|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
27-12-2005, 10:56
|
#1
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
Compressore per il fai-da-te: 6 o 24 litri?
Vorrei acquistare un compressore ad usare raramente per gonfiare i pneumatici di moto e auto, e come soffiatore per pulizie varie.
Secondo voi un 6 litri é sufficiente? Avete dei consigli da darmi?
Grassie
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
27-12-2005, 11:04
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pierino Codevilla
|
Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
Vorrei acquistare un compressore ad usare raramente per gonfiare i pneumatici di moto e auto, e come soffiatore per pulizie varie.
Secondo voi un 6 litri é sufficiente? Avete dei consigli da darmi?
Grassie
|
Prendi il Genius 202 della Fini, è poco ingombrante (sembra una valigia)
è molto silenzioso, e per uso hobbistico è più che sufficente.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
27-12-2005, 11:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pierino Codevilla
|
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
27-12-2005, 11:08
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
|
__________________
Ex R850R Confort - "a picciridda" - ora F650GS - "a nicaredda".
|
|
|
27-12-2005, 11:10
|
#5
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
Vanno bene anche quelli senza olio o é meglio evitarli come la peste?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
27-12-2005, 11:49
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
|
...al di la del compressore... a cui hanno gia' risposto... ti consiglio di prendere FIN DA SUBITO un filtro/regolatore che toglie la condensa/olio mescolati all'aria compressa.... se devi pompare le gomme secondo me e' fondamentale.. specilmente d'estate....
Ciao
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
27-12-2005, 19:57
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Con 6 litri per gonfiare le gomme ci vuole un quarto d'ora. 6 litri in un attimo sono andati e non ti bastano nemmeno per gonfiarne una di gomma, poi devi aspettare che si ricarichi e un 6 litri chissà che motore avrà per la ricarica. Lascia perdere, non prendere meno di 20/25 litri o non te ne farai nulla. Io ho un serbatoio portatile da 5 litri che riempo attaccandolo al compressore e lo uso per stupidaggini tipo soffiare via schifezze o impieghi analoghi.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
27-12-2005, 20:28
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Oct 2005
ubicazione: Varazze (SV)
|
Non pensarci, prendi un 24 litri.
__________________
[FONT=Arial][SIZE=3][B][COLOR=SlateGray][COLOR=Blue]R1150R[/COLOR][/COLOR][/B][/SIZE][/FONT]
|
|
|
28-12-2005, 09:02
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2005
ubicazione: AL
|
Ciao, io ho acquistato un compressore da 8 litri inserito in una specie di contenitore a valigetta, dotato diei vari accessori, per gonfiare e soffiare.
La capienza è sufficiente per le piccole operazioni di pulizia e gonfiaggio senza dover ogni volta ricaricare o tenerlo collegato alla rete elettrica.
In caso di uso intenso è ovvio che un 24 litri è meglio, ma considerando che ho speso 89 euro e che è molto maneggevole, trovo che non sia così malaccio.
Tieni presente che per ricaricarsi ci mette al massimo 30-40 secondi.
Ciao
chicco
__________________
[COLOR=Navy] [FONT=Century Gothic]RIDING ON K1200R MY07 ABS ESA WHITE ALUMINIUM[/FONT][/COLOR]
|
|
|
28-12-2005, 19:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
|
Chiedi a Titospy e' lui il guru dell'aria compressa!
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
|
|
|
30-12-2005, 22:47
|
#11
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
In conclusione, stasera ho acquistato un ABAC Linea Blu da 24 litri, motore lubrificato 2HP, 1,5KW, a 129€ presso Castorama. Al Brico veniva 165€ (!!!). Comprende 5m di tubo in gomma con attacchi rapidi. L'ho provato e sono molto soddisfatto, sconsiglio vivamente qualcosa di più piccolo.
In offerta c'erano i Linea Rossa da 24 litri, lubrificati, 1,5HP, 1,1KW, a 89€ senza tubo.
Ho visto che un tubo in gomma da 5m più gli adattatori per attacchi rapidi veniva più di 20€ : a quel punto ho preso quello da 129€, che fatto é assai meglio.
Resto sconcertato sulla differenza di prezzo tra Castorama e Bricocenter...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
31-12-2005, 00:20
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
|
Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
In conclusione, stasera ho acquistato un ABAC Linea Blu da 24 litri, motore lubrificato 2HP, 1,5KW, a 129€ presso Castorama. Al Brico veniva 165€ (!!!). Comprende 5m di tubo in gomma con attacchi rapidi. L'ho provato e sono molto soddisfatto, sconsiglio vivamente qualcosa di più piccolo.
In offerta c'erano i Linea Rossa da 24 litri, lubrificati, 1,5HP, 1,1KW, a 89€ senza tubo.
Ho visto che un tubo in gomma da 5m più gli adattatori per attacchi rapidi veniva più di 20€ : a quel punto ho preso quello da 129€, che fatto é assai meglio.
