| 
	
	
	
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo | 
	 
	 
	
	
	
	
	
	
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-02-2014, 22:23
			
			
		 | 
		
			 
			#101
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Dec 2013 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 7
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Permettimi di ringraziarti, per aver Ricordato. 
Ritengo doveroso, per coloro che hanno la possibilità di farlo, visitare almeno una volta i  luoghi  dove la GG si è combattuta.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Giori 
 
attualmente: 
GS1200 ; R80 R ; vespa 160 GS
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-02-2014, 15:02
			
			
		 | 
		
			 
			#102
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2010 
				ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica 
				
				
					Messaggi: 2.274
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			…bel racconto, bravo Giulio.  
Immagino anch’io sia andata così per il povero Nicolò e spero per lui che almeno sia riuscito a vedere la sua casa ai piedi dello Spitz
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				...fare e tacere!!! 
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-02-2014, 15:59
			
			
		 | 
		
			 
			#104
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 
				ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 2.114
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Bello ricordare anche questi episodi. Purtroppo, per sua natura, in un evento che ha procurato 750.000 vittime fra militari e civili solo fra gli italiani non possono che prevalere i ricordi luttuosi. 
Nel mio piccolo, il mio intento nel riportare a galla frammenti degli avvenimenti accaduti un secolo fa è quello di onorare i caduti, ridando vita alla loro umanità. Altri, più importanti di me, indicheranno significati più "alti".
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				http://viaggiandoincontrare.com
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-02-2014, 16:11
			
			
		 | 
		
			 
			#105
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2008 
				ubicazione: Padova 
				
				
					Messaggi: 2.289
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Fra le varie letture riguardanti il conflitto in questione, ricordo un passaggio particolare. 
" ... Viene stabilita la fine delle ostilità il giorno X, alle ore 14.00. E fino a quell'ora gli opposti schieramenti continuano a spararsi reciprocamente fino all'ora concordata..." 
Trovo agghiacciante che alcuni di questi ragazzi, perche' tali erano, hanno trovato la morte, fino all'ultimo minuto di guerra... come se una persona dovesse uscire dall'ufficio, all'orario concordato, dopo una giornata di lavoro..............
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				I'll see you on the dark side of the moon.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-02-2014, 16:49
			
			
		 | 
		
			 
			#106
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2009 
				ubicazione: tra cremona e Petacciato(CB) 
				
				
					Messaggi: 394
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Assolutamente doveroso vistirare quei luoghi almeno una volta,soprattutto per 
i giovani! un ringraziamento a Giulio per la bella iniziativa. Questi luoghi mi hanno 
sempre appassionato fin da giovane quando per la prima volta,più di 50 anni fa, 
ho visto a Bassano la statua del Gen.Giardino e visitato il monte Grappa.Da allora 
mi son sempre interessato con letture e visite ogni volta che ne ho avuto la  
possibilità: dal sacrario di Asiago a Redipuglia,al Montello, al Pasubio sul quale si  
poteva salire in moto facendo la Stada degli Eroi e degli Scarubbi.Ho provato 
qualche anno fa a salire in moto a Passo Buole(la Termopili Italiana),ma purtroppo senza fortuna causa caduta.Ho avuto l'occasione di vistare i campi 
di battaglia in Francia a Verdun.Tutte le volte non posso fare ameno di raccogliermi in doveroso silenzio ed immaginare la vita e gli stati d'animo di quei 
soldati più o meno giovani dell'una e l'altra parte. 
 Ancora grazie Giulio per la passione e per i racconti.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				dovunque-comunque-Intrepido 
 
R100gs'94-HD softail fat boy -Honda cb900 Bol D'Or-K75T'92-
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-02-2014, 23:15
			
			
		 | 
		
			 
			#107
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Charlie's Angels 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2006 
				ubicazione: monza 
				
				
					Messaggi: 5.004
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io ha avuto la fortuna di ascoltare i racconti di mio nonno ,cavaliere di Vittorio Veneto. Le sue storie sulla guerra combattuta nelle trincee mi hanno accompagnato da bambino e da ragazzo poi.  Se organizzate mi piacerebbe molto esserci.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE] 
 
GS1200 ADV LC
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			03-02-2014, 23:55
			
			
		 | 
		
			 
			#108
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 
				ubicazione: di qui e di lÃ* 
				
				
					Messaggi: 8.968
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			vi segnalo questo luogo che è veramente toccante (tra Brunico e Cortina): 
 [/URL]
  
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-02-2014, 19:59
			
			
		 | 
		
			 
			#109
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2010 
				ubicazione: Gorizia 
				
				
					Messaggi: 213
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Nonno Berto
                         
			 
			
		
		
		
			
