|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
11-01-2006, 09:43
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Interfono moto.
Qualcuno di voi mi sa dare qualche buon consiglio su un interfono da moto?
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
11-01-2006, 10:05
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
io sono sempre stato contrario agli interfoni ache se viaggio SOLO in coppia.
Troppi aggeggi, elettronica, scatolotti, batterie da ricaricare, etc.
Poi ho provato, su consiglio del forum, il Tuyacom e sono strasoddisfatto!!!!
Ora non ne posso più fare a meno!!!!
Spesso le cose più semplici sono quelle che funzionano meglio: è un semplice tubo in gomma. Unico punto negativo: è un po' "macchinoso" indossarlo ma poi ci fai l'abitudine...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-01-2006, 10:10
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Sep 2005
ubicazione: North Ciociaria
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Qualcuno di voi mi sa dare qualche buon consiglio su un interfono da moto?
|
Io ho usato un paio di sistemi interfono ma devo dire che, oltre i 120 Km/h, non sentivo più la voce della zavorrina nè quella del cellulare nè dell'MP3. Ho deciso quindi di provare il sistema Bluetooth.
__________________
"Inka" la GS
|
|
|
11-01-2006, 10:13
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: Trevi - Perugia
|
Ciao Romargi, mi associo alla richiesta di Davide.... hai qualche notizia in più da darci?? Dove è possibile reperirlo e quanto l'hai pagato??
Grazie.
__________________
Ex R 1200 GS del 2005
Ex Honda CRF450 X
Ora.. R 1200 GS del 2009
|
|
|
11-01-2006, 10:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2005
ubicazione: Lecco
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Qualcuno di voi mi sa dare qualche buon consiglio su un interfono da moto?
|
Ciao Davide..che casco possiedi?..o meglio su che casco voresti montarlo?...
Grazie
|
|
|
11-01-2006, 10:22
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
, il Tuyacom e sono strasoddisfatto!!!!
...
|
quoto, anche se a lungo andare (diciamo dopo 3/400 km) diventa molto fastidioso. I problemi maggiori li ho avuti per i fruscii, e per la pressione sul padiglione auricolare.
In generale comunque il T. è, per me, un ottimo prodotto
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
11-01-2006, 10:23
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Acquisterò due Schubert C2.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
11-01-2006, 10:50
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: Verbania
|
prova a vedere autocom (c'è anche il catalogo in italiano).
Me li hanno consigliati qui a Londra e, anche se non l'ho ancora fatto, ho intenzione di comprarlo al più presto, soprattutto considerando che i modelli 2005 sono in promozione al 50% di sconto.....
__________________
scarica la app di bestbikingroads su www.bestbikingroads.com.
|
|
|
11-01-2006, 10:58
|
#9
|
il subdolo Poldo
Registrato dal: 02 Nov 2005
ubicazione: Misonoperso
|
Io me lo sono fatto fare......
__________________
sono a pezzi!
|
|
|
11-01-2006, 11:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2005
ubicazione: Lecco
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Acquisterò due Schubert C2.
|
Sorry....pensavo l'avessi già...mai pensato o valutato N102 della Nolan?......con predisposizione N-Com?
|
|
|
11-01-2006, 11:06
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da plissken
Ciao Romargi, mi associo alla richiesta di Davide.... hai qualche notizia in più da darci?? Dove è possibile reperirlo e quanto l'hai pagato??
Grazie.
|
mi sembra che lo vendano solo online....
http://www.interfono.it/
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-01-2006, 11:30
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: Trevi - Perugia
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
|
Grazie mille per le info..
__________________
Ex R 1200 GS del 2005
Ex Honda CRF450 X
Ora.. R 1200 GS del 2009
|
|
|
11-01-2006, 11:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: sulla milano-laghi....
|
Davide, se fai una ricerca nel sito dovresti trovare ancora le istruzioni per un interfono pneumatico (tipo Tuyacom) fai da te.
Poce spesa, massima resa!!!
|
|
|
11-01-2006, 11:43
|
#14
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
|
Occhio a non confondere il sistema bluetooth (che sostituisce il collegamento a filo) con le funzionalita' dell'interfono.
Bluetooth e' un sistema di collegamento senza fili e per questo va benissimo. Io ho scelto di fare a meno del bluetooth NEL CASCO per 2 ragioni: (1) il peso e l'ingombro dela batteria e (2) il fatto che la batteria si scarica (sicuramente sul piu' bello) e si degrada nel tempo.
Uso il sistema Bluetooth per far parlare il cellulare con l'interfono.
Proprio perche' voglio la liberta' di collegare cellulare, navigatore, lettore MP3, e quant'altro all'interfono, ho scelto un interfono elettronico anziche' l'altrimenti validissimo Tuyaucom.
Di interfoni elettronici ce ne sono tantissimi, alcuni economici, altri piu' costosi.
Di quelli economici ne ho un paio che uso come soprammobile.... e sulla moto ho un Autocom, che raccomando insieme ai costosissimi Baehr.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
11-01-2006, 12:39
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
|
Tra pilota e passeggero consiglio Tuyacom o simili, nessun problema, senza batteria, semplicissimo e di affidabilita' proverbiale.
