Quote:
Originariamente inviata da mpescatori
Ciao Ale, un paio di domanducce...
|
Scusami ma ultimamente mi collego poco al Forum, anche se ti ha già risposto in maniera esaustiva julo72 provo a risponderti:
1-pioggia: io globalmente ne ho trovata poca in realtà, ma trovata di tutti i tipi, anche se per lo più lenta e sottile non sono mancati acquazzoni violenti, una volta in Svezia anche grandine. E' fondamentale essere prepararti anche a giorni interi sotto l'acqua verificando la tenuta dell'abbigliamento.
2-benzina: non ci sono problemi, diciamo che per sicurezza è meglio avere 100 km di autonomia, ma le stazioni di servizio sono molto più frequenti, anche nelle zone poco frequentate. Unica eccezione: la 971 da Ivalo (FIN) verso Kirkenes (N), quasi 150 km di nulla.
3-orario benzinai: come già detto son quasi tutti self-service 24/24, carta di credito e via. Piuttosto, occhio che da una certa latitudine in poi fare 700/800 km non è così semplice visti i limiti, e superarli potrebbe costarti mooooolto caro, due anni fa un compagno di viaggio di un forumista col quale ero in contatto ha preso l'equivalente di 800 euro di multa per aver oltrepassato il limite di 20 km/h.
4-negozi: non ho mai avuto la necessità di fare la spesa nelle ore serali, di solito ne approfittavo nella pausa di metà mattina o del mezzogiorno, aprono verso le 10, è vero, ma mi sembra di ricordare che anche al nord l'orario di chiusura sia ben oltre le 16.
Devi solo metterti in sella e andare. Verrà tutto da se, credimi.