Forse scrivo con l'enfasi della bile in circolo, ma più ci penso e più mi innervosisco. Cerco di spiegare per sommi capi l'accaduto, NON grave ma MOLTO seccante.
- Ho sempre acquistato da 2 Ruote BMW (ancor prima che Vegetti acquistasse il concessionario) e sono sempre stato trattato da re.
- Decido l'acquisto di un K1600GT e mi rivolgo a BMW Milano (Missaglia).
- Ordino a febbraio 2014 e senza fretta, ma alla fine mi convincono a prendere un modello già disponibile arrivato in dicembre, piuttosto mi regalano anche i faretti.
- Ritiro la moto e noto che la spia N NON è verde.
- Uso la moto e scopro che NON è attivo il bluetooth (pagato col pachetto audio)
- Uso la moto e scopro che la radio NON ha attive le funzioni REG e TP
- Chiedo lumi ma soprattutto chiedo perchè NON è stata guardata prima della consegna ma la risposta è che sulle moto nuove il firmware è l'ultimo e per il resto non si sa adirittura l'attivazione del bluetooth prevede il rilascio di un non so che dalla casa madre.
- Grazie ad un amico del forum attraverso il numero di telaio scopro che la mia moto è stata prodotta a luglio 2013 e che è uscita con i manuali in inglese ... (le moto nuove hanno già l'ultimo firmware ...)
- Prendo anche il NAV 5 ma l'alloggiamento per il navigatore è per il NAV 4, quello per il NAV 5 le devo prendere e far installare a mie spese.
- Scrivo al customer service per chiedere spiegazioni e la risposta è:
"Per approfondire la sua segnalazione abbiamo contattato la concessionaria che ci ha ampiamente relazionato in merito. Il sig. XY resta in tal senso a sua disposizione per fornirle tutti i chiarimenti sollecitati"
Ampiamente relazionati ??? Malgrado tutta la stima che io possa provare nei confronti del sig. XY che ha compiuto egregiamente il suo lavoro: vendermi la moto, che razza di chiarimenti potrebbe darmi in merito ?
Adesso vediamola dalla mia parte:
-) Ho acquistato una moto da oltre 27.000 euro
-) Ho dato un usato che tempo una settimana era già stato venduto
-) Ho fatto un bel bonifico e sicuramente di ottima qualità
-) Ho dato quello che mi è stato chiesto senza stressare con estenuanti trattative ed ho anche accettato (

mea culpa

) quello che avevano li quando avrei potuto alzarmi, salutare ed andare in un'altra concessionaria.
-) Ho ritirato la moto quasi un mese dopo la firma del contratto (non ho posto fretta)
E' lecito aspettarsi un livello di servizio superiore ?
Sbaglio nel considerare il contesto come una notevole mancanza di competenza e professionalità e come indice di grande superficialità ?
Dovrei prendere in considerazione nuovi acquisti presso questo concessionario ?
Potrei fidarmi a portare la moto a fare i tagliandi presso di loro ?
Il 3 maggio porterò la moto a fare il tagliando dei 1000 ed ho come il presentimento che ... mi mangerò la restate parte di fegato.
Visto che il customer service italiano risponde presumibilmente con frasi di circostanza e che al telefono non danno molto di più, c'è un customer service alla sede in germania a cui rivolgersi o devo andare direttamente a berlino ?
Grazie a chi mi saprà suggerire e consigliare.