|
27-08-2011, 21:25
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: Marcallo con Casone
Messaggi: 171
|
Premettendo che da quando ho la std 2008 ho sempre fatto benzina 95 e non ho mai sentito rumorini strani...negli ultimi 7 gg con temperature anche di 43 gradi in quel di Prato, ho sentito in più di un'occasione il ticchettio breve e subito svanito, in accelerazione e soprattutto in salita 2a o 3a marcia..
Persisteva anche con climi 32 35 gradi.
Mi domando se svanirà con climi più freschi o potrebbe essersi "starato" qualcosa in termini di valvole..
Ammetto l'ignoranza prafonda su questo motore
|
|
|
27-08-2011, 21:52
|
#27
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jan 2010
ubicazione: Prov. Pavia
Messaggi: 275
|
Bravo ilvisi, ticchettio breve e subito svanito in accelerazione... è vero con temperature più basse come quelle nel mese luglio non l'ho mai sentito.
|
|
|
27-08-2011, 22:26
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Aug 2010
ubicazione: ascoli piceno
Messaggi: 529
|
Buonasera a tutti. Nella mia '08 ultimamente, intorno ai 4000 giri, avverto uno strano ticchettio dal cilindro dx. Ho notato che a moto spenta e marcia inserita, spingendo la moto avanti e indietro, dallo stesso cilindro dx sento un clic che non riesco a capire da cosa è provocato. Cmq non è possibile che a 14000 km è diventata un ticchetio generale. Iniettori rumorosissimi, battiti ecc.. Ma ca@@o parliamo di moto da 17000€!!!!!
__________________
R1250GS hp
ex R1200GS '11 adv asata
ex R1200GS '08 ohlinsata
ex R1200GS '07
|
|
|
28-08-2011, 14:47
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jan 2010
ubicazione: Prov. Pavia
Messaggi: 275
|
Quote:
Originariamente inviata da giulio77
Buonasera a tutti. Nella mia '08 ultimamente, intorno ai 4000 giri, avverto uno strano ticchettio dal cilindro dx. Ho notato che a moto spenta e marcia inserita, spingendo la moto avanti e indietro, dallo stesso cilindro dx sento un clic che non riesco a capire da cosa è provocato. Cmq non è possibile che a 14000 km è diventata un ticchetio generale. Iniettori rumorosissimi, battiti ecc.. Ma ca@@o parliamo di moto da 17000€!!!!!
|
Prova a far controllare il castello e le valvole, per me non centra con il ticchettio in accelerazione di cui stiamo parlando
|
|
|
28-08-2011, 15:03
|
#30
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jan 2010
ubicazione: Prov. Pavia
Messaggi: 275
|
Ieri ho fatto la NO98-100 alla Tamoil, ero in riserva, quindi la benza che c'è nel serbatoio è quasi tutta quella consigliata da bmw.
Questa mattina sono andato a fare un giro e devo proprio dire che la moto va decisamente meglio come un violino... sarà perchè la T° si è abbassata o sarà la benza NO98-100 il rumorino ticchettio quando apro il gas in modo deciso con marce alte è scomparso.
|
|
|
28-08-2011, 17:55
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: Litorale Romano, tutti ar mare.......
Messaggi: 981
|
Anche a me succedeva prima del tagliando dei 10000.
Come dei dadi e bulloni che saltellavano in un barattolo da caffè!!
Il mecca mi disse che era da imputare all'eccessivo gioco dei bilanceri e valvole.
Di fatto il rumoraccio è poi sparito.
__________________
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza.
* GS 1200 STD '09 *
* GS 1200 ADV '11 *
|
|
|
28-08-2011, 18:34
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Aug 2010
ubicazione: ascoli piceno
Messaggi: 529
|
Il gioco di valvole e bilancieri non c'entra.. L'ho controllato ed è perfetto. Dopo il tagliando dei 10000 la moto ha un insieme di cosette fastidiose: cambio ruvido, ticchettii strani, puzza di olio.. La moto va benissimo però tante cosette che danno fastidio..
__________________
R1250GS hp
ex R1200GS '11 adv asata
ex R1200GS '08 ohlinsata
ex R1200GS '07
|
|
|
28-08-2011, 19:04
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: Litorale Romano, tutti ar mare.......
Messaggi: 981
|
....ora ti faccio la domanda classica 
Ma è la tua prima bmw?? (me l'hanno fatta 10000 volte)......io: SI!!
Ahhh behh allora è normale, ti devi abituare!
Qualcuno mi ha pure detto che sono tipo da Giapponesi! 
__________________
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza.
* GS 1200 STD '09 *
* GS 1200 ADV '11 *
|
|
|
28-08-2011, 19:32
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Aug 2010
ubicazione: ascoli piceno
Messaggi: 529
|
No è la seconda.. Avevo un 2007 con 45000km.. Appunto che sento troppi rumorini.
