|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
16-04-2014, 13:24
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
13 febbraio 2014
Oggi escursione alla Laguna de Los Tres, sotto al Cerro Chalten (fumante) detto anche FitzRoy.
Faccio la spesa in un negozietto e poi, zaino in spalle, mi incammino sul sentiero.
Incontro turisti provenienti da tutto il mondo, tranne che italiani.
Salita lunga, fortunatamente non fa molto caldo, la giornata è stupenda come ieri. L'ultimo tratto è veramente ripido, meno male che ho fatto parecchio allenamento a casa questo inverno.
Alla Laguna una ragazza francese si spoglia e fa il bagno, l’acqua, sarà a 5 gradi forse!, ci sono lingue di neve che arrivano fino nel lago. Il suo ragazzo si spoglia ma si limita alle foto ...
Riprendo il sentiero e in 7 ore totali dalla partenza sono nuovamente a ElChalten .
Faccio manutenzione alla moto,pulisco la catena, la lubrifico e la tiro un po'. Nel frattempo si avvicina un Ucraino in vacanza che a casa ha un GS 1200 e parliamo un po’ di viaggi in Europa
Vado a fare benzina all’unico distributore che c’è ed è 2 km fuori dal Chalten, già che ci sono raggiungo una piazzola panoramica per qualche foto e faccio la conoscenza di una famiglia dal Paraguay su una monovolume, foto di rito con l'Italiano solitario.
Al Chalten c’è molta aria di “figli dei fiori”, sembra di essere negli anni 70…
Cena nuovamente al Patagonicus.
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
16-04-2014, 16:53
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Che culo, il Cerro Torre...noi siamo stati li 3 giorni e non l'abbiamo mai visto. Ed il Fitz Roy si è mostrato per appena 10 minuti
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
16-04-2014, 17:28
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jul 2007
ubicazione: Nel cu...ore di Alf
Messaggi: 2.550
|
Ti leggo con entusiasmo!
Grande!
__________________
H.
_________
R 1150 GS
|
|
|
16-04-2014, 17:59
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2008
ubicazione: Chieri
Messaggi: 1.134
|
Grande, veramente un bel reportage:
__________________
GS ADV lc my18 Exclusive/GS ADV lc my15/GS ADV Triple Black 2013/
GS ADV 30th 2011/GS Std 2008
|
|
|
16-04-2014, 18:39
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Quote:
Originariamente inviata da piemmefly
Robi, sbaglio o vedo una GoPro .....
|
Cerca su youtube : " robipal " , trovi un po' di filmati. Per ora di questo viaggio ho caricato alcuni spezzoni con il cellulare mentre ero in Patagonia, ma sono di pessima qualità.
Dovrei trovare qualcuno che mi monta i filmati, so già che io non arriverei in fondo, vedi quelli del Marocco dell'anno scorso: sono arrivato al giorno 8 su 15 poi mi sono arreso. Inoltre hanno ancora l'audio originale ....
Comunque se dovessi sistemarli li troverai sul mio canale.
Quote:
Originariamente inviata da isango
Fatto più o meno lo stesso percorso in bicicletta alcuni anni fa.
.... sia in moto che in bicicletta sia un viaggio introspettivo, senza paragoni; Robi, adesso purtroppo quando viaggerai ancora non potrai più avere le stesse sensazioni, solo le terre estreme sono paragonabili.....
|
Hai perfettamente ragione, sono cambiato dopo questo viaggio.
Non so spiegarlo ma mi sento diverso.
Complimenti per averlo fatto in biciletta !
Quote:
Originariamente inviata da Fragolino
vai così Robi ... :-)
|
Ciao Gianca , ci vedremo presto.
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
Non sai che ti sei perso in quell' "hotel" a Bajo Caracoles ....
|
Sono entrato per pagare la benzina e bere un caffè e non ho avuto delle belle sensazioni...
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
Che culo, il Cerro Torre...
|
Me l'hanno detto in tanti ...
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
Ultima modifica di robi_pal; 16-04-2014 a 18:50
|
|
|
16-04-2014, 23:05
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
14 febbraio 2014
A malincuore lascio il Torre.
Pure oggi giornata da cartolina, a casa familiari e amici non credono che abbia avuto tanta fortuna, tre giorni a El Chalten con cielo sereno e senza vento ! La figlia di Cesarino mi ha detto che sono i primi giorni di bel tempo della stagione.
