|
03-10-2013, 13:29
|
#326
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: polo nord
Messaggi: 90
|
rb1
prova la carbone lorraine SBK5 che sulla carta sono superiori alle SM3
(io ho messo quelle perchè indicate per i monodisco, tipo motard)
tino47
quel sistema ce l'ho sullo scooter e funziona bene, ma l'anteriore è indipendente
mentre è installato sul posteriore che aziona anche un pistoncino più piccolo sulla pinza davanti, in mezzo ai 2 pistoni grandi collegati alla pompa anteriore.
quindi dovrei cercare una pinza simile e a sto punto preferirei truschinare per infilarci una radiale...
|
|
|
03-10-2013, 18:30
|
#327
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
|
non fraintendermi... non volevo essere scontroso... lo avevo anche io sullo scooter.. lo detestavo...
la questione del 50%, era per dire che usando il metodo che hai desctritto tu, otterresti appunto una ripartizione circa del 50% per pinza, il chè non è l'ideale. gli impianto nati per questo scopo sono tarati sul 70-30 sia all'anteriore che al posteriore
|
|
|
03-10-2013, 21:21
|
#328
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Confermo quanto detto da Mancin e da paramahansa. 
La frenata va RIPARTITA. E un semplice tubo non può farlo. 
Ci sono diversi sistemi. Quello con la pinza a pistoni indipendenti diversamente pilotati, quelli con la pompa doppia con diametri pompante differente, altri che sicuramente ignoro.. Dipende anche se la frenata è "combinata" (freno post che agisce ANCHE un po' sull'anteriore) o "integrale" (comando unico come sulle automobili).
Questi sistemi sono utili e redditizi su strada e nella guida normale, ma non consentono manovre particolari ai piloti più esperti e soprattutto non sono utilizzabili in fuoristrada.
Infatti a maggior parte dei motociclisti che acquista le moto come la 650/700 (che sono versioni un po' meno fuoristrada della 800) di norma non li apprezza. Quindi giustamente non sono stati installati. Anche perchè visto che sono sistemi "meccanici" non è semplice renderli "disinseribili" e aggiungono pure peso. 
Nel caso di modifiche "fatte in casa" poi, c'è anche il modulatore dell'ABS a complicare le cose.
Non per polemica eh.. Ma mi sembra un po' eccessiva sta cosa sulla GS.. 
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
05-10-2013, 15:09
|
#329
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: polo nord
Messaggi: 90
|
sullo scooter non c'è un ripartitore di carico, solo una Y o T che dir si voglia...
però il diametro del pistone anteriore è più piccolo di quello posteriore e cmq più piccolo degli altri 2 anteriori, quindi la ripartizione avviene in modo automatico nella pinza grazie ai pistoni diversamente dimensionati...
|
|
|
06-10-2013, 14:01
|
#330
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
|
il mio commento era relativo al problema dei freni arrostiti e cercavo di offrire una soluzione a poca spesa,anche se non capisco come si faccia a tirare blu il disco-o il modo di guida che sfrutta niente di freno motore o cambiare spesso le pastiglie che cuociono per un modo eccessivo di impiego-
|
|
|
06-11-2013, 09:30
|
#331
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 51
|
Montate due giorni fa la carbone lorraine xbk all anteriore. Avevo ordinato le sm3 ma mi hanno spedito le xbk ed ho deciso di non cambiarle per vedere come sono.
Mi sembrano buone ma niente di eccezionale onestamente. Magari si devono un po' assestare
È vero che essendo il primo cambio non ho raffronti, ma nel complesso il mio giudizio è 6.5.
Per l'olio ho fatto mettere il castrol (dot4), perché il bardhal non mi arrivava in fretta.
Ciao a tutto
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-02-2014, 13:45
|
#332
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 51
|
Ciao raga,
quindi?
che consigliate?
Visto che lasciare al concessionario bene 170€ non ho voglia le volevo sostituire io.
Ciao
lamps
|
|
|
12-02-2014, 14:03
|
#333
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 498
|
Basta che scegli le pastiglie che vuoi montare, perché la sostituzione delle pastiglie è semplice e divertente.
Io ricordo di aver montato al posteriore le lorraine (non ricordo il modello) e mi sono trovato molto bene.
Le varie info che si possono leggere sul forum sono, a mio avviso, per il più delle volte soggettive. Solo chi lo fa come lavoro (piloti veri) riescono a capire le differenze più piccole tra i vari componenti montati sulle moto.
Per il resto... divertirsi e vivere la moto al 100%. Questo è il vero KARMA!