__________________
R1250GS hp
ex R1200GS '11 adv asata
ex R1200GS '08 ohlinsata
ex R1200GS '07
|
|
|
29-08-2011, 00:08
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
La migliore è la VPower ma per fare un pieno devi fare un mutuo. Buone la Tamoil VR100 e , a mio parere , anche la Agip Blusuper+
|
Al prossimo pieno, peccato che l'abbia fatto proprio ieri, ne proverò una per vedere e testarne i benefici!!
Grazie per la segnalazione
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
29-08-2011, 17:28
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2005
ubicazione: Villa di Serio
Messaggi: 556
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
attenzione , semplificare va bene , sottovalutare no.
riprendo il mio post n°8 sottolineando il concetto di "martellata"
essa può essere generata dalle repentine accelerazioni dal minimo ma , peggio , dalla riprese con marcia alta , basso n° di giri , carico e con alte temperature (in particolare quella dell'aria di aspirazione).
Se , poi , interviene il controllo del battito (modificando l'anticipo di accensione o aumentando la quota di carburante) va bene ma... la parola triste è il "poi".
Quando si sente , il battito in testa è già in atto ed è iniziato molto prima.
E non si tratta solo di forze anomale scaricate su pistone , spinotto , biella , albero motore... prima del rumore sono iniziate le microvibrazioni e gli aumenti localizzati delle pressioni e temperature in camera di scoppio.
Pertanto , a mio parere , uso verde std solo se rischio di rimanere a piedi ma modifico un pò il tipo di guida:
-riprese più dolci
-accelerate più lente
-tornanti con una marcia in meno (o un pò di frizione)
e , appena posso , riempio il serba di , appunto , robbabuona.
ah , dimenticavo ,
un elevato NO non migliora la detonazione (combustione) ma permette di farla avvenire in modo controllato/controllabile cioè quando opportuno
un eventuale miglioramento della combustione è ottenuto attraverso "enne" additivi che , normalmente , sono contenuti , appunto , in qst benzine
ciao Bert
|
Un maggior numero di ottani ritarda la combustione ed evita che, prima che le valvole si chiudano completamente, ci sia appunto una detonazione troppo precoce e una parte della compressione fuoriesca e dia appunto il battito in testa...le benzite addizionate (benzina panta nei rally) vengono usate anche nel rally dove i motori hanno un rapporto di compressione che facilmente supera gli 11,5-1 (motori spinti)...questo quanto spiegatomi da conce unofficial...
__________________
Monster s4 r1200gs e adv bi husky SMR511 thruxton r multi 1200 enduro r1250gs hp MultiV4
|
|
|
29-08-2011, 17:44
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.212
|
..io non noto differenze tra i tipi di benza con piu o meno ottani; il rumore da motozzappa lo fa sempre, lo stile di guida dolce lo adotto comunque, consuma solo piu soldi..
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
29-08-2011, 17:48
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.212
|
infatti il n ottani indica il potere antidetonante.. a parita di compressione detona dopo se il numero e' alto..ma e' roba per motori raffinati stile jap..
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
29-08-2011, 19:11
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
Cefy
non è proprio così
il battito in testa non avviene a valvole ancora aperte ma , anzi , a valvole rigorosamente chiuse e il boxer 1200 ha un rapporto di comprex di 12:1
bmwer71
Il boxer , soprattutto il bialbero , è un motore raffinato , ma ha una camera di scoppio ampia e schiacciata.
Con quella geometria è facile avere delle zone dove , in talune circostanze , si formano delle microsacche di miscela aria-combustibile che si accendono spontaneamente e si contrappongono al fronte di fiamma generato dall'accensione comandata.
Lo "scontro" di fronti di fiamma (uno comandato e uno casuale) genera un aumento istantaneo della pressione con effetto "martellata"
Anticipi elevati (dettati dal numero di giri e dalla forma della camera) , miscela magra (inquinamento) e alte temperature aria aspirazione concorrono in varia misura alla generazione del battito.
I sensori di pressione (tipicamente piezo) avvertono le microvibrazioni prima delle martellate e , con strategie diverse , riducono l'anticipo di accensione previsto (minor rendimento) e/o aumentano la portata del combustibile (mix + ricca)
Ecco perchè , nel manuale del 1200 , è indicato che con la 95 aumenta il consumo
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
30-08-2011, 00:46
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.212
|
Quello che intendevo dire, Bert, è che non c'è benza che tenga, il boxer ad aria è rumoroso frulla trema vibra e per le orecchie fini magari abituate ad un 4cilindri jap fa davvero tristezza. La tua spiegazione sul battere in testa è chiarissima e competente ma ammesso anche che con 100ottani riduci quel problema (che tra l'altro la mia non ha neppure con benza "normale" ) restano tutti gli altri rumori tremori e sferragliamenti vari che bmw ha cercato di coprire provvisoriamente con uno scarico piu rumoroso (con valvola allo scarico dal 2010) e in futuro con un raffreddamento ad h2o che filtrerà per bene tutti i cigolii vari..speriamo ci metta pure un recupero gioco valvole idraulico e poi forse si avvicinerà alla qualità honda...