Faccio fatica ad allontanarmi, continuo a guardare nello specchietto e ogni 10 km vorrei fermarmi per fare una foto , ma ne ho già fatte tantissime.
In fondo al lago Viedma sono a quasi 100 km e vedo ancora bene il Torre e il Fitz Roy.
La strada diventa noiosa fino a El Calafate, sulla riva del Lago Argentino, che è il più grande dell’Argentina, un posto veramente troppo turistico !
Sono capitato nella settimana della festa del lago, c'é tutto pieno e fatico a trovare un posto libero, trovo un Hostal un po' caro, lascio i bagagli e mi dirigo verso un'altra meraviglia della Patagonia : il ghiacciaio Perito Moreno.
Dal Calafate sono circa 80 km veramente belli, la strada costeggia sempre il lago .
All'ingresso del parco si paga e nel biglietto é compreso il bus navetta che dal parcheggio porta alle passerelle.
In una area panoramica incontro Jorge Alejandro –Argentino- e Maria Guadalupe –Messicana- che sono stati in giro per il mondo con Violeta per 11 anni, 4 mesi e 19 giorni !
Raggiungo il parcheggio e prendo il bus navetta.
Arrivati alle passerelle si resta senza fiato : il ghiacciaio è lí davanti, a 100 metri, ogni 30 secondi si sentono dei rumori sordi provenire dall'interno e ogni 5 minuti un pezzo di ghiaccio cade nel lago.
Sono fortunato e riesco a scattare una sequenza quando se ne stacca un pezzo grande come un autobus, le passerelle tremano quando cade in acqua !
Non si verrebbe più via da uno spettacolo simile.
Incontro nuovamente Violeta, costruita in Italia, mi ha fatto notare Alejandro sulla targhetta con il numero di telaio.
Tornato al paese esco per cena, un giro al campo sportivo dove c'é la festa e poi a dormire.
I fuochi d'artificio li sento dal letto.
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
17-04-2014, 00:00
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 846
|
Che invidia!
Bellissimo viaggio!
__________________
La forma della strada è la strada stessa. (C. McCarthy)
R 1150 GS adv
|
|
|
17-04-2014, 01:37
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 62
|
Spettacolo!
Bologna Uber Alles
__________________
Gs Adv '10
X5
320 coupè
|
|
|
17-04-2014, 14:41
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
15 febbraio 2014
Oggi ritorno in Cile per un’altra meraviglia della Patagonia : il parco del Paine.
Mentre faccio benzina sopraggiunge una transalp con targa svizzera, sono marito e moglie e vanno anche loro a sud.
Seguo per un po' la 40 che è asfaltata, poi devio per i 65 km di sterrato della ruta 40 originale fino a Tapi Aike dove ritrovo l'asfalto e una pompa di benzina.
Dopo una quarantina di km prendo uno sterrato a destra che mi porta al confine su di un passo.
Altra dogana più simile ad un rifugio che ad un ufficio statale, nessuno in coda, pratiche veloci e scendo nella terra di nessuno verso il Cile.
Alla dogana altra ispezione dei bagagli da parte degli ispettori forestali, questa volta addirittura con lo scanner tipo aeroporto. Poco più avanti c'é uno strano bazar con un personaggio pittoresco che lo gestisce, cambio un po' di dollari in pesos cileni e faccio uno spuntino con due empanadas .
Panorama stupendo: laghi, montagne, ghiacciai, peccato per il traffico eccessivo e la polvere sollevata dai mezzi, a volte bisogna fermarsi perché non si vede più niente. Quando serve il vento non c'è mai !
Ingresso del parco a pagamento, prendono tutti i dati sia della persona che del mezzo. Mi informano che la strada di uscita che vorrei percorrere é chiusa dalle 10 alle 21 per lavori.
Ogni 5 km ci sarebbe da fermarsi a fotografare. Raggiungo l'hotel lago Grey, chiedo per una Camera, hanno solo una quadrupla e mi fanno pagare per quattro.
Ci penso una decina di minuti, l’alternativa è farsi i 100 km di sterrato fino a Puerto Natales partendo alle 21 quando riaprono la strada e quindi arrivare di notte, decido di prendere la camera, mi ci sarei pagato altri 5 giorni al Chalten !
Mi consola il pensiero di essere in uno dei posti più belli al mondo. Anche gli altri hotel del parco sono sulle stesse cifre.
Vado sulla spiaggia a vedere se ci sono i tempani (iceberg). Faccio circa 2 km a piedi solo all'andata e poi raggiungo anche il mirador.
