|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-12-2013, 12:01
|
#51
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
io non leggo i forum, ma le moto quando le guido !!!! i mie punti di vista rimangono, miei.
molta gente guida per sentito dire e conosce i motori sui vocabolari, quindi l'attendibilità dei post sui vari forum e giornali è molto relativa.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 22-12-2013 a 12:03
|
|
|
22-12-2013, 12:06
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
|
Io ho fatto 827 km in un giorno, di cui 600 circa di montagna/collina (con tante buche pure), in 2. Siamo arrivati belli freschi e senza alcun dolore al fondoschiena. Pero' ho un coprisella della Topsellerie per evitare di scivolare (uno dei difetti della versione 2010 e' proprio la sella molto scivolosa).
La 1200 e' una delle moto piu' incomprese della storia, in parte anche per colpa della Honda che la presento' in pompa magna come fosse la rivoluzione.
Invece era ed e' solo una ottima moto.
Fara' la fine della VF1000R (tanto per restare in tema): venduta pochissimo e veramente apprezzata da pochi cultori.
|
|
|
22-12-2013, 12:13
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
io non leggo i forum, ma le moto quando le guido !!!! i mie punti di vista rimangono, miei.
molta gente guida per sentito dire e conosce i motori sui vocabolari, quindi l'attendibilità dei post sui vari forum e giornali è molto relativa.
|
Ovvio che ognuno ha le sue opinioni e l'estetica ha in piu' la particolarita' che una opinione su di essa non e' contestabile.
Ma se c'e' una moto che per essere apprezzata va guidata a lungo, questa e' proprio la VFR 1200.
Ha alcuni difetti (soprattutto la 2010) che vanno risolti, ma quando e' a posto, e' veramente una grande moto, che fa onore alla stirpe della VFR.
|
|
|
22-12-2013, 12:34
|
#54
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Ha alcuni difetti (soprattutto la 2010) che vanno risolti, ma quando e' a posto, e' veramente una grande moto, che fa onore alla stirpe della VFR.
|
io non contesto le buone doti dinamiche della 1200 mai fatto, non l'ho guidarla a lungo, ne mi interessa farlo, non è però una VFR potrebbe chiamarsi in 1000 modi ma non VFR ch'è tutt'altra moto.
Che poi sia anche valida per viaggiare, mai messo in dubbio ed è sicuramente come dici godibile, ma RIPETO il VFR è tutt'altra moto sotto tutti i punti di vista, chi (come me) conosce benissimo TUTTI i VFR costruiti dal 82 ad oggi sa cosa voglio dire !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
22-12-2013, 12:45
|
#55
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
e la marcia in dietro della HONDA sul VFR è la riprova !!! (scienziati a parte  ) che quello che ho scritto da due anni a questa parte sulla 1200 corrisponde a verità ed ad un pensiero longevo !!!
W il VFR 750, l'unico, vero vfr !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
22-12-2013, 13:13
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
|
La Honda ha rifatto la 800 perche' noi (e tanti altri vfristi) glielo abbiamo chiesto. E lo ha fatto nel modo piu' intelligente, cioe' recuperando il meglio della Vtec (motore e telaio) ed aggiungendo varie cose per renderla piu' moderna.
Inutile riprogettare ex-novo una moto per poi venderla in pochi esemplari (perche' poche ne venderanno, sia in Italia che altrove).
E' quello che spero facciano con l'Africa Twin, ovviamente con piu' modifiche visto che sono passati molti piu' anni dalla scomparsa di quel modello.
|
|
|
22-12-2013, 13:54
|
#57
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
skito non sai neanche come è fatto dentro il motore di quella moto.
informati prima.
ci faresti una migliore figura.
|
|
|
22-12-2013, 13:59
|
#58
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
hai ragione !!!
spiegami tu allora come è fatto va! e cosa ha di tanto avveniristico, o pure tu, come tanti altri leggi solo le cartelle stampa?
dai dai spiega PROFESSORE ahaha
le misere testate eredidate dalle moto da cross sono VECCHIE di venti anni
la doppia frizione? la honda ci lavora dal 77
l'asse del cardano cecentrato? la BMW lo usa da 30 anni
cosa altro i gradi dei leveraggi, le candele? i fili? centrano un cazzo
allora ?? cosa ??
