Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-12-2005, 11:57   #1
adventurer
Mukkista doc
 
L'avatar di adventurer
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: ...a lumesangelessssssssssss............
Messaggi: 1.263
predefinito

l'ho vista dal vivo sabato e mi ha un'pò deluso....è più bella in foto....
non saprei dire il xchè preciso,forse è la qualità delle plastiche e delle finiture...credo che non valga più di quel che costa....
__________________
www.facebook.com/mcrossoblu
R 1150 GS ADV...troppo bello...
adventurer non è in linea  
Vecchio 27-12-2005, 12:17   #2
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Di quella moto bisogna apprezzare (soprattutto il relazione alle altre naked):
- il motore
- l'erogazione
- il forcellone
- il telaio

è una moto vera, a differenza delle altre concorrenti (il telaio della hornet è un tubo di ferro piegato, il motore della FZ6 non va fino a 8.000 giri, i forcelloni di entrambe sono ridicoli)...

Per me è la miglior naked in assoluto, e dopo averla provata non posso che confermare la mia impressione iniziale!
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 27-12-2005, 12:30   #3
fedro
Mukkista in erba
 
L'avatar di fedro
 
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Di quella moto bisogna apprezzare (soprattutto il relazione alle altre naked):
- il motore
- l'erogazione
- il forcellone
- il telaio

è una moto vera, a differenza delle altre concorrenti (il telaio della hornet è un tubo di ferro piegato, il motore della FZ6 non va fino a 8.000 giri, i forcelloni di entrambe sono ridicoli)...

Per me è la miglior naked in assoluto, e dopo averla provata non posso che confermare la mia impressione iniziale!
hai detto le stesse parole del mio amico, che tra l'altro è alla sua prima moto giap ... e che quindi se l'ha presa vuol dire che è molto valida come moto
Ma tu l'hai già provata?
fedro non è in linea  
Vecchio 27-12-2005, 12:34   #4
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Si, l'ho provata per un paio di giorni, se compri InMoto di gennaio (quello che c'è in edicola ora) c'è la recensione!! A me è piaciuta molto, costa 400 o 500 euro meno delle concorrenti e, estetica discutibile a parte... secondo me è una gran moto!!!

Soprattutto frena come si deve e le sospensioni fanno il loro dovere!

Peccato solo per il vano sottosella inesistente (in compenso la batteria è a un tiro di schioppo) e per qualche dettaglio estetico come le freccie, o la simulazione dei 4 scarichi MV sotto la sella... ma vista in movimento è davvero molto meglio che statica!!

Da guidare è molto facile e intuitiva, la sella è bassa quanto basta, soprattutto sei ben inserito nella moto e il manubrio è bello largo, al contrario della FZ6 che ha il manubrio alto e stretto...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 27-12-2005, 12:37   #5
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Si, l'ho provata per un paio di giorni, se compri InMoto di gennaio (quello che c'è in edicola ora) c'è la recensione!! A me è piaciuta molto, costa 400 o 500 euro meno delle concorrenti e, estetica discutibile a parte... secondo me è una gran moto!!!

Soprattutto frena come si deve e le sospensioni fanno il loro dovere!

Peccato solo per il vano sottosella inesistente (in compenso la batteria è a un tiro di schioppo) e per qualche dettaglio estetico come le freccie, o la simulazione dei 4 scarichi MV sotto la sella... ma vista in movimento è davvero molto meglio che statica!!

Da guidare è molto facile e intuitiva, la sella è bassa quanto basta, soprattutto sei ben inserito nella moto e il manubrio è bello largo, al contrario della FZ6 che ha il manubrio alto e stretto...
Hei cimi, ma se mi abbono a InMoto tu mi "raccomandi" per il test drive di una bella moto?
 
Vecchio 27-12-2005, 12:40   #6
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

non serve abbonarsi, basta diventare soci del Club, costa 10 euro all'anno e si può partecipare a un sacco di iniziative (per esempio entrare a milano - solo per 20 fortunati - o a Padova - per 50 soci - gratuitamente), provare le moto che abbiamo in prova e tante altre cose...

10 euro... niente di più!
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 27-12-2005, 12:50   #7
dataware
Kappista doc
 
L'avatar di dataware
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: Valenza (AL)
Messaggi: 5.378
predefinito

Mi attizzano 'ste moto ma avevo provato un Bandit 400 ed avevo le ginocchia ben sopra all'incavo del serbatoio e sono alto solo 1,80. Non che la debba comprare domani ma non posso nemmeno farmi venire la scimmia.
__________________
K1300Sansepolcro "Kolossea"
Sylver65 non capisce le battute
dataware non è in linea  
Vecchio 27-12-2005, 13:08   #8
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
non serve abbonarsi, basta diventare soci del Club, costa 10 euro all'anno e si può partecipare a un sacco di iniziative (per esempio entrare a milano - solo per 20 fortunati - o a Padova - per 50 soci - gratuitamente), provare le moto che abbiamo in prova e tante altre cose...

10 euro... niente di più!
Eh infatti, intendevo il diventare soci...sorry

Ehmm...cmq credo che hai frainteso, la mia era una battuta, non una questione di soldi.......................
 