Non sono fortunato stavolta, c'é un solo iceberg ed é un po' lontano.
Torno in hotel per la cena e comincia ad arrivare un vento gelido dal ghiacciaio, niente giretto, direttamente a letto.
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
17-04-2014, 21:42
|
#35
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
16 febbraio
Sveglia presto, voglio uscire dal parco prima delle 10 , non vorrei che chiudessero la strada il che mi obbligherebbe a rifare il giro di ieri fino quasi alla dogana, l'allungherei di almeno 60 km e dovrei rimangiarmi quintali di polvere.
Sulla strada poche macchine anche se oggi è domenica.
Strada facendo, ripensando al percorso, mi rendo conto di essere in anticipo di un giorno, dovrei dormire a Punta Arenas ma di lunedì non c'è il traghetto sullo stretto di Magellano. Devo tentare di prendere quello di questo pomeriggio.
Alla Cueva del Milodon termina il ripio e anche la polvere, finalmente; proseguo fino a Puerto Natales. Caffè espresso ottimo, benzina e riparto verso Punta Arenas.
Trovo i primi cartelli che indicano la Ruta del Fin del Mundo, allora sono sulla strada giusta!
Fino a Punta Arenas la strada è monotona, tanti rettilinei e poco panorama.
Giunto a Punta Arenas seguo il mare e giro un bel po' per trovare l'imbarco per Porvenir finché chiedo ad un marinaio che mi fa tornare indietro per 4 km. La stazione marittima é chiusa, il traghetto parte alle 16 e sono appena le 13.
Dopo mezzora aprono almeno il bar per un tè e un dolcetto. Comincia ad arrivare parecchia gente e anche un motociclista, è il brasiliano che ho incontrato a Futaleufu il terzo giorno, ha un GS 1200 ADV gommato stradale ed è di Brasilia. Il suo amico é ancora in ospedale, una costola ha toccato un polmone e deve stare immobile. Gli altri tre suoi amici si fermano a Punta Arenas a cercare un gomma per la moto, lui traghetta e va a cercarla in Argentina. Passiamo il tempo della coda in biglietteria e della traversata chiacchierando dei nostri viaggi. Lui é già stato a Ushuaia in solitaria 3 anni prima e ora torna con gli amici. La traversata dello Stretto di Magellano dura 2 ore, veniamo accompagnati dai delfini.
Sbarchiamo sulla Terra del Fuoco, a Porvenir, e ci salutiamo, io mi fermo qui per questa sera.
Trovo l'hotel, vado a fare benzina, controllo la catena e la tiro nuovamente.
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
17-04-2014, 22:01
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2011
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.127
|
....ho la pelle d'oca......ci sono stato nel '94 con "Le Grandi Motovacanze BMW" quell'anno denominate "Top Dream 94"  .....c'ho lasciato un pezzo di cuore quel viaggio  abbiamo passato l'ultimo dell'anno sotto al Fitz Roy dentro alla "palafitta" assieme a mezzo mondo brindando tra "fratelli" sognatori con coprifuoco eccezzionale alle 2 del mattino poi generatore spento e ponte radio off.......'na figata......continuo a seguire il tuo viaggio it's wonderfull
__________________
la piega non paga ma mi piace un casino!!!!!
Teddis Group Member
|
|
|
17-04-2014, 22:43
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Spettacolo.
Continua!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
18-04-2014, 19:00
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
17 febbraio 2014
Questa mattina giro le chiavi e sul display mi compare la scritta SERVICE.
Bene, ho fatto appena 3800 km e ne devo fare ancora almeno altrettanti! Ma che moto mi hanno dato ? Catena usurata e con 6200 km dall’ultimo tagliando? Sapevano benissimo che ne avrei fatti almeno 7000, mi aspettavo il tagliando e la catena a posto prima del noleggio, visto quanto ho pagato, non solo lavata e basta .
La strada di ripio Y71 corre lungo la costa del canale di Magellano con dei bei panorami .
Comincio ad incontrare un GS 800, poi dopo poco un altro e poi almeno altre 5, parecchio distanziate tra loro e mi accorgo che hanno l’adesivo come il mio sul cupolino, passano alcuni km e incontro anche il pickup con gli adesivi di Motoaventura. Suono il clackson, metto la freccia e mi fermo nella speranza che mi riconoscano, ma non si accorgono di nulla, sto fermo alcuni minuti per vedere se tornano indietro ma niente.
