Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Brambo, bere per bere son buone tutte: ho visto portaborraccia da bici fissati ai paracilindri ( forse per il tè), bottigliette da mezzo litro nella borsa sul serbatoio, nel tascapane a tracolla, nella tasca del giaccone; la sola cosa che secondo me non è consigliabile è di fare come Fagot, cioè non leggere il libretto delle istruzioni del camel bag. Vero è che è la borsa del cammello, e se c'è la borsa, ci dev'essere anche il cannello, ma il medesimo non deve essere infilata nel pertuso: ti potrebbe venire l'aids.
Pubblicità
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)
La touratech se non sbaglio ha un aggeggio che si collega alla presa del canbus sotto al fanale e si aggancia al traversino che mantiene il liquido sempre bel fresco anche in estate. Ha poi una lunga cannuccia di plastica semirigida per cui poi basta abbassarsi un pò e si succhia il liquido. Lo usano molto i Maiali nel fango che facendo off non hanno a dispozione i bar in cui dissetarsi. Se posti nella loro stanza saranno più esaurienti di me
Confermo. Però è costosa, come tutte le cose touratech
io ho montato questo.
lateralmente sul supporto del cupolino.
serve per infilarci gli occhiali da sole quando non servono ma ora che mi ci fate pensare forse dovrebbe starci anche una bottiglietta da mezzo litro.
quindi basterebbe modificare un tappo inserendo una cannuccia per bere al volo e il gioco è fatto .
Quando giro in moto, parlo di giri lunghi, mi porto le bibite nella mia piccola borsetta frigo con dentro un paio di panetti di ghiaccio.... certo bisogna fermarsi per bere....
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
la touratech ha un elastico a dx col quale fisso una bottiglietta di H2O
che serve sempre x mani x sete x magagne varie ...
LOVE
**P
PS è l'aria che la rinfresca ; - )
è mai possibile che qui si mandi sempre tutto in vacca? :-(
E' normale ed è tollerato dai moderatori quindi adeguati e scrivi anche tu le tue cazzate
Comunque se posso dare il mio contributo un ottimo sistema è quello di mettere nel freezer le bottigliette da mezzo litro, rimangono fresche per almeno mezza giornata anche in estate.
Io ho la bottiglietta da 0,5l nel bauletto ( mi piace quella gasata ma poi dopo qualche km è sgasata, quindi per i giri uso l'acqua naturale ) e tengo anche in tasca dei pantaloni una banconota da 10 euri ( al mattino... poi diventano 5 e poi monete ) da usare nel caso si trovi un bar o un auto/motogrill. Sisamai.
Io uso un sistema decisamente avanzato: trasferisco una bottiglia da 1,5 litri dalla pila in garage dentro il top case. Non ci crederai ma mi basta per togliermi la sete quando necessario (approfittando di una fermata per benzina o pipì mia o di qualche compagno di viaggio, non prevedo fermate extra solo per abbeverarmi anche se in casi di estrema emergenza di disidratazione potrei pianificare una sosta aggiuntiva. Ma uno dei compagni di viaggio deve essere in pericolo di vita poiché mi basta le numerose soste dei alcuni compagni di viaggio incontinenti).