Sul fatto che la Vtec abbia ancora una bella linea a distanza di 12 anni, sono piu' che d'accordo, ma personalmente non la prenderei al posto della nuova, anche perche' la nuova mi ricorda tanto la mia amata 800FI.
Comunque ha ragione Dogwalker riguardo gli scarichi.
Furono fatti per una questione di moda, ma danno solo problemi.
Pesano tantissimo ed occupano tutto lo spazio sotto la sella. Sotto questo punto di vista la 800FI era molto piu' razionale (e leggera).
I radiatori laterali hanno un solo grande vantaggio, liberano completamente il motore sul lato anteriore. E dopo i grandi casini che si avevano con la 750, questo fu un grosso passo avanti.
Non sono il massimo come efficienza di scambio, soprattutto con la ventola accesa, ma sulla 800 hanno sempre funzionato abbastanza bene.
La soluzione adottata con la nuova 800 e' una via di mezzo fra 750 e Vtec.
In pratica ci sono ancora 2 radiatori, uno dietro il puntale ed uno in alto, sopra la testa anteriore. In questo modo si hanno i vantaggi del radiatore fronte marcia, senza bloccare troppo l'accesso per la manutenzione.
Per Skito: sul fatto che la Honda lavori sul cambio a doppia frizione dal 1977 avrei dei dubbi. C'era la 400 automatica, ma non aveva la doppia frizione.
Mi sembra avesse un convertitore di coppia o qualcosa di simile.
|