|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  12-01-2014, 20:59 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2005 ubicazione: COSENZA 
					Messaggi: 4.049
				      | 
				 Spegnimenti improvvisi [EDIT: 1000 km con GS lc...] 
 
			
			E tutto bene...finora nessun difetto o anomalia, anzi il motore è divenuto molto più FLUIDO ed anche la rumorosità è diminuita molto...adesso di meccanica sembra più silenzioso del precedente GS...E' invece rimasta la rumorosità delle gomme (ANAKEE III). Il  motore sale di giri che è una bellezza ed in basso gira regolare e coppioso...Il cambio è rimasto a due facce: A FREDDO perfetto, quando la temperatura sale (città o montagna) diventa rumoroso(soprattutto la prima...) e piu' contrastato. Quando cambieranno l'olio (il cambio non è più separato ma in blocco col motore...) la situazione migliorerà. Ma in definitiva rimane un buon cambio.  
Un difetto che permane è lo spegnimento improvviso, in pratica ogni volta ci cado...sarà sicuramente colpa mia, sbaglio qualcosa (come mi ha fatto notare qualcuno del forum), ma con la precedente moto non mi succedeva mai...quindi qualche ca@@ata col volano l'hanno fatta!!! 
  
				__________________1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
 1200 GS lc---"schnell Dorthe"
 
 Tifoso interista da sempre
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2014, 21:12 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2004 ubicazione: Borgosesia 
					Messaggi: 4.018
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da emiddio  E tutto bene...finora nessun difetto o anomalia, |  Un traguardo importante...segno di evidente affidabilità...ottimo...
   
				__________________Davide - 1981 R100Rt - 1976 R90S
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2014, 21:13 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.100
				      | 
 
			
			Spegnimento improvviso?  
				__________________R1200R-MY2012/R1250GSA-MY2024
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2014, 21:32 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da emiddio  Un difetto che permane è lo spegnimento improvviso, in pratica ogni volta ci cado... |  
fammi capire............  
ti si è spenta ripetutamente ed ogni volta sei caduto ????
       |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2014, 21:48 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2013 ubicazione: provincia granda 
					Messaggi: 1.700
				      | 
 
			
			Ahahahah non credo intendesse quello!!!!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2014, 21:53 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			me lo auguro.......
 ahahahahahah
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2014, 22:56 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2010 ubicazione: ravenna 
					Messaggi: 149
				      | 
 
			
			Spegnimento improvviso?Sbaglierai qualcosa....
 In 4000 km non mi è mai successo.......
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2014, 22:58 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Dec 2003 ubicazione: Sasol 
					Messaggi: 1.769
				      | 
 
			
			Ma col GS ci consegni le pizze? 😁 
Inviato usando Tapatalk  📱
		
				__________________KTM 250F/790R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-01-2014, 23:20 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2009 ubicazione: Deep North 
					Messaggi: 248
				      | 
 
			
			Scusa, che borsa hai messo al posto del topcase? Come ti ci trovi?
		 
				__________________Vespa 125 - Honda XL600LM - Husqvarna 510TE - Majesty 400 - BMW R1150RT - R1200GS LC
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 01:16 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			E' il top case semirigido impermeabile ed espandibile di BMW...molto pratico e leggero..una volta fissate le cinghie (non ha bisogno di telaietto) si mette e si toglie in 30 secondi..!
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 
				 Ultima modifica di Sgomma;  13-01-2014 a 01:18
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 03:16 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2009 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 498
				      | 
 
			
			... stessa cosa la pensano i ladri... 
 :-)
 
				__________________R 1300 GS Trophy (2024)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 03:21 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2005 ubicazione: COSENZA 
					Messaggi: 4.049
				      | 
				  
 
			