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 22-12-2013 a 14:08
|
|
|
22-12-2013, 14:01
|
#59
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Inutile riprogettare ex-novo una moto per poi venderla in pochi esemplari .
|
sono d'accordo !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
22-12-2013, 14:10
|
#60
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
La Honda ha rifatto la 800 perche' noi (e tanti altri vfristi) glielo abbiamo chiesto. E lo ha fatto nel modo piu' intelligente, cioe' recuperando il meglio della Vtec (motore e telaio) ed aggiungendo varie cose per renderla piu' moderna.
|
Io sinceramente vorrei sapere dove stia il guadagno nel cambiare tutta la carena, l'impianto di scarico e quello di raffreddamento (basta radiatori laterali) in una moto ancora attualissima come era la Vtec 2003/2011.
Fate finta di non averla mai vista quella + vecchia e immaginate di vederle tutte e 2 per la prima volta assieme. quale prendereste a parità di tutto?
io sicuramente la seconda.
non posso credere che mettere in produzione un nuovo look costi come tenere quello precedente
Ultima modifica di nicola66; 22-12-2013 a 14:13
|
|
|
22-12-2013, 14:17
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.557
|
Anche io
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
22-12-2013, 14:29
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.110
|
Io la prima, semplicemente perché mi piace di più.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
22-12-2013, 14:35
|
#63
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
la prima è una moto nuova fatta alla vecchia maniera.
|
|
|
22-12-2013, 15:15
|
#64
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Io la nuova, la vecchia aveva diversi difetucci tra i primi, proprio i radiatori laterali
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 22-12-2013 a 15:33
|
|
|
22-12-2013, 15:21
|
#65
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
difetti tipo?
no perchè tra vfr, varadero, crossrunner e vtr la honda ne ha piazzati qualcuno di radiatori sui lati. mai sentito notizie di difetti
|
|
|
22-12-2013, 15:29
|
#66
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
difetti tipo?
no perchè tra vfr, varadero, crossrunner e vtr la honda ne ha piazzati qualcuno di radiatori sui lati. mai sentito notizie di difetti
|
hai sentito male, io di Varadero e vfr ne ho avuta (e viaggiato) solo qualcuna 13 in tutto, i radiatori della Varadero funzionavano bene, quelle dalla VFR no l'estrazione dell'aria se entravi in scia dietro una macchina non c'era, provocando un surriscaldamento del motore fino a portarlo in marcia a 160 Km/h a 110 gradi centigrati, provocando l'avviamento delle piccole ventole di raffreddamento, mai visto innessuna altra moto "questo fenomeno" in marcia.
due la staffa di sostegno delle marmitte e della targa spesso era cedevole se a pieno carico, tanto che GIVI dava insieme al kit telaietto borse una staffa più robusta ............
se i piloti che hai sentito tu hanno usato le varie VFR ,VTR, per andare sui passi ad ubriacarsi e basta, quei difetti non li noteranno mai !!!
che faccio continuo col motore ?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 22-12-2013 a 15:36
|
|
|
22-12-2013, 15:31
|
#67
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
ah dimenticavo, per quanto riguarda la SP-2 ed 1 di cui ne ho avuto e guidato "solo" 3 ti faccio notare che quelle usate nelle gare, avevano i radiatori frontali.
Quelle invece stradali due ventole, una per radiatore, e comunquer l'estrazione dell'aria sulle VTR funzionava benissimo, mai accese le ventole in corsa, ne la temperatura saliva oltre i canonici 98 gradi
Su via caro Nicola, guidale ste moto, e non dare retta solo a quello che scrivono i giornali
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 22-12-2013 a 15:38
|
|
|
22-12-2013, 16:41
|
#68
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
ah dimenticavo, per quanto riguarda la SP-2 ed 1 di cui ne ho avuto e guidato "solo" 3 ti faccio notare che quelle usate nelle gare, avevano i radiatori frontali.
|
ti faccio notare che quelle di Colin e Tamada avevano anche una 50ina di cv in + e che, forse, con la superficie di scambio termico dei radiatori laterali non ci stavano dentro. Ma forse ne.
