bello il sistema sicurezza a muro.. credo che sia molto più efficace se la catena abbia una lunghezza tale da rimanere sollevata da terra (un po' più tesa)... altrimenti la tagliano in un nano secondo con due belle tronchesi facendo leva al suolo!
ciao
murdoch complimenti per la moto
fai in fretta a buttare almeno il lucchetto di sinistra
non serve davvero ad una mazza
il gancio lo avrei messo nel pavimento perchè c'è il massetto in cemeto
io ho fatto così
il muro regge meno
per la catena vedi se hai una di queste
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
Grazie ragazzi! Anche a me fa impazzire e quei pochi km che ho fatto mi hanno subito entusiasmato!
Alla presentazione , Quando ho visto le previsioni per altri 7 giorni di pioggia non ci ho pensato un attimo e me la sono fatta consegnare in un attimo di tregua.... e ne sono strafelice altrimenti sarebbe ancora la in concessionaria!
vastomediale: la piastra a muro l'ho messa li proprio per evitare quanto dici... ma la catena è ancora troppo vulnerabile. Farò come mi dici ma in un certo senso se arretro un po' la moto e con le valige montate non è tanto facile andare a lavorare in quell'angolo con il tronchese mentre l'antifurto della moto e di casa suonano.... In ogni caso è una sicura in più per quando lascio la moto ferma a lungo... vacanza... etc. etc.
xr2002 : L'ho collegata visto che non ho idea quanto sia stata caricata la batteria dato che è nuova (a parte una 30ina di km fatti)
fast_robby: il cartone è un legno... e come hai detto se deve perdere da qualche OR vorrei accorgermene subito, ecco percè c'e' pannello di legno completamente pulito.
Pepot: il muro è un pannello prefabbricato in cemento armato!! I fisher sono da 12 mm in acciaio con teste tonde difficili da svitare.
Per le catene c'e' poco da fare mi sa... con un mostro di tronchese come quello!
Bisognerebbe realizzare una barra con un tondo pieno e i fori per posizionare il lucchetto... In ogni caso con un flessibile te la tagliano anche quella....
xr2002: in ogni caso se stai un po' in garage a giocare con il computer / gps montato giocare con i fari e i fendinebbia etc etc.... la batteria è una 12 ah.... ti assicuro che quando ho attaccato il mantenitore ha lavorato un pochino a riportare al 100% la batteria. Le batterie al piombo era buona norma tenerle sempre cariche; per queste al gel no so... ma credo sia lo stesso.
Le anakee III sono per l'anteriore 40 esima settimana e la posteriore 33 esima di produzione. La moto è stata prodotta Venerdì 17 gennaio! Non sono superstizioso pero' mi tocco!
Le altre due GS1200 che ho avuto, a vuoto avevano un assorbimento di circa una ventina di milliampere. A conti fatti, in un mese la batteria senza mantenitore sarebbe andata a zero. Avendo sempre collegato il mantenitore, in oltre nove anni di GS, non ho mai dovuto sostituire la batteria originale.
Murdoch a dire il vero pensavo di andarla a ritirare proprio giovedì pomeriggio ...oggi è stata immatricolata ma visto il meteo non mi sembrava il caso di ritirarla
Vedo che a tutti mancano le Alu .... bè mi consolo ....spero nella settimana prox per quelle
a voi che vi hanno raccontato ?
__________________
EX FZ6 Ex CB1000R EX GS 1200R
ORA GSA 2014 LC !!!!!
IL GS fa male a chi non ce l'ha !!!!!
Mai attaccato il manutentore alle mie precedenti 3 gs e vi assicuro che non ho mai avuto problemi di batteria scarica( d'inverno la moto sta ferma 1mese o anche più senza avviarla in box non riscaldato)
Secondo me' e' il manutentore che sputtana la batteria. Questa la mia opinione.
...poi è anche vero che bmw non usa più le batterie di una volta...
ho l'impressione che se si riesce ad invertire l'orientamento degli attacchi delle borse alu, si possono usare quelle del "vecchio"modello con scarico a sx.
Concordo, basta trovare chi ti può fare il lavoro e ti risparmi dei bei soldi.....
__________________
La mia libertÃ* inizia dove finisce la tua.......quindi finisci alla svelta!!!