Quote:
Originariamente inviata da mengus
ieri su TG2MOTORI hanno fatto la prova, tutte ottime impressioni ....,unica nota negativa a detta del tester un aumento di vibrazioni rispetto la STD. sara' vero?
|
A mio avviso..è esattamente il contrario!
Le vibrazioni del nuovo boxer Lc, ormai lo si sa, si avvertono essenzialmente in rilascio attorno ai 5.000 giri.
Sotto tale aspetto la nuova ADV, si differenzia poiché le vibrazioni in rilascio allo stesso regime, sono meno intense rispetto allo STD, e se si ha l'accortezza in rilascio di lasciare il gas un filo aperto, divengono molto inferiori tanto da non dare più fastidio.
VA tuttavia aggiunto che la nuova ADV, ha il pregio, soprattutto rispetto al precedente modello, di girare più fluido.
Lo si avverte in qualsiasi condizione, anche a regimi medio alti sopra i 6000 giri.
In accelerazione piena a partire dai 2500 giri, magari in salita, il boxer del nuovo ADV gira piuttosto liscio e non da più quelle pistonate caratteristiche del precedente boxer 2010, anzi..ricorda più un tre cilindri che un bicilindrico!
La nuova ADV in altre parole, consente ad andature tra i 60 e i 130, che coprono il 90 % di un qualsiasi tratto misto o di un bel passo di montagna, di viaggiare senza scuotimenti malgrado la maggior coppia ed il maggior tiro ai regimi medio bassi, e risulta pertanto più godibile e meno stancante sui lunghi percorsi rispetto al precedente boxer...questo secondo me è uno dei due principali spetti in cui la nuova ADV è decisamente migliorata, oltre al comportamento dinamico (che per maggior appoggio delle gomme di maggior sezione e per la migliorata efficienza ciclistica) risulta più sportiva, agile e divertente!