Secondo me l'aspetto più "realistico" di una iniziativa come questa della Honda di prolungare la garanzia è il fatto che, fatti i dovuti calcoli (ed i produttori sono gli unici ad avere ben chiaro i costi e le casistiche dei guasti), siano giunti alla conclusione che il costo complessivo dei due anni in più (dedotti ovviamente i maggiori introiti derivati dall'assistenza ufficiale) sia un "rischio" accettabile e assorbibile.
Se si guarda alle offerte a pagamento che la Honda già propone in Spagna e Francia (che costano in entrambe i casi 250 euro, ma in Spagna sono per 2 anni mentre in Francia per un solo anno) se ne può dedurre che statisticamente ci vogliono interventi appunto per circa 2-300 euro nell'arco dei due anni successivi.
Basta ora confrontare queste cifre con quelle che ci vengono chieste per riparazioni sulle nostre moto per capire che evidentemente le cose che (statisticamente) si rompono devono essere pochine.... e/o molto economiche... e/o molto rare.
(e da quanto ho sentito i ricambi Honda originali sono tutt'altro che "economici", anche se confrontati con BMW)
Poi bisognerà leggere e capire bene quale forma contrattuale adotteranno... se sarà simil-polizza o pari-pari alla garanzia esistente nei primi due anni. Nel secondo caso va ricordato che per legge non possono imporre che la manutenzione sia solo ed esclusivamente fatta presso la rete ufficiale (anche se in pratica il non farlo viene ostacolato al momento di far valere la garanzia).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 18-11-2013 a 23:40
|