Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-03-2014, 15:39   #1
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
Messaggi: 1.446
predefinito

Effettivamente secondo me sei stato un pò troppo zelante...
Se il motore gira bene, e il resto della moto è pari al nuovo (come dovrebbe essere con quel chilometraggio), può essere solo indice di un proprietario poco scrupoloso..

Ad ogni modo, la mia nei primi 20.000km praticamente non ne ha consumato, poi via via sempre di più, fino ad arrivare a circa 1 kg ogni 8.000km (che non mi pare un dato preoccupante).
Dopo il tagliando 60.000 (e relativa registrazione valvole, già controllate ma non toccate a 30.000) il consumo si è azzerato di nuovo.
Preciso però che faccio autostrada molto molto raramente, condizione in cui credo si acuisca il consumo di olio.

Secondo me per portare a livello quella che hai visto serve più di mezzo litro, direi un litro.
Dimenticavo: ho notato che stando attenti a mantenere il livello al massimo, ne consuma meno (non ho idea del perchè).
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09

Ultima modifica di ukking; 26-03-2014 a 15:44
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2014, 16:00   #2
maxstirner
Mukkista
 
L'avatar di maxstirner
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Torre del Greco
Messaggi: 613
predefinito

troppo zelo. con la prima k ricordo di aver aggiunto 500ml dopo 8000km, poi niente più, solo cambi ai tagliandi, e l'ho permutata a 55000km.
con l'ultima ancora nisba, ha 3500km.
__________________
K1300R - S1000R
ex K1300R 2010 55.387 km - ex Z1000 2008 48.691 km
maxstirner non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2014, 00:01   #3
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ukking Visualizza il messaggio
Secondo me per portare a livello quella che hai visto serve più di mezzo litro, direi un litro.
Se avessi ragione te, sarebbe un litro in poco più di 3000 chilometri dal primo tagliando (momento in cui do per scontato che l'olio sia stato sostituito e rimesso a livello): mi pare tantino...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2014, 00:05   #4
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.243
predefinito

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-...ml?msg=5200953

il colore ducati è bello, il cupolino lasciaglielo offri 12000 e portala via, fatti scrivere che nn è mai caduta e dagli del gas
__________________
kawa 1100 sx se _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 09:36   #5
KtuttaLaVita
infante Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jun 2020
ubicazione: FIUMICINO
Messaggi: 4
predefinito Allora meno male...

[QUOTE=ukking;7955444]Effettivamente secondo me sei stato un pò troppo zelante...
Se il motore gira bene, e il resto della moto è pari al nuovo (come dovrebbe essere con quel chilometraggio), può essere solo indice di un proprietario poco scrupoloso..

Ad ogni modo, la mia nei primi 20.000km praticamente non ne ha consumato, poi via via sempre di più, fino ad arrivare a circa 1 kg ogni 8.000km (che non mi pare un dato preoccupante).
Dopo il tagliando 60.000 (e relativa registrazione valvole, già controllate ma non toccate a 30.000) il consumo si è azzerato di nuovo.
Preciso però che faccio autostrada molto molto raramente, condizione in cui credo si acuisca il consumo di olio.

Secondo me per portare a livello quella che hai visto serve più di mezzo litro, direi un litro.
Dimenticavo: ho notato che stando attenti a mantenere il livello al massimo, ne consuma meno (non ho idea del perchè).[/QUOTE


Si meno male... capisco che la K1300 mangia un pochino di olio differentemente dalla 1200 che ho tenuto per 12 anni e che non mi aveva mai causato nessun genere di problema. Infatti la mia preoccupazione è stata quando ieri mi si accesa la spia e effettivamente il livello dell'olio era appesa sotto il MIN consentito. Premetto che il tagliando l'ho fatto a Gennaio 2020 con 9000 km circa (l'ho presa a luglio 2019 con circa 4000km ) e adesso che scrivo (16 Settembre 2020) ho percorso altri 7000KM. Ho rabboccato di circa 200ml e la spia non si è più accesa. Oggi ricontrollo. Comunque è una gran bella moto.
KtuttaLaVita non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©