Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-03-2014, 15:49   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.516
predefinito

mai usati, ma chi ha venduto la pegaso 650 a mio figlio, un maniaco che passava piu' tempo a lustrarla che andarci, mi ha detto con enfasi che l'aveva fatta ed era venuto giu' schifezza nell'olio. Non saprei. PEraltro nell'olio gia' ci sono gli additivi detergenti, e a volte una rimozione troppo energica di morchie puo' risultare in bruttissime conseguenze come sa chi ha mezzi d'epoca, si rimettono in giro schifezze che possono andarti a intasare condotti di lubrificazione, mentre finche' se ne stanno tranquille in fondo alla coppa danni non ne fanno....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2014, 16:06   #2
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
, mentre finche' se ne stanno tranquille in fondo alla coppa danni non ne fanno....
Come diceva la mia povera nonna... " Mai andare a rimestare il fondo di un barile...."

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2014, 16:36   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.516
predefinito

Dpelago, tu non ci crederai, ma mio padre mi racocnta sempre il seguente episodio:
meta' anni 60, olii minerali, era normale cambiare olio nelle auto o moto ogni pochissimi migliaia di km anche perche' era tassativo usare la gradazione adatta alla stagione.
Una nota ditta, credo la Esso, arriva sul mercato con il primo olio multigrado additivato che non richiede sostituzione estate inverno. Lo comprano in massa, gli additivi rimuovono le morchie lasciate dal minerale e strage di motori.
LUi mi ha sempre detto che come lo ha messo nel fiat 1100 sentiva il rumore del motore aumentare a dismisura in meno di 3-400 km, allarmato ha scaricato l'olio ed e' venuto giu' a "grappoli"......
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2014, 16:40   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.516
predefinito

parliamo di tempi in cui era normale rifare una testa a 40-50000 km e se andava bene alesare e pistoni nuovi a 100.000, se no molto prima, ma tanto per arrivarci bisognava sperare che "prima" non ci pensasse la ruggine a far finire la macchina in demolizione.
Allora si che i tagliandi dovevano essere frequenti! i tempi in cui nei cambi e nelle coppie coniche delle auto usate mettevano la segatura insieme all'olio per mascherare il battito tra i denti usurati....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2014, 16:56   #5
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
tempi in cui nei cambi e nelle coppie coniche delle auto usate mettevano la segatura insieme all'olio per mascherare il battito tra i denti usurati....
Questa non la sapevo ......

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2014, 17:16   #6
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
i tempi in cui nei cambi e nelle coppie coniche delle auto usate mettevano la segatura insieme all'olio per mascherare il battito tra i denti usurati....
Puoi approfondire pro e contro di questa "tecnica"?

Leggevo su adv rider di un canadese mi sembra che l'aveva fatto nell'olio del cardano del gs.... non mi ricordo a che pro....

se lo ritrovo posto il link....
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2014, 17:21   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.516
predefinito

la tecnica era un semplice trucco da venditori di auto usate per mascherare l'usura finche' la vendita era avvenuta.....allora non c'erano garanzie sull'usato, e si tiravano pacchi micidiali.
Curiosa evoluzione, c'erano pochi soldi e le auto venivano portate allo sfinimento, per cui gli usati erano veramente disfatti e si mascheravano le magagne come si poteva.
Oggi che la gente ha la possibilita' economica di cambiarle durano 7 vite e non fanno piu' ruggine, le si rottama in condizioni che poche decine di anni fa sarebbero state considerate ottimi usati....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©