Tra moto e moto io uso dei ricetrasmettitori LPD, molto efficaci e con portata di diversi km.
Ora ci sono anche quelli PMR con frequenze diverse e caratteristiche simili.
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
11-01-2006, 15:16
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: TERNI
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolillo Parafuera
quoto, anche se a lungo andare (diciamo dopo 3/400 km) diventa molto fastidioso. I problemi maggiori li ho avuti per i fruscii, e per la pressione sul padiglione auricolare.
In generale comunque il T. è, per me, un ottimo prodotto
|
Il trucco del tuyacom sta nel non utilizzare tutto il prodotto fornito per la costruzione degli auricolari.
Io nè ho utilizzato circa due terzi e devo dire che è fantastico,si sente perfettamente (su gs 1200, cupolino basso) fino a 160 km/ora
Non dà fastidio ai padiglioni, anche indossato un' intera mattinata.
|
|
|
11-01-2006, 15:16
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
|
Tuyacom
il fastidio dopo 300/400 km??
la pressione sull'orecchio diventa davvero fastidiosa solo se si tiene il casco per 5/6 ore senza toglierlo mai..bastano anche pochi minuti..
in compenso perfetta resa anche a medie superiori ai 140 km/h.
|
|
|
11-01-2006, 17:42
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Intanto grazie per le risposte, diciamo da quello che ho capito che ci sono due possibilità o Bluetooth o interfono tradizionale elettronico o Tuyacom, io personalmnete do un pò ragione a Joe Falchetto nel senso che poter collegare diversi dispositivi all'interfono non è da poco, con il Tuyacom se ti suona il cellulare chi lo sente?
Oltretutto uno si può anche ascoltare della buona musica in compagna dello zainetto.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
11-01-2006, 17:56
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
|
Quote:
Originariamente inviata da centoottantagradi
Il trucco del tuyacom sta nel non utilizzare tutto il prodotto fornito per la costruzione degli auricolari.
Io nè ho utilizzato circa due terzi e devo dire che è fantastico,si sente perfettamente (su gs 1200, cupolino basso) fino a 160 km/ora
Non dà fastidio ai padiglioni, anche indossato un' intera mattinata.
|
d'accordissimo in tutto. Anch'io mi trovo benissimo fino ai 160
Il fastidio però (si parla come detto da echo di 5-6-7 ore filate) è causato dal giro che il tubo fa attorno all'orecchio, non dall'auricolare che ci si auto-costruisce. Poi ci sono i fruscii che arrivano per vibrazione provocata dal vento sulla parte di tubo che collega i due auricolari (quella che rimane svolazzante per intenderci)
__________________
Paolo - K12R
Ultima modifica di Paolillo Parafuera; 11-01-2006 a 17:58
|
|
|
11-01-2006, 18:00
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
|
se puo interessare lo hanno postato da un'altra parte....
http://www.hello-biker.com/home.html
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
11-01-2006, 18:12
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Ho dato un'occhiata a Hellobiker e non mi sembra male, qualcuno di voi sa quanto costa?
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
11-01-2006, 18:17
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
|
io no. ho qualche dubbio su come sono auricolari e microfono. ein +, come diceva joe (  ) c'è il caricabatteria......
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
11-01-2006, 21:14
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Occhio a non confondere il sistema bluetooth (che sostituisce il collegamento a filo) con le funzionalita' dell'interfono.
Bluetooth e' un sistema di collegamento senza fili e per questo va benissimo. Io ho scelto di fare a meno del bluetooth NEL CASCO per 2 ragioni: (1) il peso e l'ingombro dela batteria e (2) il fatto che la batteria si scarica (sicuramente sul piu' bello) e si degrada nel tempo.
Uso il sistema Bluetooth per far parlare il cellulare con l'interfono.
Proprio perche' voglio la liberta' di collegare cellulare, navigatore, lettore MP3, e quant'altro all'interfono, ho scelto un interfono elettronico anziche' l'altrimenti validissimo Tuyaucom.
Di interfoni elettronici ce ne sono tantissimi, alcuni economici, altri piu' costosi.
Di quelli economici ne ho un paio che uso come soprammobile.... e sulla moto ho un Autocom, che raccomando insieme ai costosissimi Baehr.
|
Bastard'  ricominci a mettermi la  dell'autocom? ti ODIO  l'avevo fatta addormentare e aridaje ecco Joe che rispunta con l'interfono
Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
|
|
|
11-01-2006, 21:45
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2005
ubicazione: UDINE - Friul
|
pure io ho mezza scimmia !!!! peccato il prezzo ...
TEOK .... dove hai visto lo sconto del 50 % ???
__________________
Michele
ex pegaso '93 ex kawa Zr-7s '02 ex GS 1200 '04
BMW 1250 GS ADV 40th anniversary '22
|
|
|
11-01-2006, 23:15
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da byebye
pure io ho mezza scimmia !!!! peccato il prezzo ...
TEOK .... dove hai visto lo sconto del 50 % ???
|
 x  compiamoci quello predisposto per parlare da moto a moto
Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|