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
30-08-2011, 23:47
|
#41
|
Guest
|
confermo anch'io la presenza del fastidioso rumore manifestato nelle stesse condizioni d'uso, l'officina BMW dove ho eseguito l'ultimo tagliando mi disse che avrebbe risolto sostituendo i tendi catena, ritirata la moto in effetti per qualche migliaio di km il rumore è sparito pe poi ritornare imperterrito, risultato : ho speso soldi senza risolvere definitivamente, seguirò il vs consiglio sulle benzine testando con un pieno, sono incuriosito, male che vada risolvo addolcendo l'apertura del gas come ho sempre fatto (ho uno std 2007)
ciao
|
|
|
27-10-2013, 13:15
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Ritorno dopo un pò di tempo con lo stesso problema che mi faceva 2 anni fa.
Mi è successo ieri, la temperatura non era alta (circa 15° /18°). Ero su per un colle sopra i 1500m S.L.M.
Superati i 6.000 giri, ha iniziato a fare un tac tac forte che proviene sempre da sotto il motore.
Appena cambi marcia smette. Lo fa solo in salta sotto sforzo, e sopra i 6.000 giri.
Io uso sempre benzina normale. Non so se è il battito in testa
Adesso la moto ha 39.000 km
Qusto rumore è veramente forte per superare il rumore dello scarico!
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
27-10-2013, 13:40
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2012
ubicazione: Bologna ( S.G.P )
Messaggi: 270
|
Lo fa anche la mia sia con la 95 che con la 100...tutto normale.
Da me non è cosi forte ma si percepisce un singolo "tic" metallico.
__________________
K1600GT Black Storm 2017
|
|
|
27-10-2013, 17:09
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
|
Quote:
Originariamente inviata da borick
per me è dovuto al battito in testa....
Soluzione: fai un paio di pieni di V Power e il problema si risolve..... ;-)
|
Oppure Eni Super+ sicuramente la sentirai girare molto meglio ai bassi...
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
27-10-2013, 18:23
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Il mio problema, non è ai bassi. Il problema si presenta agli alti regimi.
Ai bassi gira molto bene!
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
28-10-2013, 10:18
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2013
ubicazione: Valbrona
Messaggi: 55
|
Consiglio spassionato: dimenticatevi del cavalletto laterale!
SOLO centrale!
Anyway ... passano anni e modelli ma le magagnine che affliggono gli appassionati delle mucche sono sempre le stesse. 
Per onore di cronaca devo dire che il bialbero rispetto al 1150 e mooooooolto meno soggetto al battito in testa.
Se non usavo la W-Power e x disgrazia parcheggiavo sul laterale la mia Rockster iniziava a picchiettare tipo macchina di cucire. Mia moglie la chiamava "Singer"....
__________________
Boxer 4 president
ex - R1150R Rockster
ora follemente innamorato di una R120 G/S
|
|
|
28-10-2013, 21:11
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Apr 2009
ubicazione: Orobie
Messaggi: 368
|
Mi unisco al post di Gab87: R1200Gs Adv fine 2012 verde 95... quando accelero, prevalentemente sotto sforzo (in salita), non sempre sento il rumore provenire dal basso, dalla parte destra... il rumore che sento mi ricorda quello di una parte metallica non fissata che vibra, quando chiudo il gas per cambiare sparisce; ho provato con il gas ad aprire e chiudere ripetendo diverse volte molto rapidamente... l'effetto sonoro è quello di alcuni sassi che vanno a sbattere violentemente con un "tinnnn" contro il collettore di scarico.
X il conce è tutto normale... vorrei capire.
Proverò con i prossimi rifornimenti a far benzina con numero di ottano più elevato.
__________________
GS1250 Adv. - dexter | 690 Enduro R - sus attila
Ultima modifica di Rapp; 28-10-2013 a 21:19
|
|
|
28-10-2013, 22:14
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Esatto, l'effetto è proprio quello: sassi che sbattono violentemente.
Fosse una parte non ben fissata che vibra quando apri ai bassi dovrebbe vibrare invece lo fa solo oltre i 6.000 giri sotto sforzo.
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
29-10-2013, 20:20
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
|
Quote:
Originariamente inviata da Gab87
?..invece lo fa solo oltre i 6.000 giri sotto sforzo.
|
Il boxer non va usato come un jap 4 cilindri: a 6000 è ora di cambiare...il suo "buono" l'ha già dato! 
Rispondendo in modo meno ironico posso dirti che un bicilindrico di grossa cubatura non ama il gas spalancato a bassi regimi, e i motivi li aveva già scritti a suo tempo in modo dettagliato Bert...mentre agli alti...trovo che sia più strano se è davvero così forte e non lo confondi col rumore di meccanica che in un motore ad aria è abbastanza evidente vicino ai regimi massimi...
Ma un rumore così forte ed anomalo, qualsiasi mecca decente sarebbe in grado di percepirlo come un problema!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
|
|
|
29-10-2013, 22:30
|
#50
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
|
Lo fa solo in condizioni particolari e quindi non è facile farlo sentire ad un meccanico
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09.
|
|
|