Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-01-2006, 16:41   #1
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.911
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da STRESS
Oggi ho finalmente potuto fare il primo giretto dell'anno con la mia 1150 rt.
Temperatura alla partenza intorno ad 1/ 2 gradi, strade per metà umide e per metà asciutte.Ho fatto un centinaio di km.
Allora:

Il casco(shoei sincrotech2), nonostante abbia chiuso con nastro isolante le feritoie laterali e la presa d'aria superiore,sotto casco Bikers, continua a spifferare ed a appannarsi.
Io ho un Nolan N101 VPS, quindi un modulare come il tuo (modello, non parliamo di qualita' o altro) e uso il sottocasco in goretex della Bikers..

Ti si appanna? il problema e' il sottocasco.. io ho la doppia visiera (antiappannante) e quando esco con temperature vicino allo 0 (ultimamente ogni giorno) se non ho il sottocasco la visiera si appanna leggermente solo nei punti non coperti dal visierino interno..

Con il sottocasco invece succede qualcosa di differente, non si appanna ma si crea una vera e propria CONDENSA, come se fosse vapore acqueo...
Probabilmente respirando contro il tessuto del sottocasco crea questa condensa che e' un casino da eliminare.. mi tocca aprire la visiera e fare qulche centinaio di mt a casco aperto..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 16:46   #2
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

La stessa cosa succede a me con il system 5, usando il sottocasco bikers mi si creano delle cascate sulla visiera..........
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 16:49   #3
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.301
predefinito

Anche ieri ho testato la mia bella tutina in pelle. Direi che anche per quest'anno va più che bene per l'elefante.

__________________
R1250RT - 127.000 km
il franz ora è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 17:31   #4
AndreaGS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AndreaGS
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Trieste
Messaggi: 96
predefinito

Per STRESS:
Mi permetto di darti un consiglio.
Quando nello strato piu' esterno hai gia' una qualsiasi membrana che ferma l'ingresso dell'aria negli strati di tessuto sottostanti, e' inutile (oltre che controproducente) caricarsi negli strati piu' vicini al corpo di ulteriori strati di laminati (windstopper, gore-tex, o equivalenti).
Per quanto siano piu' permeabili alle molecole di vapore di un normale 'sacchetto delle immondizie', limitano in ogni caso la tua normale traspirazione, contribuento ad innalzare il tasso di umidita' all'interno dell'abbigliamento. Questo fino a creare un atmosfera satura di vapore con relativa condensa del sudore (anche impercettibile) sulla pelle e con relativa sensazione di freddo.
E' invece molto piu' utile 'ampliare' la zona di isolante termico intorno al corpo ricorrendo a materiali a fibra cava, piume, pile, ecc, e indossare un completo in microfibra modello 'superpippo' in grado di trasportare in ogni caso verso l'esterno quel poco di umidita' che si formera' sulla pelle.
Mi premeva sottolinearlo perche' vedo spesso in moto e in alta montagna molte persone che affidano la loro 'sopravvivenza' a qualche micron di laminato di teflon lamentandosi (quando oramai si e' al limite) perche' non isola quanto una pelliccia di orso.

Ah, un penultimo strato esterno di materiale riflettente aiuta molto anche lui.

Buon Elefante!
__________________
R 1100 GS '99 abs
grigio-giallo, becco giallo. Unica!
[COLOR=Wheat][SIZE=1]ho la mukka piu' bella di tutti[/COLOR][/SIZE]
AndreaGS non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 19:36   #5
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sottoabbigliamento in seta, te lo consiglio.
ciao
 
Vecchio 05-01-2006, 20:41   #6
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.911
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stuka
sottoabbigliamento in seta, te lo consiglio.
ciao
lascia perdere, fa un freddo boia con la seta....
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 05-01-2006, 22:23   #7
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Per quanto riguarda l'appannamento della visiera, bisogna imparare ( provando più volte ) a respirare in un certo modo, cioè cercando di mandare l'aria che si espelle non verso la visierama verso il basso.
avendo il Wind Stopper davanti alla bocca l'aria si incanala tutta in alto creando quel disastro.
Provate.


Ciao
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 06-01-2006, 04:02   #8
Ultimo
Mukkista doc
 
L'avatar di Ultimo
 
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
predefinito

Per quanto riguarda l'appannamento della visiera, tempo fa avevo messo un post su questo forum e mi erano stati dati tanti consigli, tra cui l'acquisto della visiera con pin lock, ma non mi andava di spendere 75 euro per quest'ultima per cui ho deciso di provare qualcuno degli altri rimedi.

Incredibile! Spalmando un pochino di sapone per piatti su un batuffolo di cotone e spandendolo nella parte interna della visiera, fino al completo assorbimento del sapone, dopo non si appanna più la visiera neanche alitandoci sopra (come si fa nei vetri).
Si può tenere la visiera chiusa anche al semaforo senza aprirla per niente e con qualsiasi temperatura.

Non so ogni quanto bisogna ripetere il trattamento, ma vale la pena di provare è una cosa da non credere e costa zero.
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
Ultimo non è in linea  
Vecchio 06-01-2006, 09:22   #9
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.911
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*Dutchman
lascia perdere, fa un freddo boia con la seta....
Mi autoquoto, la risposta non era sufficente...

La seta e' ottima come base per una vestizione multistrato, da sola sotto certe temperature, diciamo dallo 0 in giu', non basta e ti muori di freddo.. unita ad un'altro strato di materiale tipo micropile o quello che volete (con tutti i nomi che hanno tirato fuori c'e' da uscire pazzi) e' ottima a contatto con la pelle..

Stessa cosa i sottoguanti e il sottocasco in seta.. dallo 0 in giu' lasciate perdere vi GELATE specialmente con i guanti..

a riprova ieri con -3 i sottoguanti di seta e i guanti dainese sono arrivato con le mani gelate.. questa mattina 3 gradi gli stessi dainese senza sottoguanti mani decentemente calde..

Stavo contemplando l'ennesimo paio di guanti "garantiti" per il freddo, i Dainese Jerico, ma penso siano l'ennesima bufala (ovvero vanno bene fino a 0 ma sotto..... )

probabilmente spendero' meglio in miei soldi acquistando le manopole riscaldate..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea  
Vecchio 06-01-2006, 10:12   #10
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Moffole della Tucano...e la tua vita da motociclista invernale cambierà.
Sono brutte da vedere ma funzionono e come!


Ciao
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©