			"...che aveva il tuo stesso identico umore, ma la divisa di un altro colore". 
Il nonno Berto, classe 1878, da Turriaco, ai piedi del Carso, K.u.K. 97° Infanterieregiment. Dopo qualche mese in Russia, fu utilizzato come gendarme nell'Isontino fino all'arretramento sul Carso, linea di difesa austriaca, all'inizio di giugno del '15. Ritornò a casa la vigilia di Natale del 1918. 
"Riuscivamo, con i telescopi militari, - raccontava - a vedere le persone che camminavano in piazza a Turriaco, occupata dagli italiani. Uno aveva riconosciuto la moglie che stendeva i panni". 
Si intravvedeva nei suoi occhi la sofferenza per quei ricordi. 
E qualcuno diceva che la guerra era bella... 
Ecco perchè non bisogna dimenticare.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-02-2014, 20:03
			
			
		 | 
		
			 
			#110
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 
				ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 2.114
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Bella testimonianza, Giovanni.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				http://viaggiandoincontrare.com
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			05-02-2014, 20:59
			
			
		 | 
		
			 
			#111
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2009 
				ubicazione: tra cremona e Petacciato(CB) 
				
				
					Messaggi: 394
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				le decimazioni di Cadorna
                         
			 
			
		
		
		
			
			Volevo ricordare un lato molto oscuro e sconosciuto ai più.Le decimazioni ordinate dal Gen.Luigi Cadorna iniziate dal 1917(appena prima di Caporetto), 
in sintesi soldati e ufficiali fucilati molto spesso sul posto a volte addirittura  
scelti a sorte, quasi sempre senza un processo la causa spesso inventata: 
codardia innanzi al nemico.Gli studi parlano almeno di 4000 morti molto spesso 
passati come 'dispersi' e sotterrati alla bella meglio.Furono eliminate intere 
compagnie.Gente che non ce la feva più,mesi e mesi in prima linea senza 
licenze,e sappiamo in quali condizioni.Questo tipo di terrore serviva ,secondo 
le alte gerarchie,a spingere i soldati a non mollare.Ricordiamoci anche di Loro.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				dovunque-comunque-Intrepido 
 
R100gs'94-HD softail fat boy -Honda cb900 Bol D'Or-K75T'92-
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			06-02-2014, 08:22
			
			
		 | 
		
			 
			#112
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 
				ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio 
				
				
					Messaggi: 8.444
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  trottalemme
					 
				 
				Quando cade la commemorazione? 
			
		 | 
	 
	 
 Scusa se mi è sfuggita la domanda. Per anni e anni si è tenuta nell'ultima domenica di agosto, adesso dovrebbe essere cambiata. Mi informo e ti farò sapere.
   
 Il ricordo di mia nonna Marina, quando alla popolazione fu dato l'ordine di evacuare sotto l'incalzare della Strafexpedition:
  
  Il 16 maggio 1916, a Posina, verso mezzogiorno, un ufficiale mi si presentò in casa, gridandomi: “Dov’è il Segretario?!”.
 Il segretario comunale era mio marito, il dott. Enrico Sella, e da due giorni era assente da casa, perché impegnato nella raccolta di morti e feriti nella zona, battuta dal terribile bombardamento degli austriaci.
 Per fortuna, arrivò dopo poco e così gli fu comunicato l’ordine di disporre l’immediato sgombro del paese. Mandò uomini e soldati ad avvisare la popolazione. La gente dovette subito muovere verso Arsiero. Io camminai da Posina ad Arsiero, ricordo, tenendo per mano una bambina. Fra un paio di mesi, avrei avuto il mio primo figlio, che avrebbe ricordato nel suo nome la nostra profuganza da Posina e da Tonezza.
 Ad Arsiero, mio marito mi lasciò una busta con il denaro delle famiglie dei richiamati e tornò subito a Posina, dopo avere ottenuto dal comando militare una carretta di artiglieria e un cavallo. Tutto intorno, era uno scoppio di bombe e mitragliatrici e i monti sembravano un incendio.
 Sulla carretta (seppi dopo), furono adagiati vecchi e malati, raccolti da tutte le contrà di Posina. Inoltre, vi fu caricata la parte più importante dell’archivio comunale. Il Segretario comunale fu tra gli ultimi a lasciare il paese.
 Riuscimmo a ritrovarci, nella confusione della gente che fuggiva dai paesi sotto la minaccia dell’invasione austriaca, dopo tre giorni. Il Municipio di Posina fu fissato a Longare, assieme a quelli di Velo d’Astico e di Tresché Conca.
 Marina Sella  
A Tonezza invece i secolari archivi comunali furono distrutti dai bombardamenti (italiani).
 
