Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-02-2014, 12:35   #1
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

MArtin, la 1600 perchè "nabaracca"? cosa aveva?

GTR ed FJR, ottime, ma su casco/spalle hanno protettività inferiore a KGT
GTR poi è un po' più sui polsi e rigidina in tutto (sella, sospensioni); insomma un animo più sport che touring

però sesta lunga...

sul B650, è il terzo che ho, gustoso, come solo chi lo ha posseduto può capire; a mio avviso pecca di posizione esposta per il passeggero e minor capacità si assorbire le asperità (rispetto ad una moto)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 19:25   #2
Martin56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 50
predefinito

Premetto che sul kappone ho montato il parabrezza maggiorato (h. 72 cm) e i deflettori laterali altrimenti le turbolenze sulla parte alta del casco e sulle spalle del guidadore (per non parlare del passeggero) erano abbastanza fastidiose. Ho detto che il 1600 é una baracca perché quella che ho provato io era una baracca forse perché utilizzata nei test e quindi lasciata un po andare. Comunque: manopola del gas leggermente ritardata rispetto alla risposta del motore; risposta del motore inferiore rispetto al 1300, scodettamenti dopo i 130 Km/ora come il 1300, 6 marcia leggermente più turistica del 1300. insomma ti aspetti da un sei cilindri che costa 24/25000 euro qualcosa di più. non la comprerei mai. Le altre non le ho mai provate e quindi non posso esprimere giudizi. posso dire sul GTR di averla solo "montata" e mi é sembrato che l'impostazione di guida fosse abbastanza simile a quella del k1300 che, ti dico, dopo un paio di settimane che la guidavo ho dovuto usare i polsini non essendo abituato a quella posizione. poi ho alzato al massimo il manubrio e con un po di abitudine ho di fatto risolto il problema. Con tutte le differenza tra moto e scooter ll B650 devo dire che mi ha dato molte soddisfazioni ed é stato il miglior compagno di viaggio fino ad ora. Comodità, silenziosità, protezione aria/acqua (anche in quel caso avevo montato il parabrezza maggiorato), affidabilità, capacità di carico interna (sottosella) ed esterna, manegevolezza, velocità di crociera ottimale (140 Km). Non voglio fare il nostalgico ma qualche volta ritorno indietro nel tempo e..... passerà.
__________________
R 1150 RT - K 1300 GT - R 1200 RT
Martin56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 19:34   #3
Martin56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Oct 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 50
predefinito

scusa dimenticavo alcune altre criticità che ho rilevato sul 1600: cambio non migliorato rispetto al 1300, in accelerazione/decelerazione si sente un clok e qualche vibrazione di troppo.
__________________
R 1150 RT - K 1300 GT - R 1200 RT
Martin56 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©