50 o 125
sono al dilemma:
il figliolo è arrivato all'età dei 14. ovviamente vuole la moto (enduro). saremmo orientati su un usato, il nuovo è troppo caro. però stamattina lui mi fa:"E se aspetto i 16 anni così mi compro il ktm125?" l'idea gli arriva dalla percezione (che anche lui ormai si è fatto) che il prossimo futuro economicamente parlando sarà difficile. in famiglia siamo in quattro e, escluso la figlia, tutti siamo motociclisti (il figliolo lo includo ad honorem) ed è chiaro che questa passione "costa". e tutto non si può fare.
il suo ragionamento è responsabile, ma io vedo che il suo desiderio di prendere il patentino e andare è forte. io a suo tempo ho dovuto attendere i 16 anni, il primo lavoro estivo e il cinquantino usato che poi però mi ha accompagnato fino ai 18 anni quando mio fratello mi ha passato la sua moto. chi è genitore mi capirà: desideriamo poter realizzare i desideri dei figli, per quanto possibile. però è vero che forse (il dubbio c'é) tra due anni non potrò permettermi di comprargli il 125.
voi cosa ne pensate? è meglio realizzare un sogno piccolino oppure tenere duro per qualcosa di più duraturo?
buoni km
__________________
orlando
r80r
|