Ah quella dei 160 in scia alle auto neanche a zelig ci sarebbero arrivati.
|
|
|
22-12-2013, 17:11
|
#69
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Il vfr 1200 ha la sola colpa di essere brutta....
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
22-12-2013, 17:11
|
#70
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
ti faccio notare che quelle di Colin e Tamada avevano anche una 50ina di cv in + e che, forse, con la superficie di scambio termico dei radiatori laterali non ci stavano dentro. Ma forse ne.
Ah quella dei 160 in scia alle auto neanche a zelig ci sarebbero arrivati.
|
ma se lo scambio termico fosse stato ottimale perchè cambiarli? solo per qualche cavallo in più ? (e non certo 50)
Peccato che tu scriva queste sciocchezze dimostra che tu su quelle moto non ci sei mai salito (ne mai viaggiato), e che le informazioni le hai prese per sentito dire da altri scienziati, dei quali io ne conosco almeno due ahahaha  !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 22-12-2013 a 17:17
|
|
|
22-12-2013, 17:15
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Fate finta di non averla mai vista quella + vecchia e immaginate di vederle tutte e 2 per la prima volta assieme. quale prendereste a parità di tutto?
|
Quella in alto. I terminali alti sono solo peso, sia estetico che fisico, e per quanto riguarda l'anteriore, non ha senso far sembrare la VFR800 un'astronave, quando, per prestazioni, non è più tale da tempo. Meglio la carena lineare.
DogW
|
|
|
22-12-2013, 17:31
|
#72
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
la SP02, o RC51 se preferisci, non arrivava a 140cv nella versione stradale
quella che ha vinto 2 mondiali sbk ne aveva almeno 180. Le indiscrezioni la davano per 195.
Quella di serie non arrivava a 270km/h, quella da gara passava i 300.
Hai una vaga idea di quanti cv occorrano per prendere altri 30, 35km/h?
E soprattutto quanto scaldino usandoli in continuazione?
Per favore evita paralleli meccanici tra la moto in configurazione da bar da quella per record mondiale.
|
|
|
22-12-2013, 17:43
|
#73
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Quella in alto. I terminali alti sono solo peso, sia estetico che fisico
|
preferisco di gran lunga lo scarico centrale alto che un cilindrone piazzato di lato. Di peso reale in + o in meno ne discuto solo con presente una bilancia.
|
|
|
22-12-2013, 17:48
|
#74
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Si va bene ok...bravo...ciao.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
22-12-2013, 17:59
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.100
|
Sul fatto che la Vtec abbia ancora una bella linea a distanza di 12 anni, sono piu' che d'accordo, ma personalmente non la prenderei al posto della nuova, anche perche' la nuova mi ricorda tanto la mia amata 800FI.
Comunque ha ragione Dogwalker riguardo gli scarichi.
Furono fatti per una questione di moda, ma danno solo problemi.
Pesano tantissimo ed occupano tutto lo spazio sotto la sella. Sotto questo punto di vista la 800FI era molto piu' razionale (e leggera).
I radiatori laterali hanno un solo grande vantaggio, liberano completamente il motore sul lato anteriore. E dopo i grandi casini che si avevano con la 750, questo fu un grosso passo avanti.
Non sono il massimo come efficienza di scambio, soprattutto con la ventola accesa, ma sulla 800 hanno sempre funzionato abbastanza bene.
La soluzione adottata con la nuova 800 e' una via di mezzo fra 750 e Vtec.
In pratica ci sono ancora 2 radiatori, uno dietro il puntale ed uno in alto, sopra la testa anteriore. In questo modo si hanno i vantaggi del radiatore fronte marcia, senza bloccare troppo l'accesso per la manutenzione.
Per Skito: sul fatto che la Honda lavori sul cambio a doppia frizione dal 1977 avrei dei dubbi. C'era la 400 automatica, ma non aveva la doppia frizione.
Mi sembra avesse un convertitore di coppia o qualcosa di simile.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09.
|
|
|