Verso sera troverò una chiamata persa sul cellulare fatta da un numero cileno che non è quello di Sonja ed effettuata circa 2 ore dopo l’incontro.
Questa sera manderò una bella mail a Sonja per : la scritta SERVICE, la catena scadente e il pickup che non si è fermato.
Proseguo verso il confine, raggiunta e superata la dogana cilena percorro il disastratissimo tratto di terra di nessuno fino alla dogana argentina, da qui in poi sarà solo asfalto.
A Rio Grande faccio benzina e merenda alla stazione di servizio YPF, nel frattempo osservo la coda molto lunga al distributore, una costante in Argentina.
Una cinquantina di km dopo Rio Grande la strada comincia a farsi interessante, compaiono alberi, foreste e, a Tolhuin, anche il Lago Fagnano.
Inizia a piovere e la strada sale sempre di più fino a raggiungere il Paso Garibaldi, che non è il Giuseppe che conosciamo noi ma Luis Garibaldi, 450 mt.
La strada poi scende abbastanza ripida sempre in mezzo alla foresta, sotto la pioggia raggiungo l’ingresso di Ushuaia.
Ho quasi raggiunto la meta, manca veramente poco. Mi stupisce il traffico e la frenesia della cittadina.
All’ufficio turistico fatico un po’ a trovare una sistemazione con un prezzo decente, gli hotel in centro costano veramente troppo. Trovo un hostal a circa 4 km dal centro.
Mi sistemo, mando la mail a Sonja, mi cambio e scrocco un passaggio in centro a dei ragazzi argentini amici della gestrice dell’hostal.
Ushuaia è molto turistica, un po’ come El Calafate. Molti negozi e ristoranti, per cena provo il merluzzo negro, specialità del luogo.
Qui è tutto “ il più a sud del mondo” .
Per tornare all’Hostal prendo un taxi e durante il viaggio vengo sottoposto ad un terzo grado dal taxista, molto curioso ma anche molto simpatico.
E’ arrivata la risposta di Sonja alla mail, tradotta : tieni di cura la catena e guida più calmo.
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
19-04-2014, 17:53
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
18 febbraio 2014
Oggi giro di boa, raggiungo la fine della Ruta 3 a Bahia Lapataia e poi inizierà il ritorno verso nord.
Dall’hostal a Lapataia sono 20 km, parto con il sole e il cielo tutto sereno, all’ingresso del parco si deve pagare il biglietto e poi la strada sterrata conduce fino a La Fin del mundo.
Al parcheggio prima del cartello non c’è nessuno, faccio alcune foto e cominciano ad arrivare i primi turisti con i pulmini.
Arriva anche un motociclista argentino solitario, di origini italiane, suo nonno era di Genova e si chiama Gamba di cognome. Arriva da mendoza nel nord dell’Argentina.
Poi arrivano anche i due svizzeri con la Transalp che ho incontrato al Calafate.
Il cielo si copre e in poco tempo comincia a piovere molto forte. Riparto verso Ushuaia e mi fermo alla stazione del trenino “Più australe del mondo”.
Arrivo all’hostal ed esce il sole. Controllo la catena, la ingrasso e la tiro ancora un po’.
Mi cambio e con un taxi a vado a vedere la città. Tutto si concentra nella Avenida San Martin, dove si trovano negozi di souvenir, ristoranti, banche, hotel, attrazioni varie. Incontro i primi Italiani in questo viaggio, sono di Firenze e sono arrivati in aereo per fermarsi qui un paio di giorni e proseguire con il tour organizzato della Patagonia.
Proseguo a piedi sul lungo mare con vista sul Canale di Beagle, incontro un gruppetto di uruguagi intenti a fotografarsi vicino ad un cartello, costeggio il porto e trovo un prato dove sdraiarmi un po’ in compagnia di altri argentini che prendono il sole.
Da quando sono sulla terra del fuoco Argentina trovo ovunque cartelli con la scritta : Las Malvinas son Argentinas .
Cena e rientro sempre con il taxi.
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
19-04-2014, 19:59
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
|
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
|
|
|
20-04-2014, 11:19
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
Quote:
Originariamente inviata da vitone44
|
Grazie, l'ho sognato per tanti anni anch'io e fortunatamente ho potuto realizzarlo.
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
20-04-2014, 11:26
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
19 febbraio 2014
Questa mattina fa decisamente freddo : 4 ° e sulle montagne dietro Ushuaia ha anche nevicato.