Resto sconcertato sulla differenza di prezzo tra Castorama e Bricocenter... 
|
A quella cifra hai fatto un'affare! 129 per un compressore 2 hp è ottimo
Come tutte le cose per la scelta del compressore bisogna considerare l'uso che se ne intende fare e quanto si utilizzerà nell'arco di un anno.
Per chi intende solamente gonfiare le gomme consiglio di andare dal benzinaio che così risparmia dei soldi.....
Se si fà poco uso certamente un 6-8-10 lt è soddisfacente e nel caso del genius della fini ottiene anche basse emissioni sonore.
Chi lo utilizza mediamente il 24 lt coassiale è perfetto!
il massimo è avere un 24 litri con trasmissione a cinghia in modo da ottenere ottime prestazioni e durata nel tempo unite a una bassa rumorosità.
Infine i complimenti per avere scelto un compressore della ditta n. 1 in Italia nel settore aria compressa  naturalmente di Torino  anche se dubito che venga costruito ancora a Robassomero visto che il nuovo stabilimento cinese produce a pieno ritmo.......
naturalmente sono a disposizione per eventuali consigli
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
31-12-2005, 00:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
|
Quote:
Originariamente inviata da Rikyps
Chiedi a Titospy e' lui il guru dell'aria compressa!
|
Grazie Boss
come ben sai mi scorre aria compressa nelle vene......
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
31-12-2005, 00:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
|
Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
Vanno bene anche quelli senza olio o é meglio evitarli come la peste?
|
i compressori a secco hobbistici per un'uso medio-basso possono comunque andare bene
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
31-12-2005, 00:30
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
|
Quote:
Originariamente inviata da antanik
...al di la del compressore... a cui hanno gia' risposto... ti consiglio di prendere FIN DA SUBITO un filtro/regolatore che toglie la condensa/olio mescolati all'aria compressa.... se devi pompare le gomme secondo me e' fondamentale.. specilmente d'estate....
Ciao
|
Non è strettamente necessario acquistare un filtro regolatore se ogni tanto si ha l'accortezza di scaricare la condensa da sotto il serbatoio con l'apposito spurgo filettato.
In ogni caso attenti all'acquisto! se da una parte il compressore ve lo regalano..... il filtro lo strapagate
per un 24 lt è sufficiente un filtrino da 1/4"
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
31-12-2005, 06:26
|
#16
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
|
Quote:
Originariamente inviata da Titospy
per un 24 lt è sufficiente un filtrino da 1/4"
|
Il filtro non l'avevano: ma quanto puo' costare secondo te? ho visto che ha la valvolina sotto la bombola, se basta quella come dici tu, meglio cosi'.
L'uso che ne faccio io é assai modesto, ma mi ero veramente rotto le balle di gonfiare le gomme dai benza, pare di chiedere la carità !!!
Se sono vissuto fin'ora senza... di certo non mi era necessario, ma certe soddisfazioni bisognerà pur togliersele !!!
Spero che il manometro sia accettabilemente accettabile come precisione... quelli più seri già costano un botto
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
31-12-2005, 08:25
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
Il filtro non l'avevano: ma quanto puo' costare secondo te? ho visto che ha la valvolina sotto la bombola, se basta quella come dici tu, meglio cosi'.
L'uso che ne faccio io é assai modesto, ma mi ero veramente rotto le balle di gonfiare le gomme dai benza, pare di chiedere la carità !!!
Se sono vissuto fin'ora senza... di certo non mi era necessario, ma certe soddisfazioni bisognerà pur togliersele !!!
Spero che il manometro sia accettabilemente accettabile come precisione... quelli più seri già costano un botto 
|
... quanto son d'accordo!! Il compressore ce l'ho .. E ho anche il manometro stupendo di Touratech (quello tutto metallico - spero che tu non ti fida del manometro in dotazione al compressore!!!!)!! Ma non ho ancora mai gonfiato le gomme!! In realtà trascuro di farlo anche dal benzinaio, e faccio male. Credo che andrebbero controllate almeno una volta al mese.

|
|
|
31-12-2005, 10:12
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
... Credo che andrebbero controllate almeno una volta al mese.
|
Meglio una volta la settimana
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
31-12-2005, 15:44
|
#19
|
Guest
|
|
|
|
31-12-2005, 15:46
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
|
Ah.... mi raccomando tieni d'occhio la catena..... lubrifica e tira a dovere
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
31-12-2005, 15:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Titospy
|
più che altro deve fare attenzione ad un leggerissimissimo trafilaggio d'olio dal cardano
Lamps
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
|
|
|
31-12-2005, 16:01
|
#22
|
Guest
|
|
|
|
31-12-2005, 16:04
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Titospy
|
... questo, tocca a te farlo !!! 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|