Quando decisi per i 2 denti in meno di corona, all'epoca ero un pò fuori di testa per la meccanica, oggi lo sono ancora ma senza arrivare a certi livelli da ospedale psichiatrico, feci una marea di calcoli, sulle velocità con ogni singola marcia.
Mi accorsi facendo i calcoli, molto banali tralaltro, che l'allungamento è progressivo, cioè poco per la 1, un pò di più per la 2 e cosi via fino alla 5 dove è più sensibile, questo mi ha tranquillizzato sul fatto che non andavo ad intaccare troppo la fluidita in prima marcia al minimo, che sarebbe poi l'unico difetto della F650, proprio perchè l'allungamento della prima è minimo.
Ho rischiato un pò, 2 denti sono veramente tanti, infatti come dicevo la transalp 700 che ho avuto, soffriva anche un solo dente in meno, ma grazie alla coppia del mono 650 non ci sono stati cali di prestazioni. Il 650 ai medi tira come una bestia e regge bene i rapporti lunghi.
Se ci fai caso con l'F650 a 130 i rapporti sembrano corti mentre sopra i 150 ti accorgi che sono giusti, proprio perchè a 130 il motore viaggia in coppia massima.
Se cambi il pignone, spendi meno ma allunghi di 3 denti e mi sembrava troppo.
Non ho fatto altri tentativi e devo dire che ho fatto centro al primo colpo, ho mantenuto questa configurazione per altri 3 kit.
Quando dico essere fuori di testa, intendo dire che nella modifica ho tenuto conto anche di un problema che solo uno da manicomio come me poteva arrivare a pensare.
Il pignone è di 15 denti, la nuova corona da 45, quindi un multiplo di 15. Allora sono andato a contarmi le maglie delle catena per vedere che anche loro non fossero un multiplo di 15 perchè altrimenti si sarebbe usurata prima.
Sembra una stronzata ma la mercedes col 190 ci ha messo un pò a capire perchè rompevano le catene di distribuzione, ed il motivo era proprio quello.
Quote:
Comunque, allungando i rapporti guadagni in comfort ed economia (minori consumi-usura-rumorosità-vibrazioni) ma perdi in brillantezza e in prestazioni massime.
|
Questo è vero, la teoria e la pratica dice così, ma la forza del mono rotax è la classica eccezione che conferma la regola.
E' una moto che si guida buttando su le marce, non tirando il motore, per questo soffre poco l'allungamento. Anzi ti godevi meglio l'allungo di ogni singola marcia.
Ovviamente ad essere pignoli qualcosa si sente ma è veramente irrilevante e il fatto che ci per altri 70000 km ho guidato così dimostra quanto fossi soddisfatto.
Per esempio credo, anche se non ho le prove, che per le versioni ad iniezione, più fluide e meno grintose di quelle a carburatore 2 denti siano troppi.
Quote:
Quando vogliamo andare forte, o se volessimo dare la paga a qualcuno, non in autostrada
|
L'F650 ha soli 45 cv, la meta di quasi tutte le moto in commercio, per dare la paga non devi contare sull'accelerazione, ma sull'accelerare prima ed entrare in curva più forte e magari piegare di più.
Io almeno facevo così quando ero giovane e incoscente, adesso sono, diciamo "maturo", guido una moto con 85 cv e vado più piano di quando avevo l'F650 con 40 cv di meno.