Pioviggina e quindi parto già con la tuta antiacqua. In città il solito traffico e la solita frenesia, poi superate le utlime case non c’è più nessuno e la strada è deserta.
Raggiunto nuovamente il Paso Garibaldi mi fermo per una foto e ritrovo gli svizzeri che mi chiedono quale è la mia meta, rispondo che mi fermo in Cile a Cerro Sombrero, loro invece vogliono arrivare a Rio Gallegos in Argentina.
La strada è nuovamente noiosa, sosta alla stessa area di servizio dell’andata a Rio Grande e qui incontro un siciliano che vive in Argentina da quarant’anni. Ha una Supertenerè di una ventina d’anni ed è in compagnia del figlio con una KTM e di un amico con una F650GS. Vengono da Cordoba e vanno a Sud. Ci scambiamo un po’ di informazioni utili.
Dogana Argentina, terra di nessuno disastrata, dogana Cilena e inizia il ripio fino alla meta di oggi : Cerro Sombrero. Ripercorro la Y-79 verso ovest fino a quasi Onaisin e poi devio verso nord.
Ci sono molti lavori in corso ed alcuni tratti sono pavimentati. In Cile usano molto il cemento invece dell’asfalto.
Giunto a Cerro Sombrero faccio benzina ma mi accorgo di avere solo 4000 pesos cileni, il benzinaio non accetta pesos argentini, dollari, euro o carta di credito, così faccio 4 litri solamente. La banca è chiusa, mi farò cambiare all’hotel.
L’unico hotel è un ritrovo di tutti gli operai che stanno lavorando alla strada, mi danno l’unica camera disponibile in un prefabbricato con i bagni in comune. Costoso e sporco, il peggiore di tutto il viaggio.
C’è un gruppo di motociclisti francesi che hanno noleggiato le moto a San Carlos de Bariliche e sono accompagnati da un Pickup dell’organizzazione che gli trasporta i bagagli e la benzina. Parlo un po’ del viaggio con i loro accompagnatori Argentini, hanno un pickup cileno che hanno dovuto noleggiare a Coyahique perché il loro si è rotto.
La Carretera Austral ha fermato me con la catena, il brasiliano anche lui con la catena (me l’ha racontato sul traghetto) e gli argentini con il pickup, porta proprio male passare da Coyahique !
Cena e a dormire.
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
20-04-2014, 16:55
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2008
ubicazione: going bush
Messaggi: 1.094
|
Bello ! Il viaggio per antonomasia, bravo..
__________________
R1150RT wedgetail
ex XT600Z 3AJ
ex XT600 34L teamknievel
|
|
|
20-04-2014, 17:18
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
Messaggi: 740
|
una esperienza meravigliosa.
grazie per le foto..
ho sostato di fronte a molte di esse
|
|
|
20-04-2014, 19:23
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
20 febbraio 2014
Pago l’hotel in dollari mi faccio dare il resto in pesos così posso fare benzina. Do un po’ di olio alla catena e ne controllo la regolazione.
Mi dirigo al distributore e mi dicono che la pompa della benzina è rotta, perciò niente rifornimento.
In 40 km di strada asfaltata sono al traghetto sullo stretto di Magellano.
Arrivo che stanno facendo salire i camion e mi fanno salire subito, il biglietto si fa a bordo.
Mentre sono in coda per il biglietto chiedo ai camionisti se c’è un distributore prima di Rio Gallegos, mi rispondono che non ce ne sono, ma io non ho benzina sufficiente per arrivarci, allora mi indicano un meccanico sulla strada, vicino ad un ristorante che ha sicuramente benzina da vendermi.
La traversata dura una ventina di minuti, sbarchiamo velocemente, percorro pochi km e trovo il meccanico così faccio 5 litri di benzina.
Altra dogana argentina. La strada è monotona, fortunatamente non c’è molto vento.
Supero Rio Gallegos con la tangenziale esterna convinto di trovare un distributore, ma non c’è.
Devo fare ancora solo 130 km, dovrei avere benzina a sufficienza perciò decido di non tornare indietro a cercarlo.
Arrivo in riserva sparata a Le Marchand dove c’è un distributore e l’hotel in cui dovrei fermarmi, entro nel piazzale e trovo CHIUSO tutto, chiedo a degli operai che stanno montando una insegna pubblicitaria e mi dicono che è chiuso da due anni.