Vecchio 27-12-2005, 14:00   #9
fedro
Mukkista in erba
 
L'avatar di fedro
 
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Si, l'ho provata per un paio di giorni, se compri InMoto di gennaio (quello che c'è in edicola ora) c'è la recensione!! A me è piaciuta molto, costa 400 o 500 euro meno delle concorrenti e, estetica discutibile a parte... secondo me è una gran moto!!!

Soprattutto frena come si deve e le sospensioni fanno il loro dovere!

Peccato solo per il vano sottosella inesistente (in compenso la batteria è a un tiro di schioppo) e per qualche dettaglio estetico come le freccie, o la simulazione dei 4 scarichi MV sotto la sella... ma vista in movimento è davvero molto meglio che statica!!

Da guidare è molto facile e intuitiva, la sella è bassa quanto basta, soprattutto sei ben inserito nella moto e il manubrio è bello largo, al contrario della FZ6 che ha il manubrio alto e stretto...

Ma la posizione di guida è bella dritta e confortevole?
fedro non è in linea  
Vecchio 27-12-2005, 14:06   #10
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fedro
Ma la posizione di guida è bella dritta e confortevole?
Si, anche se lo spazio ti consente di assumere la posizione che più ti piace per il tipo di guida che stai utilizzando... sportiva, polleggiata, turistica...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 27-12-2005, 15:01   #11
fedro
Mukkista in erba
 
L'avatar di fedro
 
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Si, anche se lo spazio ti consente di assumere la posizione che più ti piace per il tipo di guida che stai utilizzando... sportiva, polleggiata, turistica...
però .. sembra davvero una "giusta"
anche se non ha il fascino di una Mukka..... mi è venuta la voglia di andare a vederla e provarla....
fedro non è in linea  
Vecchio 28-12-2005, 11:48   #12
silviasilvia
Mukkista in erba
 
L'avatar di silviasilvia
 
Registrato dal: 24 Oct 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 564
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
...... per il tipo di guida che stai utilizzando... sportiva, polleggiata, turistica...
cos'è la guida polleggiata??
Sai quando la fanno provare nelle varie città, a Roma per esempio? ho guardato sul sito suzuki ma non trovo niente...

ciao bella!!
__________________
Husqvarna 250 TE
silviasilvia non è in linea  
Vecchio 28-12-2005, 08:33   #13
fedro
Mukkista in erba
 
L'avatar di fedro
 
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Si, l'ho provata per un paio di giorni, se compri InMoto di gennaio (quello che c'è in edicola ora) c'è la recensione!! A me è piaciuta molto, costa 400 o 500 euro meno delle concorrenti e, estetica discutibile a parte... secondo me è una gran moto!!!

Soprattutto frena come si deve e le sospensioni fanno il loro dovere!

Peccato solo per il vano sottosella inesistente (in compenso la batteria è a un tiro di schioppo) e per qualche dettaglio estetico come le freccie, o la simulazione dei 4 scarichi MV sotto la sella... ma vista in movimento è davvero molto meglio che statica!!

Da guidare è molto facile e intuitiva, la sella è bassa quanto basta, soprattutto sei ben inserito nella moto e il manubrio è bello largo, al contrario della FZ6 che ha il manubrio alto e stretto...

ciao,
ieri sera mi sono fiondato in edicola a prendere la rivista e mi sono letto tutto d'un fiato l'articolo sulla GSR
Hai ragione... mi sembra proprio una bella moto ed in rapporto a quello che costa è veramente una gran moto
La px settimana vado a provarla e se mi ci trovo bene sopra.... quasi quasi tutto sommato i 4600 € che risparmierei rispetto alla R1150R mi farebbero comodo tenermeli in tasca .......
Ma la posizione di guida è confortevole come sulla R1150R?

Toglimi una curiostà.. ma sei tu la giornalista del servizio su InMoto?
fedro non è in linea  
Vecchio 28-12-2005, 09:07   #14
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fedro
Toglimi una curiostà.. ma sei tu la giornalista del servizio su InMoto?
.... si
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 28-12-2005, 09:12   #15
fedro
Mukkista in erba
 
L'avatar di fedro
 
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
.... si
beh allora .. complimenti!!
fedro non è in linea  
Vecchio 28-12-2005, 10:58   #16
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fedro
ciao,
ieri sera mi sono fiondato in edicola a prendere la rivista e mi sono letto tutto d'un fiato l'articolo sulla GSR
Hai ragione... mi sembra proprio una bella moto ed in rapporto a quello che costa è veramente una gran moto
La px settimana vado a provarla e se mi ci trovo bene sopra.... quasi quasi tutto sommato i 4600 € che risparmierei rispetto alla R1150R mi farebbero comodo tenermeli in tasca .......
Ma la posizione di guida è confortevole come sulla R1150R?

Toglimi una curiostà.. ma sei tu la giornalista del servizio su InMoto?
Prendi una moto DI FERRO, che ti ci affezioni di più!
E poi due pistonazzi di 550 cc sono dempre una bella cosa...
Viggen non è in linea  
Vecchio 28-12-2005, 11:47   #17
fedro
Mukkista in erba
 
L'avatar di fedro
 
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 374
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Prendi una moto DI FERRO, che ti ci affezioni di più!
E poi due pistonazzi di 550 cc sono dempre una bella cosa...
beh anche d'alluminio non è per niente male
fedro non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©