|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-04-2014, 11:09
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Ho provato la Hayabusa 1300.
Come da titolo.
MY 2011. Presa da un amico a km zero. La moto differisce dall'ultima declinazione per la mancanza di ABS, e per le pinze freno Tokiko, laddove il MY ultimo monta Brembo. Per il resto sono esattamente uguali.
Sali in sella e due cose ti sorprendono. Una silenziosità meccanica da riferimento, ed una postura piuttosto caricata sui polsi.
Muovi i " primi passi ". La moto è piuttosto pesante ed impacciata. A sensazione più di quanto non sia un VFR 1200.
Sul misto lento va accompagnata. Niente a che vedere con un K 1300 S, che raffrontato alla Suzuki prende la corda con una velocità sconoscuta alla Jap.
La strada si fa più scorrevole, ed ecco che comincia la libidine. Il motore infinito ti consente di non utilizzare mai il cambio. Metti la terza e ti pare di avere " il variatore ".
Pugno di ferro in guanto di velluto. Ci sono un mare di cavalli, ed una coppia mostruosa, ma il tutto sempre sotto controllo. La moto eroga tutto il suo potenziale con una dolcezza sconvolgente. Spinge sempre forte, ma senza quella prepotenza di una supersport. Una Panigale impenna, strattona come un cavallo imbizzarrito. La Suzuki accellera come un treno. Anteriore ad un pelo da terra, moto "che fa strada".
Quasi come fosse un lottatore esperto, non esterna mai la sua prepotenza. Lei è più potente di quanto Tu non possa desiderare. Questo sembra il messaggio.
Vorrei il controllo trazione, perchè sono abituato ad averlo. Tuttavia nelle condizioni ottimali della mia prova, non ne ho mai sentito il bisogno. Non di meno, la presenza di acqua o sporco in terra, su di una moto di tale mole e potenza, lo renderebbero auspicabile.
I freni sono potenti e modulabili, ma non da riferimento per capacità di arresto. Le sospensioni offrono un giusto compromesso. Solo la forcella pare un tantino sfrenata in ritorno, ma credo si possa metterci le mani.
Vedo un rettilineo degno di tal nome. Scalo in seconda, e ribalto la manopola del gas. La moto spinge in un modo incredibile. Verso gli 8.000 poi, un ulteriore impulso ti appiccica al codone. Dentro la terza, poi riprendo i freni in mano, perchè c'è una curva.
Culo e ginocchio fuori, cerco di aggredire la svolta. La moto "gira larga". Necessiterebbe di una copertura anteriore RACING per darle quella reattività della quale difetta.
Misto stretto di montagna. Qui si patisce. Postura di guida, ciclistica, peso, tutto induce ad un incedere tranquillo. Il motore è la nota positiva. Ti tira fuori dai tornanti in seconda dal minimo. Portentoso.
Tratto di autostrada. Prima, seconda, terza, al limitatore. Gran bel cambio. Spinta devastante. Viaggi a 250 km/h senza accorgertene, se non per il mondo intorno a te che viaggia lentamente. Spettacolo.
Uscita. Si entra in paese. Trotterelli a 50 km/h come su di uno scooter. Certo, scordati di svicolare tra le auto. La moto è lunga come un bus.
La rendo al proprietario, che scende con un gran sorriso dal mio KTM.
Classica domanda... La comprerei? NO!
O meglio, non come prima moto. Francamente non fa bene nulla. Se non andare fottutamente forte sul dritto. Fa sesso. Molto sesso. Come una attrice porno. Con la quale faresti un mare di porcate, ma non la sposeresti.
Ecco, la Busa è una amante fantastica ( seconda moto ) , ma non una buona compagna.
Piuttosto scomoda, di certo non maneggevole, tutto fuor che versatile. Regale tuttavia soddisfazioni indicibili ogni volta che ruoti il gas.
Simmia uccisa dunque? NO ! Aspetto di provare la ZZR 1400.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
22-04-2014, 11:22
|
#2
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.101
|
Wow...
Complimenti! mi sembrava di esseci sopra alla moto... Bravo Bravo veramente
Per la mia tesi potresti darmi una mano in caso??:-P
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
22-04-2014, 12:44
|
#3
|
Guest
|
Quindi meglio un K1200Gt a sogliola ? :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
22-04-2014, 13:10
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Sempre bello leggere le tue recensioni, complimenti
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
22-04-2014, 13:20
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Ringrazio Maxrcs e Passin per i complimenti.
Per Valeleon... No, meglio un K 1300 S sotto molti aspetti. BMW è decisamente più svelta nello scendere in piega ed arrivare alla corda. Nel complesso più facile da condurre. Forse anche dotata di un impianto frenante migliore.
A me non piace quella "sensazione di galleggiamento " tipica del suo avantreno, ma tutto sommato è una moto molto più equilibrata.
Certo, rispetto alla Suzuki ha un considerevole gap di motore. Il punto è che si tratta di una mancanza relativa, atteso che la potenza della Busa è difficile da sfruttare.
Tuttavia è proprio in questa "inutilità " del motore Suzuki, che risiede parecchio del suo fascino.