La versione lunga della Canta di Monte Cimone - una versione breve fu musicata da Franco Potenza, ma non riporta il ricordo di Nicolò Fontana. Perdonabile una certa retorica montanara, essendo la Canta stata scritta dai figli di coloro che combatterono. Il testo in questa versione fa riferimento ad un giornale locale chiamato "Il Cimone".
   Stormisce il bosco ed è Monte Cimone
 che sussurra dal verde altipiano:
 Come bandiera hai scelto il mio nome,
 giornale vicentino e tonezzano.
 Son fiero, se pur tu carta stampata
 sei, ed io montagna martoriata.
 
 Nel ciel quota milleduecentotrenta
 tocco, di picchi e di selve fantastico
 tra le vallate dove scorre lenta
 l’acqua pura del Riofreddo e dell’Astico.
 Qui fu difesa, nella Grande guerra,
 l’Italia libera e la nostra terra.
 
 Nel novecentosedici, di maggio,
 mentre tra i pascoli, le case e i prati
 sorrideva alla primavera il raggio
 del sole, l’orda dei barbari armati
 ruppe il confine e, con trionfante boria,
 credé di aver in pugno la vittoria.
 
 La ridente contrà, la casa e il campo
 abbandonaron tutti i Tonezzani.
 Muti gli uomini vidi cercar scampo,
 le donne e i bimbi in pianto, nelle mani
 un misero fardello, sul sentiero
 che pel mio fianco mena giù ad Arsiero.
 
 La boscaglia di faggi e la pineta
 ai fuggitivi davano la difesa
 e il mormorar di piante dava lieta
 parola. Ma dei monti la distesa
 era rombo e incendio, nell’offensiva
 che l’Austriaco voleva “punitiva”.
 
 Il venticinque maggio, gli invasori
 prorompon sul Cimone. Dallo spalto
 Vicenza puntano, cinta di fiori
 e d’opere. Farebbero il gran salto
 se dal Caviojo e dalle balze attorno
 gli alpini non vegliasser notte e giorno.
 
 Tra le rocce all’attacco con asprezza,
 mitragliamenti, cannonate, fuoco.
 I finanzieri tentan, per Valezza,
 riconquistar la sommità e per poco
 sfugge il due luglio la vittoria. I forti
 sono respinti, con feriti e morti.
 
 Ancora notti d’agguato e d’assalto
 sugli strapiombi, in quel luglio infuocato.
 E, il ventitré all’alba, attaccano l’alto
 macigno, con il sole appena nato,
 alpini del «Valleogra» e, in compagnia,
 centocinquantaquattro fanteria.
 
 Di rosso sangue ogni pietra ha la traccia,
 ma sulla cima alfine il tricolore
 nell’aria sventola, al nemico in faccia.
 La gioventù d’Italia con furore
 occupa il culmine e tra sassi e rupi
 salda s’apposta, leoni contro lupi.
 
 Sventola il tricolore sulla piana,
 mentre in piedi sulla trincea contesa
 il Tonezzano Nicolò Fontana
 guarda Tonezza, occupata e offesa.
 La sogna libera, via l’invasore,
 e l’alpin cade, colpito al cuore.
 
 Rabbiosa l’inimica armata tenta
 di ributtare in basso gli Italiani
 e, nella torrida mortal tormenta,
 i nostri attacchi ribattono vani.
 Nell’armi avverse, quassù sul Cimone,
 libera vita a servitù s’oppone.
 
 Il ventitré settembre esplode morte,
 quando spaccato dalla dinamite
 è il mio cuor di montagna e la sorte
 chiude in profonda tomba mille vite,
 i fanti dell’ardimentosa «Sele»,
 come il «Valleogra» al Cimon fedele.
 
 Squartata la montagna dalla mina,
 infranta al cielo la ventosa vetta,
 nel verde delle piante per la china,
 macigni, membra, qualche baionetta.
 Poi tutto tace. Ai sepolti lamenti
 eco lontana dan solo i torrenti.
 
 Stormisce il bosco e sull’altopiano
 Monte Cimone sussurra: Venite,
 o cittadini di monte e di piano,
 a mirare le mie aperte ferite.
 Al Sacello portate un ciclamino odoroso,
 raccolto nel cammino.
 
 E tu, giornale dal mio nome chiaro,
 ricorda che a Tonezza qua davanti
 essi son morti, perché al montanaro,
 come a quei di città, non siano infranti
 i diritti, perché dignità umana
 e libertà non sian parola vana.
    
