un contratto può anche solo essere verbale.
Di nuovo con riferimento alla Germania, che conosco un poco meglio, se vedo la tua moto su
www.moto.it a 5000€, ti telefono e ti dico "la compro" e tu mi dici "ok", abbiamo un contratto vincolante. Esattamente come se lo avessimo fatto su carta, con timbri firme e notaio.
Nessuna differenza, legalmente parlando.
Praticamente parlando invece la differenza c'è eccome. Un contratto scritto ce l'ho sotto mano e posso provarlo. Un contratto orale, o per mail, è invece difficilissimo da provare, e quindi non ci si impunta su quello, visto che la procedura per aver ragione potrebbe essere complicata.
Per questo dicevo "discorso puramente teorico".