|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  04-02-2014, 02:37 | #151 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
			
			Finora, in poco più di un anno, 17000 km e niente di rotto   
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-02-2014, 23:45 | #152 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2009 ubicazione: anagni FR 
					Messaggi: 412
				      | 
 
			
			Ciao, r 1200rt del 09 ad oggi 94.000 km, sostituito solo paraolio cardano (in casa), lampade e una batteria, per il resto va ancora come un treno......., usatela vi darà meno problemi..............
		 
				__________________R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
 R 1200 GS ADV 2017 ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2014, 07:36 | #153 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Infatti....... Io con l altra rt 1200 in due anni ho fatto più di 40. 000 km e non si è rotto un caxxo.... 
 inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-02-2014, 01:00 | #154 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2008 ubicazione: Lamezia Terme/Bologna 
					Messaggi: 184
				      | 
 
			
			Con la mia prima RT comprata nuova (2005) ho fatto circa 55.000 km: cambiata una batteria, non so dopo quanti km, forse dopo 4 anni; una pompa benzina (per fortuna vicino casa, sennò sarebbero stati problemi seri... Tanto che poi ne ho sempre portata una di scorta) più o meno a 40.000 km; infine cuscinetti trasmissione cardano!Poi ho preso la RT 2010, oggi circa 30.000 km: la batteria fatica allo spunto ma non mi lascia ancora; due lampadine del faro anteriore, praticamente una dopo l'altra (sembrava che avevano la scadenza...)! Cambiata anche, in garanzia, la vaschetta liquido freno anteriore: pur non perdendo liquidi aveva perso tutta la sua vernice nera del coperchio.
 Tagliandi fatti sempre regolarmente.
 
				__________________R1200RT (2018) - F800 GS 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-02-2014, 18:46 | #155 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Ogni volta che leggo questo 3d mi viene il cagotto per la paura. 
 inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-02-2014, 22:59 | #156 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2012 ubicazione: melzo 
					Messaggi: 903
				      | 
 
			
			Poi ho preso la RT 2010, oggi circa 30.000 km: la batteria fatica allo spunto ma non mi lascia ancora; due lampadine del faro anteriore, praticamente una dopo l'altra (sembrava che avevano la scadenza...)! Cambiata anche, in garanzia, la vaschetta liquido freno anteriore: pur non perdendo liquidi aveva perso tutta la sua vernice nera del coperchio. 
Tagliandi fatti sempre regolarmente
 
capperi PRAGA, leggendoti, e' come se mi fossi guardato allo specchio, !!!!!!! 
batteria/lampadine/vaschetta !!!!!!!   uguale pari/pari...........  speremmmm
 
dimenticavo, anche i kilometri sono praticamente gli stessi...........!!!!!!!!!!!!!!
     
				__________________RT  2018 Carbon Black  + F 850 GS  (moto n. 36) - tot. 566.000 km.
 GUTHE REISEN
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-02-2014, 23:48 | #157 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2008 ubicazione: Lamezia Terme/Bologna 
					Messaggi: 184
				      | 
 
			
			Iakka60 che vuoi che ti dica: forse le moto che abbiamo sono gemelle!   
				__________________R1200RT (2018) - F800 GS 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-02-2014, 23:52 | #158 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2008 ubicazione: Lamezia Terme/Bologna 
					Messaggi: 184
				      | 
 
			
			Comunque sono tutti piccoli problemi, diciamo sopportabili!
		 
				__________________R1200RT (2018) - F800 GS 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2014, 02:01 | #159 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.658
				      | 
 
			
			Aggiorno la mia situazione:Vado per i 110.000 Km e 2 giorni fa, il comando della freccia Dx ha smesso di funzionare. Trattasi dei famigerati "blocchetti" dei quali tanto si parla in questo forum.
 
 Coadiuvato dal mio amico Lucian, ho smontato il semimanubrio destro, ho aperto il blocchetto, estratto e "revisionato" l'interruttore e rimontato il tutto.
 L'interruttore si basa su di una una semplice linguetta di teflon che inserendosi tra due lamelle metalliche che in condizioni di riposo sono a contatto, apre il circuito (se volete, posto le foto).
 Il tutto ha richiesto mezz'ora di lavoro. I materiali di consumo sono stati una fascetta nera piccola (vanno bene anche altri colori, non è a vista).
 
 Adesso la freccia funziona.
 
				__________________iPotenus
 BMW R 1250 RT 2021
 BMW R 1200 RT LC
 BMW R 850 R SE
 
				 Ultima modifica di ipotenus;  24-02-2014 a 00:09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2014, 19:25 | #160 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Aug 2008 ubicazione: Cento 
					Messaggi: 486
				      | 
 
			
			IPOTENUS posta posta che ci si fa un'idea sa mai ....
		 
				__________________R1200R LC
 La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2014, 23:59 | #161 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.658
				      | 
 
			
			Questo è il pulsante, che dovrebbe essere protetto da una capsula in gomma, che nel mio caso era ormai rovinata e che ho eliminato:   
Sempre il pulsante, una volta rimosso il coperchio:
   
Le parti mobili:
   
L'interno con le lamelle che in posizione di riposo sono a contatto tra di loro. Nel mio caso, erano ossidate ed il circuito rimaneva  aperto. E' bastato pulirle, ho usato uno dei soliti spray:
  
				__________________iPotenus
 BMW R 1250 RT 2021
 BMW R 1200 RT LC
 BMW R 850 R SE
 
				 Ultima modifica di ipotenus;  24-02-2014 a 00:04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2014, 00:50 | #162 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			se hai tolto il cappuccio di gomma il pulsante ha perso l' impermeabilità; se ti serve nuovo, piuttosto che cambiare l'intero blocchetto che costerebbe un botto, memorizza il codice di questo articolo... dovrebbe essere lui.http://www.digikey.com/product-searc...ds=401-1158-ND
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2014, 09:53 | #163 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Aug 2008 ubicazione: Cento 
					Messaggi: 486
				      | 
 
				__________________R1200R LC
 La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2014, 10:44 | #164 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.827
				      | 
 
			
			14000 Km, 13 mesitrasudamento olio vaschetta freno anteriore.....in attesa del ricambio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-02-2014, 19:31 | #165 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.658
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da robertag  se hai tolto il cappuccio di gomma il pulsante ha perso l' impermeabilità; se ti serve nuovo, piuttosto che cambiare l'intero blocchetto che costerebbe un botto, memorizza il codice di questo articolo... dovrebbe essere lui.http://www.digikey.com/product-searc...ds=401-1158-ND |  Intanto ti ringrazio. 
 
E' chiaro che se avessi avuto un pulsante di ricambio a disposizione, avrei quantomeno sostituito il cappuccio di gomma al fine di mantenere l'impermeabilità. Purtroppo prima di aprire il blocchetto, non sapevo cosa avrei trovato ed il problema avrebbe potuto essere altrove.
 
Esiste un modo per accertare che il pulsante in questione sia veramente quello al Link che posti (tu stesso dici di non esterne certo)?
		 
				__________________iPotenus
 BMW R 1250 RT 2021
 BMW R 1200 RT LC
 BMW R 850 R SE
 
				 Ultima modifica di ipotenus;  25-02-2014 a 19:45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-02-2014, 21:47 | #166 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			... ho memorizzato (sul pc) il link che ti ho postato trovandolo in un 3d del forum parecchio tempo fa, nel caso mi tornasse utile... ma non ho fatto lo stesso riguardo la discussione, credo che però che con il tasto cerca e un po di pazienza lo si possa rintracciare...
		 
