Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-01-2006, 16:19   #1
Iguil
Pivello imbalsamato
 
L'avatar di Iguil
 
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: albissola marina
Messaggi: 67
predefinito

io avendo il pallino del surf da onda ho visto tutti i posti fotografati e molti altri ma viaggiando con l'auto (il longboard nella sacca a tracolla andando in moto non è il massimo...).
Secondo me un giro bellissimo è arrivare ad Olbia e poi fare tutta l'orientale senza premura (ci vuole del tempo) in alternativa si può fare la superstrada.
Da fine aprile si possono fare anche i bagni e una tappa dalle parti di San Teodoro sarebbe una bella cosa (spiagge consigliate La Cinta e Cala Brandinchi).
Scendendo c'è solo l'imbarazzo della scelta:
sosta obbligata a Dorgali (nei due bar della via principale servono il bianco locale, chiedete espressamente di quello e non di quello imbottigliato, è una sorta (mi perdonino i locali se strafalciono) di "Cannonau bianco" prodotto per l'uso in zona in quantità limitata molto forte di colore ambrato forte gradazione alcolica e piuttosto dolce. Il gusto per un vino è atipico ma vi posso garantire che merita l'assaggio, l'ho trovato anche a luglio ma con il caldo prende un retrogusto sgradevole. Occhio alla guida perchè fresco scende bene ma picchia piuttosto duro.
Da qui si ha l'accesso per:
Cala Gonone.
da qui per i giri in battello tipo Cala Goloritzè (se vi piace arrampicare è un posto splendido) a cui si giunge anche a piedi da Baunei ma con sentiero abbastanza lungo e ripido, il ritorno è tutto in salita ma è allietato dalla compagnia dei porcetti selvatici oppure Cala Luna ecc... (non so se in quel periodo effettuano i giri con i battelli ma penso che su qualche sito ci sia segnalato).
Sono splendidi anche diversi sterrati che partono dall'orientale e si inoltrano sul supramonte di Oliena e di Dorgali, ne ricordo in particolare uno pochi km a sud di Dorgali; bivio sulla sinistra al termine della salita che porta fuori dalla splendia vista delle Gole di Gorroppu prima dell'inizio della lunga discesa che porta fino alla piana di Arbatax. Il bivio è, scendendo verso sud, sulla destra e la strada piena di detriti di frane sale il fianco di un enorme altipiano solcato da stade bianche e torrenti in secca (ho fatto la strada con la mia vecchia uno td e mi sono divertito penso che col GS sia la fine del mondo).
Gole di Gorroppu.
Una bellissima escursione da fare a piedi e che richiede per l'avvicinamento almeno due ore.
Giunti sul fondo della gola il paesaggio è surreale ma fantastico, si riesce a procedere all'interno della gola ma è piuttosto complesso con alcuni passaggi "alpinistici" su calcare unto dai ripetuti passaggi umani e quindi molto scivoloso. Parecchie vie di arrampicata aperte anche se le vie sono dure.
Se avete poca esperienza nel campo credo organizzino anche giri con guide locali.
Proseguendo verso sud si trova.....SE A QUALCUNO INTERESSA RISCRIVO ADESSO DEVO STACCARE CIAO E BUONA SERATA!
__________________
sun inte in periudu incasinou!
Iguil non è in linea  
Vecchio 10-01-2006, 13:42   #2
migrante
Pivello Mukkista
 
