Quote:
Originariamente inviata da pensionelibano
La moto per definizione è irrazionale.
|
Infatti io vado pazzo per la Harley Fat Boy, la considero una scultura e ne ho un modello perfetto in scala 1:4, ma non la comprerei mai.
Perchè se la moto ha componenti irrazionali (ed è giusto che sia così) bisogna vedere quanta % di irrazionalità c'è nel cervello di chi la compra. La Fat Boy non la compro perchè non mi piace pagarla il doppio del suo valore, non mi pace che in Italia sia status symbol mentre negli Usa è una moto "classic" di medio prezzo, non mi piace guidare col culo quasi per terra e le palle sopra un cilindro bollente quello che è un cancellone rimbombante sulle splendide curve europee, mentre sugli interminabili rettilinei americani mi darebbe altre soddisfazioni.
Ho ancora un GS d'annata perchè non è meno funzionale (con qualche modifica) di quelli usciti dopo. Gli ultimi GS sono tecnicamente interessanti ma leziosi e presuntuosi come estetica e sfrontati come prezzo (quasi offensivi).
Il punto è che nel cervello delle ultime generazioni di motociclisti italiani c'è una percentuale di irrazionalità superiore a quella dei loro simili degli altri paesi, come confermano studi di marketing che ho visto citati in riviste di psicologia. Per tale motivo quelle moto che sono semplici "cavalli", fatte per spostarsi e viaggiare senza rompersi, negli Usa ecc. si vendono sempre, mentre da noi sono snobbate: perchè da noi QUEI motociclisti sono ormai pochi. Qui tutti a sculettare per un motivo o per l'altro!