|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-10-2013, 14:19
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
ma quando Honda ed altri hanno mutuato dalla F1 le valvole pneumatiche e la maggior "raffinatezza tecnologica" il desmo ha mostrato i suoi limiti (nelle gare).
|
Adesso non esageriamo!
Il Desmo per delle sue peculiari caratteristiche, è competitivo anche in pot max, almeno quella necessaria per le moto, con le valvole pneumatiche.
Lo dimostra proprio le vel max della Ducati.
I vantaggi nei consumi poi sono ampliamenti documentati, ai medi necessita di meno potenza per muovere la distribuzione, anche se qualche giornalista ignorante inventò la panzana della benzina nei tubi.
Semmai è vero il contrario! I Jap si sono presentati con un certa supponenza, nel 2007 con le semplici molle in acciaio.
Molle che andavano bene con i 1000, che non erano spinti al max per non distruggere le gomme, ma ampliamente insufficenti con gli 800
Quanto vennero sverniciati in rettilineo sono subito corsi ai ripari con una tecnologia gia disponibile anche in after market a relativamente poco prezzo.
Recuperarono subito il gap ma mai sopravvanzarono le Ducati in rettilineo.
Le valvole pneumatiche oggi non sono più la massima tecnologia, lo erano 20 anni fà.
Ultima modifica di Roberbero; 27-10-2013 a 14:22
|
|
|
27-10-2013, 15:28
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Se vogliamo credere che Gesù cristo è morto di freddo crediamoci pure.
Magari anche a Brosio e alla madonna di fatima, ma pensare che da un'azienda fallita che produceva cancelli invendibili siano arrivati da soli a realizzare un motore da motogp mi sembra esagerato.
Castiglioni i motori Ducati li progettava a Varese con Mascheroni e altri ex reparto corse MV.
Che ne sapevano molto ma molto più di Taglioni.
La collaborazione con Ferrari è cominciata in quel periodo dove ci andavano nella galleria del vento con la Cagiva 500 GP.
Anche le moto Dakar son nate a Varese utilizzando quello che avevano.
Ducati ha avuto un reparto corse da quando Castiglioni li ha ceduti al fondo TPG.
Sono partiti dalla 916 che hanno sviluppato in tutte le salse ma la base era sempre quella che hanno ereditato.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
27-10-2013, 16:18
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: con la testa nelle nuvole
Messaggi: 1.029
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
....., ma pensare che da un'azienda fallita che produceva cancelli invendibili siano arrivati da soli a realizzare un motore da motogp mi sembra esagerato....
|
Diversi mesi prima dell'entrata in competizione della Ducati in MotoGP con il Desmo16, Preziosi era in un letto di ospedale a tentare una faticosa riabilitazione dopo il tragico incidente. Mio fratello, che aveva conosciuto Filippo Preziosi durante un viaggio precedente nel deserto africano, lo andò a trovare e parlando del suo futuro mostrò, sul suo pc portatile, il progetto del motore D16. Era entusiasta e diceva che il problema -" non è la potenza , di quella ne abbiamo anche troppa "-, ma come metterla a terra, in curva,ecc. ecc.
Si era prefigurato in anticipo la vera questione della Ducati in MotoGP.
Poi hanno trovato Bridgestone e......STONER.
__________________
"Meglio cinque minuti in moto che una vita sprecata" [Cit SIC]
|
|
|
27-10-2013, 16:43
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
il problema -" non è la potenza , di quella ne abbiamo anche troppa "-, ma come metterla a terra, in curva
vabbè, è sempre stato così, per tutti, i motori sono strabordanti di coppia e potenza, il limite sono le gomme e la ciclistica. Il problema del motore è l' erogazione non la massima potenza.
Le valvole pneumatiche oggi non sono più la massima tecnologia, lo erano 20 anni fà.
...e il desmo quando era il massimo tecnologia? 40 anni fa? quindi....
Si ritorna punto e a capo.....difendere il blasone con armi vecchie e non più in grado di fare la differenza....anche perché non ci sono solo rettilinei e serve anche riprendere, accelerare e curvare....la velocità massima con quelle moto è una scelta da effettuare volta per volta....a meno di non essere obbligati nella scelta perché non hai scelta......
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 27-10-2013 a 16:46
|
|
|
27-10-2013, 16:46
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Franzisco, non lo metto in dubbio, ma non ci è arrivato da solo.
Se fosse così valido come tecnico motorista sarebbe ancora nel gruppo.
Credo che il gruppo con Audi e Lamborghini non abbia problemi con la potenza.
Anche Vale ha sempre detto che la moto è un cancello come ciclistica.
Comunque tornando al topic, Guareschi è amico di Vale, è disoccupato e Vale gli ha offerto un ingaggio, a fare non si sa ma non importa.
KTM ha già da pelare delle gatte con l'off, non credo voglia buttare milioni nella motogp e sopratutto con Preziosi.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Ultima modifica di Zio Erwin; 27-10-2013 a 16:53
|
|
|
27-10-2013, 17:01
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
Se fosse così valido come tecnico motorista sarebbe ancora nel gruppo.
|
Da quello che si sentiva dire però era uno al quale non piaceva lavorare in gruppo, ed in nessun settore oggi uno è tuttologo.
Quote:
Guareschi è amico di Vale, è disoccupato e Vale gli ha offerto un ingaggio, a fare non si sa ma non importa
|
Come no, hai letto i link del mio primo post?