L'avatar di migrante
 
Registrato dal: 16 Aug 2005
ubicazione: treviso
Messaggi: 163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liugi
io avendo il pallino del surf da onda ho visto tutti i posti fotografati e molti altri ma viaggiando con l'auto (il longboard nella sacca a tracolla andando in moto non è il massimo...).
Secondo me un giro bellissimo è arrivare ad Olbia e poi fare tutta l'orientale senza premura (ci vuole del tempo) in alternativa si può fare la superstrada.
Da fine aprile si possono fare anche i bagni e una tappa dalle parti di San Teodoro sarebbe una bella cosa (spiagge consigliate La Cinta e Cala Brandinchi).
Scendendo c'è solo l'imbarazzo della scelta:
sosta obbligata a Dorgali (nei due bar della via principale servono il bianco locale, chiedete espressamente di quello e non di quello imbottigliato, è una sorta (mi perdonino i locali se strafalciono) di "Cannonau bianco" prodotto per l'uso in zona in quantità limitata molto forte di colore ambrato forte gradazione alcolica e piuttosto dolce. Il gusto per un vino è atipico ma vi posso garantire che merita l'assaggio, l'ho trovato anche a luglio ma con il caldo prende un retrogusto sgradevole. Occhio alla guida perchè fresco scende bene ma picchia piuttosto duro.
Da qui si ha l'accesso per:
Cala Gonone.
da qui per i giri in battello tipo Cala Goloritzè (se vi piace arrampicare è un posto splendido) a cui si giunge anche a piedi da Baunei ma con sentiero abbastanza lungo e ripido, il ritorno è tutto in salita ma è allietato dalla compagnia dei porcetti selvatici oppure Cala Luna ecc... (non so se in quel periodo effettuano i giri con i battelli ma penso che su qualche sito ci sia segnalato).
Sono splendidi anche diversi sterrati che partono dall'orientale e si inoltrano sul supramonte di Oliena e di Dorgali, ne ricordo in particolare uno pochi km a sud di Dorgali; bivio sulla sinistra al termine della salita che porta fuori dalla splendia vista delle Gole di Gorroppu prima dell'inizio della lunga discesa che porta fino alla piana di Arbatax. Il bivio è, scendendo verso sud, sulla destra e la strada piena di detriti di frane sale il fianco di un enorme altipiano solcato da stade bianche e torrenti in secca (ho fatto la strada con la mia vecchia uno td e mi sono divertito penso che col GS sia la fine del mondo).
Gole di Gorroppu.
Una bellissima escursione da fare a piedi e che richiede per l'avvicinamento almeno due ore.
Giunti sul fondo della gola il paesaggio è surreale ma fantastico, si riesce a procedere all'interno della gola ma è piuttosto complesso con alcuni passaggi "alpinistici" su calcare unto dai ripetuti passaggi umani e quindi molto scivoloso. Parecchie vie di arrampicata aperte anche se le vie sono dure.
Se avete poca esperienza nel campo credo organizzino anche giri con guide locali.
Proseguendo verso sud si trova.....SE A QUALCUNO INTERESSA RISCRIVO ADESSO DEVO STACCARE CIAO E BUONA SERATA!
ciao liuigi, se ti ricordi i codici delle strade mettili, così me li appunto; (bella cosa interessante il surf da onda, gran mio sogno irrealizzato, ma onde surfabili in sardegna ce ne sono?) buon inizio anno anche a te, se venite in veneto fatevi sentire.
migrante non è in linea  
Vecchio 26-01-2006, 18:44   #3
Tedescone
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tedescone
 
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 365
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da migrante
...bella cosa interessante il surf da onda, gran mio sogno irrealizzato, ma onde surfabili in sardegna ce ne sono...
Guarda un po' qui se questa onda sarda ti basta???

Per la precisione i puntini sono persone che surfano!!! Fai un po' le prporzioni
Immagini allegate
Tipo di file: jpg capo.jpg (34,3 KB, 59 visite)
__________________
ex R1150GS
ex R1150RT
Ex HD Dyna Low Rider
HarleyDavidson RoadKing
Tedescone non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 01:00   #4
vanth
Mukkista in erba
 
L'avatar di vanth
 
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tedescone
Guarda un po' qui se questa onda sarda ti basta???

Per la precisione i puntini sono persone che surfano!!! Fai un po' le prporzioni

ho fatto un agosto a isola dei gabbiani un camping vicino Palau... era pieno di surfisti mi sembrava point break

e di sera facevano anche mega rave party suilla spiaggia...

non è il mio genere comunque... vento ce n'era
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
vanth non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 09:33   #5
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

Parlando di Sardegna comunque...
ecco la spiaggia di Nora a Pula
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 09:47   #6
ollast
Mukkista
 
L'avatar di ollast
 
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
predefinito

I casotti al Poetto erano colorati.
Fantasia pura.
La spiaggia del Poetto era bianca.
Ah, se era bianca!
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
ollast non è in linea  
Vecchio 27-01-2006, 09:58   #7
Backpack
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Backpack
 
Registrato dal: 06 Oct 2005
ubicazione: UDINE
Messaggi: 262
predefinito

Nooooo nn ci posso credere....è bellissima!!!
E' da museo sta foto
Backpack non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 13:20   #8
migrante
Pivello Mukkista
 
L'avatar di migrante
 
Registrato dal: 16 Aug 2005
ubicazione: treviso
Messaggi: 163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tedescone
Guarda un po' qui se questa onda sarda ti basta???

Per la precisione i puntini sono persone che surfano!!! Fai un po' le prporzioni

bellissima, affascinante...
migrante non è in linea  
Vecchio 28-01-2006, 14:31   #9
davide71
Mukkista in erba
 
L'avatar di davide71
 
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: firenze
Messaggi: 438
predefinito

bella d'estate...stupenda d'inverno!!!!!
__________________
-r1150gsadv..che spettacolo!
-r850r..sempre nel cuore
-ora...r1200r...my2012...
davide71 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©