Trovi che sia palloso Visca?
A me quel paesaggio affascina e arrivare a Dhakla dopo tutta quella strada è molto emozionante. Tra l'altro Dhakla vale la pena di essere vista e anche se non ha particolari attrattive turistiche è bello vedere come un posto così estremamente isolato e apparentemente dalle condizioni estreme sia riuscito a ritagliarsi una fetta di "civiltà" dove i suoi abitanti possono permettersi di vivere in condizioni decenti.
Chi và da quelle parti non può mancare di fare un giro nell'accampamento dei camperisti, 30 km a nord di Dhakla, dove potrete incontrare una quantità di simpatici pensionati Italiani e dal resto d'Europa che si stabiliscono li per svernare. Mangiate di pesce appena pescato e bevute di vino colossali.

Ci sono anche da visitare le sorgenti di acqua sulfurea; niente di che ma laggiù tutto assume un colore particolare.
Imperdibile la Duna Blanca; una enorme duna di sabbia bianca in perenne migrazione sulla costa continentale da raggiungere in fuoristrada...
Il Tropico del Cancro è un centinaio di chilometri più a sud e, se non si stà bene attenti, si rischia di superarlo senza accorgersene in quanto è segnalato da poche piccole pietre dipinte sul bordo della strada però.... accidenti, vale davvero la pena...