandi pensieri con la prima, ho appena comprato la seconda.
Perché dovrei ingrassare l'economia asiatica quando mi sono praticamente sempre trovato bene comprando europeo? 
|
enrico non lo dico con nessun rammarico . ma per la gs che a me non ha dato mai nessun problema ne ho avute diverse altre con dei problemi . italiane ed europee in generale . problemi se vuoi di poco conto che non mi hanno mai lasciato a piedi , ma problemi . e mettere mano su una moto nuova mi da alquanto fastidio . comunque non ho mai detto che le jap sono migliori , tant ' è che in box entrerà un ' altra bmw , ma solamente che con le jap non ho mai avuto alcun fastidio ... la gs finora è stata l ' unica impeccabile . spero anche la nine t ... sgrat sgrat
|
|
|
24-04-2014, 14:48
|
#74
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ma dire che sono le moto più affidabili (non so se lo hai detto tu in questa sede, ad ogni modo non mi sto riferendo a te in senso stretto) per il fatto che il diretto interessato non ha mai sperimentato guasti personalmente... non ti sembra che in una discussione poco poco più seria, sia un ragionamento lievemente ridicolo?
Nelle varie epoche si sono susseguiti modelli di motociclette notoriamente inaffidabili, veri e propri casi clinici, dove l'inaffidabilità era dovuta principalmente ad errori progettuali o costruttivi. Casi divenuti famosi all'unisono, poi evidentemente corretti o tolti definitivamente dalla produzione.
Ma parlare, generalizzando sui giapponesi, sui tedeschi e sugli inglesi in merito all'affidabilità è veramente un atteggiamento da barzelletta!
Sarebbe nettamente più opportuno nonché più costruttivo, considerare il progetto in se, e valutare se esso potrebbe essere tecnicamente più prono ai guasti rispetto ad un altro.
La Honda Revere, notoriamente una moto a dir poco orrenda, è annoverata come una delle motociclette più affidabili della storia (ci sono numerosi casi su internet di Honda Revere con 500.000Km e passa).
Ma salvo particolari caratteristiche di questa mirabolante motocicletta  non vi sono dettagli tali da qualificare questo progetto come più o meno affidabile rispetto ad una paritetica moto dotata di più o meno le stesse caratteristiche e le stesse performance.
Anzi considerato come oggi è vista... il fatto che fosse tremendamente affidabile è un guaio 
Il fatto che sia così affidabile è più un caso che un merito... non mi risulta che le altre Honda abbiano infatti ereditato la medesima nomea accompagnata da prove sul campo di analogo spessore... eppure il produttore è il medesimo.
Ultima modifica di chuckbird; 24-04-2014 a 14:55
|
|
|
24-04-2014, 14:54
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
|
La scorsa primavera a mio padre sembrava che la sua VFR tenesse frenata la ruota davanti: il conce ha dato la colpa al fatto che non erano state messe pasticche originali, e che ci voleva un pò di rodaggio, ma quando è tornato per fare un altro controllo in officina c'era un altro VFR col medesimo problema...
Risultato: moto ferma (gli ho dovuto prestare la mia per un viaggio in Abruzzo) in attesa del kit revisione pinza con pezzi modificati..
Ho l'impressione che i collaudi a cui vengono sottoposti i nuovi modelli prima di essere venduti siano sempre più visti come uno spreco di soldi e tempo, e questo penso valga per qualsiasi marca, e anche per qualsiasi genere di bene in commercio (aspirapolvere, vestiario, ecc).
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54.
|
|
|