__________________
R 1300 GS Trophy (2024)
|
|
|
12-02-2014, 14:32
|
#334
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 51
|
;-) Grazie bobspiderman
Si le ho già cambiate sulla moto precedente...facilissimo.
Volevo un consiglio su marca e modello consigliate per f800gs.
lamps
|
|
|
12-02-2014, 15:06
|
#335
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Volevo fare una domanda un pò generica: come accorgesi che è arrivata l'ora di cambiare le pasticche anche se non sono al limite di usura?
Intendo dire, prima che si incagniscano e righino i dischi.....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
12-02-2014, 16:11
|
#336
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
|
le pastiglie hanno delle scanalature sul ferodo, quando scopaiono è ora di cambiarle... può anche essere che si vtrifichino, se usate poco o male...
|
|
|
15-02-2014, 10:23
|
#337
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Nov 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 22
|
freni 800gs
Buongiorno a tutti,
Premetto che ho appena fatto il tagliando dei 1000km e mi hanno detto che è tutto normale però.............. mi sembra strano...
800gs nuova 1500km.. ogni volta che freno sento un rumore stridulo.. quasi se due pezzi metalli si incontrassero.... mi hanno detto al tagliando che è tutto normale.... ma io non mi fido.... è sempre stata così..... non lo fa solamente se è bagnata... ma quando è asciutta il rumore è davvero forte..
Vi è mai capitato? Cosa mi consigliate??
Grazie
|
|
|
15-02-2014, 10:35
|
#338
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
Smonta le pastiglie e passale con la carta vetrata fina, io farei così...ciao...
__________________
AGER
|
|
|
15-02-2014, 11:26
|
#339
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Passa le dita sui dischi per controllare che non siano graffiati/o, si sa mai che una pietruzza o qualcos'altro si sia incastrato nelle pasticche, se così è cerca di togliere il corpo estraneo smontando le pasticche interessate.
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
15-02-2014, 11:33
|
#340
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
Uno dovrebbe smontarsi le pastiglie di una moto con 1500 km in garanzia ? Sai riconoscere un normale rumore di pastiglie che vengono a contatto col disco , da un rumore strano? Pretendi che la sistemino se ti pare anomalo .
|
|
|
15-02-2014, 11:50
|
#341
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
|
Ci vuole una laurea in fisica nucleare per smontare le pastiglie freno effettivamente, passa dal conce.....ciao...
__________________
AGER
|
|
|
15-02-2014, 12:12
|
#342
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 476
|
Potresti minacciarli fisicamente o denunciarli per rumori molesti.
|
|
|
26-02-2014, 18:11
|
#343
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
|
un vecchio trucco parlava di limone... e grasso dietro alle pastiglie...
|
|
|
26-02-2014, 18:28
|
#344
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
...un altro invece di un buco sul tubo così diventa più morbida la frenata....!
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
27-02-2014, 17:59
|
#345
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
|
il grasso è utile anche nel caso di ingresso dal concessionario...
|
|
|
13-03-2014, 17:48
|
#346
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 51
|
Ragazzi quindi meglio brembo rosse, sbs o carbon lorraine?
|
|
|
13-03-2014, 17:59
|
#347
|
Guest
|
meglio la birra rossa,weizen o pils?
comunque nella domanda mancano le originali!
e le newfren dove le mettiamo?
e le Trw?
e le Lucas?
e le Ebc?
|
|
|
13-03-2014, 19:06
|
#348
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Io uso le vivinC, ma solo quando ti vedo!
__________________
MaloNoSePuede
|
|
|
14-03-2014, 13:23
|
#349
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: milano w
Messaggi: 437
|
ho montato le Lucas-dietro va bene,davanti le ho tolte dopo una settimana sono una bidonata e messo le brembo-e rimonterò brembo sempre-senza chiudere la porta alla SBS
|
|
|
24-03-2014, 08:49
|
#350
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Pulisco le pastiglie e...
...si accorcia la corsa della leva
Visto che fischiavano, l'altro giorno le ho smontate per darle una bella grattata.
Consumo regolare con le interne leggermente più consumate, ma roba di un capello
Le rimonto e pinzo. Faccio un giro di prova e mi accorgo, oltre ad aver risolto il fastidio del fischio, che la corsa della leva è diminuita, di poco, ma diminuita. Come se avessi montato pastiglie nuove. Vabbè, ho pensato che era solo un prova di qualche decina di metri...e invece no. Ho usato la moto regolarmente facendoci circa 100km in città e la corsa della leva è rimasta identica.
Escludendo a priori un montaggio mal eseguito, impossibile per uno come me me, ma credo anche tecnicamente, sapete darmi una spiegazione?
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.
|
|
|