 
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di IlMaglio;  06-02-2014 a 08:25
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2014, 23:50
			
			
		 | 
		
			 
			#113
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2009 
				ubicazione: trento 
				
				
					Messaggi: 6.146
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				r1200gs orange namibia 
honda xl 600 lm 
http://trentinomotoadventure.com
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2014, 08:07
			
			
		 | 
		
			 
			#114
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 
				ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 2.114
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Grazie della segnalazione Vincenzo!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				http://viaggiandoincontrare.com
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2014, 20:46
			
			
		 | 
		
			 
			#115
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 
				ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 2.114
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				http://viaggiandoincontrare.com
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2014, 20:53
			
			
		 | 
		
			 
			#116
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 May 2009 
				ubicazione: in fondo a destra 
				
				
					Messaggi: 2.791
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti." 
(Cit. Wu Ming - Manituana)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2014, 21:36
			
			
		 | 
		
			 
			#117
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2009 
				ubicazione: trento 
				
				
					Messaggi: 6.146
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Domani credo non sia una bella giornata hanno messo acqua e non a.vite per correggere il caffè ....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				r1200gs orange namibia 
honda xl 600 lm 
http://trentinomotoadventure.com
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2014, 21:55
			
			
		 | 
		
			 
			#118
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2010 
				ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica 
				
				
					Messaggi: 2.274
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			 
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  A'mbabu
					 
				 
				
			
		 | 
	 
	 
 ...domani è previsto coperto ma senza fenomeni fino a sera (18:30/19:00) per cui il caffè lo offro io: fammi solo sapere per che ora passi e dove trovarci.
  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				...fare e tacere!!! 
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2014, 22:03
			
			
		 | 
		
			 
			#119
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Carta Argento doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 
				ubicazione: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 34.212
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			porca vacca!! xè che gò ancora un po' la testa che và 'torno sennò venivo anche in verticale sulle mani!   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Zundapp GS125 
NuovoFalcone500Militare il Nonno 
XT600 la Fedele 
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2014, 23:39
			
			
		 | 
		
			 
			#120
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2010 
				ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica 
				
				
					Messaggi: 2.274
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Claudio Piccolo
					 
				 
				porca vacca!! xè che gò ancora un po' la testa che và 'torno ... 
			
		 | 
	 
	 
 ...a causa delle Olympic girls?
    
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				...fare e tacere!!! 
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			15-02-2014, 23:45
			
			
		 | 
		
			 
			#121
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Carta Argento doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 
				ubicazione: Vicenza 
				
				
					Messaggi: 34.212
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			bè, visto che da 10 gg sono a casa ho tutto il tempo per gustarmele per bene.  
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=409166
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Zundapp GS125 
NuovoFalcone500Militare il Nonno 
XT600 la Fedele 
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-02-2014, 01:30
			
			
		 | 
		
			 
			#122
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 May 2009 
				ubicazione: in fondo a destra 
				
				
					Messaggi: 2.791
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  positivo
					 
				 
				 
...domani è previsto coperto ma senza fenomeni fino a sera (18:30/19:00) per cui il caffè lo offro io: fammi solo sapere per che ora passi e dove trovarci.
   
			
		 | 
	 
	 
 
Dove non so, e nemmeno a che ora perchè sono appena rientrato! ma se mi sveglio presto credo che potrei essere dalle parti di Schio in un paio d'ore. Cioè verso le dieci e mezzo- undici. Se ti dessi uno squillo o mandassi un sms quando parto?
 
"L'acqua è poca e la papera non galleggia" (Cit. Sasà)
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti." 
(Cit. Wu Ming - Manituana)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-02-2014, 08:55
			
			
		 | 
		
			 
			#123
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2010 
				ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica 
				
				
					Messaggi: 2.274
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			...squillo, sms, mail, segnali di fumo, quello che vuoi   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				...fare e tacere!!! 
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-02-2014, 16:40
			
			
		 | 
		
			 
			#124
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 24 May 2009 
				ubicazione: in fondo a destra 
				
				
					Messaggi: 2.791
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Un viaggio nel centenario della Grande Guerra
                         
			 
			
		
		
		
			
			Bueno, siccome la fortuna aiuta  gli audaci e Positivo è rispettoso degli equilibri tattici, nonostante la copertura dl cielo e la pioggia in altopiano (poveri sciatori!), abbiamo avuto un piacevolissimo surrogato, al bar della Barricata..  Così imparate a star a casa, invece di testare i percorsi dell'anno del Centenario...😄😄😄😄😜 
 
 
 
 
Abbastanza criptico, Valter, per suscitare la curiosità di chi sappiamo?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti." 
(Cit. Wu Ming - Manituana)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			16-02-2014, 18:42
			
			
		 | 
		
			 
			#125
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 
				ubicazione: Verona 
				
				
					Messaggi: 2.114
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ecoli lì, sempre a ostarie... Bar della Barricata? Dove l'è? Valter: questo no 'l ghe xera miga nel piano del giro del centenario!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				http://viaggiandoincontrare.com
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |