Quote:
Originariamente inviata da "Paolone"
L'unica cosa che ho capito che la KTM, non frena, sul bagnato si va per terra, vibrano le ruote e quindi non sta in strada....
|
Tu hai capito bene, ma i pilotoni qui presenti ti stanno a dire cose un "filino" esagerate, per non dire c....e pazzesche. La ktm S va benissimo, ce l'ho da 8 mesi dopo aver avuto la mts 1200 base del 2010, è una moto facilissima ed equilibratissima, con un motore elastico che la mts se lo sogna ed in alto cattivo finchè vuoi. L'unico vero problema della Ktm è il calore che spero risolvano anche se il problema in buona parte deriva dal progetto; lo puoi alleviare con paratie, fogli isolanti e sella in gel aftermarket, ma certo i progettisti austriaci qui hanno un po' cannato.
Se sei un motociclista "normale" e vai per strada non rischiando la vita stai tranquillo che la Kappona basta e avanza, poi se sei un vero manico come tanti qui sul forum, allora si va ad intervenire di fino; per farti un esempio spiccio un mio caro amico col quale giro ha la mts pikes peak (22.000) cocuzze, eppure vuole cambiare le pastiglie perchè non le trova di suo gradimento. E costa come una Kappona e mezza....
Ah, con le Conti io personalmente mi trovo bene, come se non di più rispetto alle Pirelli della mts; anche qui la pikes peak con i 22.000 euri ha sempre le Pirelli Scorpion Trail2, se non erro, magari una gomma più sportiva su questa versione ci stava, che so, un Supercorsa