Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-11-2013, 16:08   #1
brunop1200
Mukkista in erba
 
L'avatar di brunop1200
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Benevento
Messaggi: 418
predefinito

Onore al merito a Castiglioni per tanti anni di Cagiva, Ducati, Husquarna e oggi in un periedo difficile per le MV.

Mi dispiace che abbiano puntato tutto sulle moto d'elite (per pochi che possono $$$) e non su quelle più commerciali (per i tanti che a stento si comprano una jap usata). In virtù di questo è normale che pochi apprezzino completamente MV e in tanti abbiano da fare osservazioni varie .....
__________________
R1200R
brunop1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 16:45   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brunop1200 Visualizza il messaggio
In virtù di questo è normale che pochi apprezzino completamente MV e in tanti abbiano da fare osservazioni varie .....
Non sono d'accordo.
Non è per niente normale dire di non apprezzare moto come MV.
Solo un coglione avrebbe da ridire su simili capolavori.
La denuncia fatta da Castiglioni maschera in realtà il lamento più antico del mondo: "Aiuto!!! Siamo nella merda. Non riusciamo a vendere le bellissime moto che produciamo, rischiamo di non poter pagare gli operai e di chiudere tra un mese".

Ora il punto della questione è: in Italia le MV che si vendono rischiano di essere poche per tenere in piedi una azienda che produce prodotti con simili contenuti (produzione a parte... designer e tecnici di prim'ordine vanno pagati profumatamente e i costi sono elevatissimi).
Qui la gente non ha soldi da spendere e forse è anche un po' sottotono la moda della motocicletta sportiva pura.

Ma nel resto del mondo avviene la stessa cosa?

Voglio dire, Ferrari, produce automobili per pochissimi, però stravende.
Il mercato principale è sicuramente quello estero, di certo non quello Italiano, specialmente nell'ultimo periodo grazie al fisco.

Può essere la stessa cosa per MV oppure no?

L'Italia è il Paese che ha più tradizione in ambito motociclistico.
Anzi è il paese simbolo della motocicletta.
E' possibile che perdere un mercato di riferimento come il nostro vuol dire tagliarsi le mani indipendentemente da tutto?

Io domanderei questo a Castiglioni per vedere che cosa sarebbe in grado di rispondermi.

Del resto una azienda se non vende chiude, è legge... questo indipendentemente dal tipo e dal livello di cose che produce.

Ultima modifica di chuckbird; 15-11-2013 a 16:55
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 17:26   #3
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ma nel resto del mondo avviene la stessa cosa?

Voglio dire, Ferrari, produce automobili per pochissimi, però stravende.
Il mercato principale è sicuramente quello estero, di certo non quello Italiano, specialmente nell'ultimo periodo grazie al fisco.

Può essere la stessa cosa per MV oppure no?
per quanto il paragone torni, si tratta cmq di prodotti che stanno in categorie diffrenti, non mi pare esista il concetto di 'fuoriserie' nelle moto, fatta eccezione per certe custom o realizzazioni tipo la desmosedici.

pensieri in liberta' (tanto per fare delle ipotesi):

Tempo fa ad Amsterdam m'e capitato di notare diverse Tesla parcheggiate vicino paline di ricarica: sono auto belle, materiali leggeri, forme cattive, ma auto elettriche e relativamente veloci, che fanno molto gadget di lusso: c'e' tutta una generazione di giovani 'benestanti' che magari cerca di distinguersi cosi' piuttosto che con una Porsche.

Bisognerebbe vedere se anche per le moto, e per un marchio come MV, una cosa simile puo' essere praticabile. Magari il mercato delle moto in Europa in particolare, al netto della crisi, sconta anche un problema demografico, un cambiamento radicale nelle scelte ludiche dei giovani.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 22:51   #4
brunop1200
Mukkista in erba
 
L'avatar di brunop1200
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: Benevento
Messaggi: 418
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
...
Solo un coglione avrebbe da ridire su simili capolavori.
La denuncia fatta da Castiglioni maschera in realtà il lamento più antico del mondo: "Aiuto!!! Siamo nella merda. ..
.
MV e' come la Ferrari, sono perfettamente daccordo che solo un coglione non puo' stimare queste macchine.
Anzi ho premesso che stimo Castiglioni per quello che e' riuscito a fare con gli altri marchi che poi ha venduto.
Alla fine ha ceduto e si e' concentrato sull'elite, unica cosa in cui eccelliamo ancora, perche' i pochi che le comprano non badano al prezzo, anzi e' il prezzo che le rende spesso esclusive.

Vale lo stesso discorso Fiat e Ferrari .... stesso gruppo, le auto per tutti sono una spanna sotto la concorenza estera, quelle per i pochi vanno benissimo nelle vendite. Qualche modello va controcorrente (nel senso che e' valido), tipo la vecchia y, la Panda, la vecchia punto.

Non voglio fare l'analisi economica di perche' e per come l'italia e l'industria va a puttane .....
pero' come Castiglioni non vuol rimetterci i suoi soldi a fare le moto per tutti, anche io non voglio rimetterci i miei soldi a comparre una moto o un'auto che posso reputare inferiore all'offerta estera.
Non compro piu' fiat/alafa/lancia perche' le plastiche/tessuti fanno schifo, hanno un'incidenza guasti alta, dopo pochi chilometri diventano rumorose, la politica del km0 ti deprezzza l'acquisto .... e non continuo, con audi-ww e parzialmente con ford sono soddisfattissimo.

Cio nonstante 5 mesi fa ho preso una Beta 400rr, progettata e costruita in Italia, qualità prezzo validissimi , la ho con piacere e soddisfazione preferita a KTM.
Una cosa e' fatta bene o meno a prescindere dal luogo, e se costa il giusto si vende meglio della concorrenza.
__________________
R1200R
brunop1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2013, 23:09   #5
ivi
Mukkista
 
L'avatar di ivi
 
Registrato dal: 04 Apr 2010
ubicazione: Parmigiano Reggiano
Messaggi: 747
predefinito

Facile e comodo invito, bello fare leva sul patriottismo. Peccato però che il mercato si conquisti con la serietà e con prodotti affidabili.
Con Piaggio ed il suo concessionario stendo un velo pietoso perchè non è oggetto del tema della discussione.
Per quanto riguarda Castiglioni, vorrei ricordargli che in tempo di vacche grasse si permetteva di vendere moto con garanzia limitata ai pezzi di sua produzione. Ad inizio anni 80 la mia Cagiva ad esempio ha bruciato due accensioni in garanzia, ma la Casa non rispondeva perchè non erano prodotte da loro e quindi le riparazioni, seppure in garanzia, se volevo usare la moto le ho dovute pagare di tasca mia.
ivi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©