			Allora...riguardo agli "spegnimenti" è una cosa che non hanno risolto, MA E' BEN CONOSCIUTA...Io avevo guidato un GS 2013 (l'ho noleggiata 24ore...) e me l'aveva fatto lo stesso...In pratica succede cambiando a regimi bassi,(tipo ad.es facendo una rotonda...) forse perché ho il vezzo di dare sempre un leggero colpo di gas prima della cambiata...e quindi se non si sta attenti la frizione stacca quando il motore gira troppo basso e si spegne.
 Sull'ADV pare abbiano messo un VOLANO più pesante, e questo dovrebbe evitare lo spegnimento. Ma è cosa da poco...
 ---"Ogni volta ci cado"...mi sono espresso veramente male...ma non è difficile capire che se fossi caduto tutte le (3) volte che mi si è spenta in marcia...a quest'ora la mia povera mukka avrebbe i "bitorzoli"!!!
 ---1000 km sono, lo so,un traguardo ridicolo...ma io confido ancora in mamma BMW, visto che col precedente GS di km ne avevo 80MILA quando l'ho versato al concess...e senza nessun guasto che sia uno.
 ---Il SOFT-BAG 2 è una borsa morbida da sella BMW...molto pratica per i giretti giornalieri...
 Se bella o brutta dipende dai gusti...io non la trovo tanto orrenda, e si toglie in dieci secondi.
 
				__________________1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
 1200 GS lc---"schnell Dorthe"
 
 Tifoso interista da sempre
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 03:23 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2005 ubicazione: COSENZA 
					Messaggi: 4.049
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bobspiderman  ... stessa cosa la pensano i ladri... 
 :-)
 |  .....Sempre se si lascia sulla moto!!!
		 
				__________________1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
 1200 GS lc---"schnell Dorthe"
 
 Tifoso interista da sempre
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 03:39 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Sep 2009 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 498
				      | 
 
			
			Per carita' emiddio.
 Dev'essere comoda portasela dietro.
 
 Comunque, esteticamente, molto meglio del Top Case.
 
				__________________R 1300 GS Trophy (2024)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 03:58 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2005 ubicazione: COSENZA 
					Messaggi: 4.049
				      | 
 
			
			In realtà la uso per i miei giretti giornalieri e non la tolgo...anche perché la moto non la lascio incustodita...Sulla vecchia ho usato una borsa da sella della TOURATECH, più piccola ma più aggrazziata che si metteva al posto della sella posteriore.Per i viaggi ...la cosa migliore per me sono le borse di alluminio della TT ,anche queste le avevo sul vecchio GS... Ma io giro senza passeggero, e quindi non le riempivo mai.
 Ho già un rotolo ORTLIEB da mettere sul portapacchi...ma in viaggio c'è il problema del furto,
 quindi può essere che opterò per le VARIO!!!
 
				__________________1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
 1200 GS lc---"schnell Dorthe"
 
 Tifoso interista da sempre
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 09:15 | #16 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2013 ubicazione: novara 
					Messaggi: 7.481
				      | 
 
			
			La GS LC non si deve spegnere in rotonda, cambiate marcia!! Se si spegne è pericolosa per voi e per gli altri.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 11:54 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2013 ubicazione: lombardia 
					Messaggi: 925
				      | 
 
			
			Neanche la mia si è mai spenta. Lento puntualizzi come un fedele addetto marketing di BMW    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 12:00 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 438
				      | 
				  
 
			
			Per me il problema di spegnimenti improvvisi è una caratteristica di tutti i grossi bicilindrici, prima di questa ho avuto una Honda Varadero e li li chiamano cioffi, ed una Honda Africa twin, idem con patate, se scali ed a basso regime dai gas capita che fanno puff e si spengono, lasciandoti spiazzato.Questa è anche una delle principali cause di cadute da fermo o quasi se metti leggermente in piega la moto e dai gas contando sulla potenza del motore ma fa puff perdi l'equilibrio e poggi la moto a terra, salvo fare acrobazie degne di Mastro Lindo con il rischio di una bella distorsione ad una gamba.
 Per evitare o limitare veramente tantissimo questo problema con la Varadero bastava alzare lievemente il minimo a 1.400 giri ed il problema scompariva, non credo che sul GS cambi molto, poi ho visto che il minimo è over 1.000, a chi ha il problema basta farselo alzare un pelino e scompare o si può presentare forse una volta l'anno.
 Cmq. bastano alcuni piccoli accorgimenti che dopo un po diventano comportamenti abituali per evitare di trovarsi in dificoltà, basta fare attenzione a bassa velocità a tenere sempre la moto dritta senza fare affidamento sull'inerzia del moto e poi sul motore per l'accelerazione, se si va anche a 4 km./h. e si inclina un po, quando il motore si spegne blocca la ruota posteriore facendo l'affetto catapulta dalla parte in cui la moto è inclinata, con l'inerzia di 250 kg. zac, anche pianissimo la moto è a terra e voi sotto.
 Ho preso la moto da due giorni e sono in fase di aproccio e studio, ma se si verificano questi problemi, okkio al minimo e fatelo alzare un pelino, per me risolvete alla grande.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 12:32 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2007 ubicazione: Caput Mundi 
					Messaggi: 3.557
				      | 
 