Ah dimenticavo.... A costo di attirarmi un mare di strali, nella specifica categoria, ed a mio personalissimo modo di vedere, la migliore realizzazione resta la VFR 1200. Che a me non è piaciuta gran che, ma che risulta oggettivamente un gran prodotto.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
22-04-2014, 13:23
|
#6
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.875
|
Il CBR XX lo hai mai provato?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
22-04-2014, 13:24
|
#7
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
...e il kawa?......zzzzrRRRRRR...roar?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
22-04-2014, 13:27
|
#8
|
Guest
|
certo che prendere una moto che va 300 km /h dove in italia il limite e' 130km/h...ne vale la pena.....????
|
|
|
22-04-2014, 13:29
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Per Paolo. Si ho provato la prima serie a carburatori. Ma è passato tanto tempo.
Per Diavolo. No .... La ZZR .... Non conosco ancora nessuno che se la sia comperata. Ed ammesso di trovare un proprietario... deve pure essere disposto a cedermela.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
22-04-2014, 13:55
|
#10
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
secondo me la kawaroar e' il giusto giustismo...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
22-04-2014, 14:03
|
#11
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.720
|
Quote:
certo che prendere una moto che va 300 km /h dove in italia il limite e' 130km/h...ne vale la pena.....????
|
Ahahahahah
Gnente va....
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
22-04-2014, 14:08
|
#12
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.588
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Il CBR XX lo hai mai provato?
|
Paolo l'ho avuto io nel 2002,del colore del tuo avatar,cosa vuoi sapere?
Lo scorso anno è stato venduto a circa 2000euro,ancora bello bello!!
Su quella moto mi sentivo a velocità normalissima in un film al rallenty!
|
|
|
22-04-2014, 14:11
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.556
|
Anche io avuta la versione carburatori tutta nera.....velocità da strappa patente con una semplicità disarmante....troppo per i limiti attuali e non solo di codice ma di traffico e di condizioni delle strade....abitassi in Germania ancora ancora....
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
22-04-2014, 14:14
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoletto
kawaroar e' il giusto giustismo...
|
Smettila !!!
Che ciò-già i miei problemi di polluzioni motociclistiche notturne!!!!
  
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
22-04-2014, 14:17
|
#15
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Kawa ZZR tutta la vita.. anche come prima moto... troppo Spacchio!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
22-04-2014, 14:21
|
#16
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da geminino77
certo che prendere una moto che va 300 km /h dove in italia il limite e' 130km/h...ne vale la pena.....????
|
bhe la tua fa I 220....(forse)....
ne vale la pena?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
22-04-2014, 14:23
|
#17
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Smettila !!!
|
era per dire.
togli il silurone che ha come scarico...
metti un akra...
e secondo me ha il suo perche'....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
22-04-2014, 16:03
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
La ZZR 1400 è uno dei miei sogni proibiti ( per ora ) irrealizzati.
In verde mi fa un sangue incredibile.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
22-04-2014, 16:20
|
#19
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
la Kawa roar DEVE essere verde..
roar
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
22-04-2014, 16:20
|
#20
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
coi pezzi del POP
......
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
22-04-2014, 16:48
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 336
|
a proposito di VFR 1200, come hai trovato la posizione di guida e il tiro ai bassi e davvero così scarso per un 1200 ?
|
|
|
22-04-2014, 16:55
|
#22
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
'na chiavica...
...come il ct
....e il tenere'
nelle rispettive categorie
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
22-04-2014, 17:10
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Premettendo che quello che scrivo io non vale nulla, sembra che il TOP nel genere sia la ZZR con kit manubrio alto (tipo Abm). Il cerchio sarebbe chiuso perchè così agghindata sarebbe un missile maneggevole.
Ipotizzando che qualcuno la porti veramente a 299,99 km/h, non metteranno mai di fabbrica un manubrio del genere, impedirebbe di rannicchiarsi totalmente dietro il cupolino (questo per chi si chiede perchè allora non la fanno già così in Kawa).
|
|
|
22-04-2014, 17:12
|
#24
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
......e lo scarico zamauro.....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
22-04-2014, 17:25
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Quote:
Originariamente inviata da friz
a proposito di VFR 1200,
|
Diciamo che ho una posizione un tantino meno intransigente rispetto a Diavoletto 
Io ho provato il VFR 1200 1a serie. Da quanto ho letto, la 2a ( quella con controllo trazione per intenderci ) è migliorata nel tiro ai bassi.
L'esemplare che ho testato io, ai regimi più bassi, è in effetti un po' fiacco. Volendo essere indulgenti, diciamo che non è una chiavica ( cit Diavolo ndr ), ma che ti aspetteresti di più da un 1200 CC.
Avendo poi provato la declinazione dello stesso propulsore sulla CT, si poteva fare molto, ma molto meglio.
La posizione di guida è azzeccata per essere un ST. Sulle lunghe percorrenze, specialmente in discesa, carica un tantino i palmi. Tuttavia a livello di ergonomia, difficile chiedere di meglio.
Per essere schietti, il motore della Hayabusa surclassa il V4 Honda su tutti i fronti. Certo, il V ha un incedere più personale, ma i numeri sono tutti a favore della Busa.
Senza se. Senza ma.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.
|
|
|