Sono nei guai, mentre sto spiegando loro che sono senza benzina entra nel piazzale una macchina e si ferma, spiego anche al conducente il mio problema, scende dalla macchina sorridendo, apre il baule e tira fuori un tubo di gomma e una tanica da 5 litri di benzina ! che C...o !
Mentre mi fa benzina mi chiede se mi ricordo i mondiali di calcio del 74 e la partita Italia – Argentina 1 a 1, gli rispondo che nel 74 avevo 10 anni appena, ma non gli importa: parte con la telecronaca della partita, l’elenco dei calciatori, non smette più di parlare, appena rivolge la parola all’operaio del cartello ne approfitto per dargli i soldi, salutare e scappare via.
Vorrei fermarmi a Comandante Luis Piedrabuena, ma non mi piace, faccio benzina al solito YPF e riparto verso Puerto San Julian.
Trovo una Hosteria in riva al mare che costa poco, vedo passare gli svizzeri che mi salutano ma non si fermano qui. Pulisco la catena, la ingrasso e la tiro ancora.
Dopo cena faccio due passi alla Nao Vittoria, copia della nave di Magellano che sbarcò qui durante il suo primo viaggio intorno al mondo
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
21-04-2014, 14:44
|
#46
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Mi sto leggendo il report con mucha gana!  A Natale, se non ci sono intoppi, mi faccio piu' o meno il giro che hai fatto tu. Grazie per gli spunti!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
21-04-2014, 15:51
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
Messaggi: 2.116
|
robi, noi ti si aspetta...!!
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
21-04-2014, 18:05
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
|
21 febbraio 2014
Oggi vorrei andare a Puerto Deseado percorrendo la RP47,una strada in ripio, ma non riesco a trovare nessuno che mi sappia dire in che condizioni è, così decido per l’asfalto.
Strada estremamente noiosa, vado a 100 – 110 km/h per non stressare troppo la catena. Si avvicinano delle moto, sono ancora i brasiliani che si sbracciano a salutarmi, ci accordiamo per fermarci ad un’area di servizio poco più avanti.
Mi dicono di avere visto la moto a Ushuaia fuori dall’hostal, non ci siamo incontrati per poco. Il loro amico infortunato ha fatto ritorno in Brasile e ora sta meglio. Sono abituati a lunghe percorrenze giornaliere: dagli 800 a i 1000 km , per loro è normale viaggiare ai 150-160 km/h, altrimenti, dicono, in Brasile non ci arrivano più.
Vogliono arrivare a Puerto Madryn per sera, ancora 700 km e ne hanno già fatti 300 oggi. Ieri volevano fermarsi anche loro a Le Marchand arrivando direttamente da Ushuaia, hanno fatto 820 km in un giorno, con due dogane !
Raggiungo Puerto Deseado, paese di pescatori, un amico ha fatto una splendida escursione nel fiordo e vorrei farla anche io. L’ufficio è chiuso fino alle 14.
Quando apre mi dicono che fanno l’escursione con un minimo di 4 persone. Giungono due tedeschi, siamo in tre, se entro le 15 non arriva almeno un’altra persona non si parte.
Non arriva nessuno, propongo di pagare la differenza del quarto mancante ma i due tedeschi non ci stanno a dividere, mi dicono che loro sono lì anche domani !
Amareggiato ritorno verso la RN3, Puerto Deseado è proprio brutto. Raggiunta la statale mi superano alcune moto, le targhe : Guatemala, Ohio, Alaska ! Quest’ultimo con una monocilindrica!
Arrivo a Fitz Roy, un distributore e quattro case e prendo una cabanas per la notte.
Niente WiFi qui quindi chiamo a casa con il satellitare per avvisare che sono arrivato ed è tutto ok.
Sto pulendo e ingrassando la catena quando arrivano anche i due svizzeri e prendono la cabanas accanto alla mia. Mi dicono che sono in Sud America da due mesi e rimangono altri sei, hanno spedito la moto da Amburgo a Valparaiso con il container e a settembre ritorneranno a Zurigo. Domani proseguiranno verso Buenos Aires mentre io vado verso Sarmiento, quindi è l’ultima volta che ci incontriamo. Loro cenano nella cabanas, io esco e ceno in una bettola lì vicino.
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001
|
|
|
21-04-2014, 19:16
|
#49
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
Bellissimo grazie . Veder da vicino il cerro torre deve essere una vera emozione!
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
21-04-2014, 19:37
|
#50
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
Due ruote in Patagonia [report]
Andare in moto in Patagonia un sogno .
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19.
|
|
|