			
			No no Fletcher, se fosse come dici tu, tutte le GS dovrebbero essere affette da questi spegnimenti.
 Il problema invece è a macchia di leopardo e poco diffuso rispetto ai GS in circolazione.
 
 Questo vale sia per GS raffreddato ad acqua che il vecchio GS ad olio, alcuni di questi presentano lo stesso problema.
 
 QUesto significa che o sono messi a punto male i motori e/o che alcuni componenti provocano lo spegnimento del motore in determinate condizioni e solo su alcune moto.
 
 Io personalmente la fermerei in concessionaria e chiedere abbastanza arrabbiato l'intervento dell'ispettore, anche con tanto di raccomandata scritta.
 Ovviamente devi essere sicuro al 100% che non dipenda dal modo di guidare
 
 Io di GS ne ho avuti 2, nessuna aveva questo problema (sgrat sgrat sgart) inclusi quelli dei miei amici.
 
				__________________STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 12:34 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2009 ubicazione: CREMONA 
					Messaggi: 383
				      | 
 
			
			Lo spegnimento al minimo, a seguito di sgasata, era un problema del my2010 che ho avuto anch'io, fortunatamente senza conseguenze. Mentre con my2013 non ho mai verificato spegnimenti in 13000 km. Nemmeno sul 2014 (sono a 1500 km.) Comunque a bassi regimi meglio tenere la leva frizione a portata di dita.
		 
				__________________GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 12:35 | #21 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2013 ubicazione: lombardia 
					Messaggi: 925
				      | 
 
			
			Ma no. oltre al GS ho avuto la rsv, la RC8 il Kappone, mai avuto problemi di spegnimenti improvvisi.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 12:40 | #22 |  
	| SUINUX MAXIMUX 
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 ubicazione: Magna Romagna! 
					Messaggi: 19.344
				      | 
 
			
			perfetto, per 930 km dormirò tranquillo...
		 
				__________________...Ager
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 13:28 | #23 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 438
				      | 
				  
 
			
			Personalissimamente non avrei problemi a scommettere una cena che la regolazione del minimo fa la differenza tra avere gli spegnimenti improvvisi o non averli. 
Ma è semplicissimo, basta vedere a quanti giri stanno a minimo in generale ed a quanto stanno quelle a cui si verificano gli spegnimenti, basta che stiano 100 giri sotto e puff....., io non ho dubbi, la prima cosa che farei è alzare il minimo e vedere come va, non è questione di marchio ma è un problema legato a tutti i grossi bicilindrici indistintamente, è fisiologico,ma che sparisce tenendo i l minimo un filo più alto, provate ad abassare il minimo a 1.000 giri e vedete che bei voli d'angelo fate, cadute e ruzzoloni ad ogni rotratoria ed ogni incrocio   , 1.300-1.400 giri ed il problema non si pone più, se non da fastidio e si mette a 1.500 giri lo si dimentica completamente. 
Per chi lo ha consiglio spassionatamente di fare la prova prima di prendersi tante belle incazzarure o fare verifiche astruse e magari costose o lasciare inutilmente la moto in concessionaria, sono certo di quello che scrivo perchè vado in giro con bicilindrici da forse 30 anni e questo problema lo hanno tutti....con il minimo basso.    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 13:40 | #24 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 438
				      | 
 
			
			@Lento, anche la Varadero che avevo era ad iniezione e non aveva la regolazione del minimo, purtroppo lo devono fare in concessionaria, ma ti garantisco che il problema è quello, verificate il numero di giri, se sta 100 giri sotto, ecco la causa.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2014, 14:08 | #25 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2013 ubicazione: novara 
					Messaggi: 7.481
				      | 
 
			
			Ragazzi non voglio insegnare nulla a persone che guidano da 20 o 30 anni, ma invece di farla in terza la rotonda fatela in seconda. Provate.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. |  |     |