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2014, 09:46 | #167 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2010 ubicazione: Arcisate 
					Messaggi: 166
				      | 
 
			
			Lampadina anabbagliante a 21000km... non so se sia la prima in assoluto, ma è la prima per me che, da quando l'ho acquistata, ho fatto 8000km    
Ero preoccupatissimo per i commenti trovati sul forum riguardo alla sostituzione difficoltosa ed invece, sarà stato anche grazie al fatto che ho le "manine piccole",  o dello spunto che ho preso da un post che suggeriva di lavorare passando dal davanti (sotto al radiatore per intenderci), in realtà non ho impiegato più di 10 minuti e ne sono uscito senza alcun graffio   
				__________________R1200RT Thunder Gray 02/2012 (SafetyPack/Touring3/Antifurto/Topcase/Vstream)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2014, 10:32 | #168 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			..."Ero preoccupatissimo per i commenti trovati sul forum riguardo alla sostituzione difficoltosa ed invece "....
 
piano con gli entusiasmi  ... proprio venerdì scorso mi si è bruciato un anabbagliante e più precisamente quello dx e, anche se la sostituzione di questa lampada l'avevo già esguita varie volte con discreta facilità, al momento di infilare l'H7 nel suo pertugio mi è scivolata tra le dita finendo tra corpo esterno e parabola del faro. dopo aver recitato opportuno "rosario" in varie lingue ed ormai convinto di dover smontare il faro dalla moto ho avuto, per fortuna, e dopo aver tentato l'estrazione  con altri strumenti, l'idea di usare una calamita (la flangetta dell'H7 è in acciaio) e dopo qualche tentativo sono riuscito a togliere la lampada dall'intercapedine carcassa/parabola del faro...
		
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2014, 11:24 | #169 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2009 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 429
				      | 
 
			
			Rt 2008 in 7500 due lampadine anabbagliante...
		 
				__________________Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2014, 11:40 | #170 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2012 ubicazione: torino 
					Messaggi: 227
				      | 
 
			
			2012, km28000, sostituito in garanzia blocco asc e abs e batteria poi lampadine a go go....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2014, 12:25 | #171 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
			
			2005 presa a 30.000Km e adesso 52.000km 
Riparati in garanzia : 
- Paraolio cambio 
- Flangia ruota posteriore 
- ESA freno idraulico ammo post bloccato 
- ESA di nuovo bloccato (risolto con reset) 
- Sensore temperatura esterna impazzito
 
Riparati fuori garanzia : 
- Cuffia snodo sferico 
- Cuscinetto alternatore 
- Cuscinetto coppia conica (e già che c'ero ho cambiato anche i paroli) 
- ESA (ancora !) bloccato precarico post.
 
E per finire : 
- Revisionata l'idraulica dei due ammo da Rinaldi 
- Una lampadina anabbagliante 
- Quando la lavo, il pulsanti della freccia sx e del parabrezza a volte restano azionati (ancora da sistemare)
 
Quando penso a tutta sta roba, mi viene voglia di cambiarla   , ma poi penso : ormai ho cambiato tutto, cos'altro si può rompere ?
 
Ha ecco, la centralina del servofreno/abs ancora funziona bene   
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2014, 00:12 | #172 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Sfiga...solo sfiga.sei l unico ,le nostre mai rotte. Solide come la roccia.
 RT 1200 NERA  CON SANTINO SOTTO SELLA...
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2014, 00:22 | #173 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.731
				      | 
 
				__________________There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2014, 00:33 | #174 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Adesso capisco 👍
 RT 1200 NERA  CON SANTINO SOTTO SELLA...
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-04-2014, 01:27 | #175 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2014 ubicazione: Castelmassa 
					Messaggi: 199
				      | 
				 Help 
 
			
			Sicuramente sarà colpa mia e della mia inesperienza con moto BMW ma in questi due giorni e 300 km ho riscontrato che a volte da fermo con frizione tirata non entra la 1 marcia, la rotellina di regolazione è sul 3, se la metto sul 2 entra subito ma la risposta è più brusca.
 Potete aiutarmi, intanto farò altre prove.
 
 La ReTina ha 65000km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10. |  |     |