Vitto Guareschi assumerà il ruolo di Team Manager nella nuova squadra
Credo che se si pensa che uno non sia bravo ma lo si assume solo per aiutarlo e per amicizia, non gli si affida un ruolo di team manager ...
Quote:
KTM ha già da pelare delle gatte con l'off, non credo voglia buttare milioni nella motogp e sopratutto con Preziosi.
|
Mah ... chissà ... Preziosi i progetti del motore vincente li ha già pronti in pratica a costo zero, e Ktm ne sà parecchio di telai visto che se li progetta e realizza in casa, anche se quelli di motoGP immagino siano tutta un altra cosa, Ducati quelle conoscenze non le aveva in casa ...
Ktm inoltre un tentativo di moto da sbk l'ha fatto, sarà pure brutto ma è molto performante, e significa che l'interesse c'è già da tempo.
A me questa idea (che poi magari non centrerà proprio nulla) piace ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 27-10-2013 a 17:05
|
|
|
27-10-2013, 17:06
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
....Anche Vale ha sempre detto che la moto è un cancello come ciclistica....
|
il fatto che lo dica il primo sfigato che passa per strada, mica significa che sia vero... 
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
27-10-2013, 17:25
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Non scomodiamo Madonne, Brosio e tutto il resto.
Qui dite che si è passati dai cancelli alla motogp, invece in mezzo ci sono stati 15 anni di lenti miglioramenti. Dal debutto di Lucchinelli in USA, alla 851, 888, 916 etc etc
Dove con 2 cilindri si competeva coi 4. Regole fatte dei giappi su cui si puo discutere quanto ci pare. Ma la realtá era che quei bicilindrici erano spremuti al massimo.
Poi è arrivata la motogp.
Non è un miracolo, ma il frutto di 15 anni di lavoro e ripeto, detto da chi c'era, i ringraziamenti per gli spunti vanno alla Cosworth. Di Ferrari non se ne fa menzione, eccezion fatta per forse qualche dritta venuta dalla Schell.
Inoltre quando la motogp debutto coi 1000, tanta tecnologia neanche serviva se Yamaha aveva i carburatori la Honda e tutti gli altri le molle.
La tecnologia motoristica più sofisticata ha cominciato ad essere indispensabile con gli 800.
|
|
|
27-10-2013, 22:56
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Perdonatemi il proseguimento dell' OT
Leggo solo ora e....vabbè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.....
ripeto il link : che parla di Piero Ferrari
http://archiviostorico.corriere.it/2...30512109.shtml
e metto quello che parla della Cosworth
http://www.moto.it/news/massimo-clar...moquattro.html
La collaborazione con la Cosworth è roba di metà anni 80 e relativa alle SBK, la D16 viene 20 anni dopo ed è frutto della collaborazione con la HPE che è una "costola" della Ferrari. Quindi da più di 20 anni la ducati per fare motori da competizione più o meno "vincenti" compra tecnologia obsoleta dalla F1.....ma Massimo Clarke dice che hanno copiato pure la BMW....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
27-10-2013, 23:32
|
#35
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
......Ktm inoltre un tentativo di moto da sbk l'ha fatto,......
|
esatto,
un tentativo...... e da noi commercialmente un fallimento
BMW ci ha provato ufficialmente in SBk e s'è arresa in poco tempo, ma almeno un po di S1000RR ne ha vendute
|
|
|
27-10-2013, 23:41
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
BMW non ha vinto il mondiale ma ha costruito da un foglio bianco una supersportiva che è attualmente il riferimento per tutti, lasciando indietro jap e Ducati che le supersportive le hanno sempre fatte.
KTM ha fatto una moto che seppur bella non ha rivoluzionato nulla e han fatto pure fatica a venderle.
La Panigale per alcuni aspetti voleva essere rivoluzionaria ma non è stato un successo planetario, forse per il prezzo, ora con quella dei poveri magari ne vendono un po' ma la vedo dura.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
28-10-2013, 00:27
|
#37
|
Guest
|
concettualmente anche l'Aprilia con la RSV4 è partita da un foglio bianco, con la differenza che avevano un bagaglio in campo Racing che BMW non ha e sarà per questo che il mondiale l'hanno vinto
però se esci dalle gare dopo pochi anni quando te lo fai il "bagaglio", e se vuoi rimanere competitivo deve mantenere l'impegno anche nei periodi di magra
se invece alla Bmw non interessano più le massime competizioni allora la sua breve comparsa nella Sbk è stata solo una perdita di tempo e denaro, sicuramente poco lungimirante, tanto le S1000RR le vendevano ugualmente....
poi per quanto riguarda la sportiva bavarese,
la S1000RR è stato un riferimento per l'elettronica ovvero l'unica carta che sapientemente la Bmw ha saputo giocarsi per fare breccia in un settore ad altissima competitività, una carta che i concorrenti in poco tempo hanno recuperato
per motori e ciclistica per me non ha inventato niente di rivoluzionario o di "riferimento"
|
|
|
28-10-2013, 09:55
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
..vabbè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.....
|
E' proprio vero!
|
|
|
28-10-2013, 10:07
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
BMW non ha vinto il mondiale ma ha costruito da un foglio bianco una supersportiva che è attualmente il riferimento per tutti,
|
beh, oddio, proprio per tutti no...
e guardacaso e' lunica che non hai citato
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
28-10-2013, 10:08
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
La Panigale per alcuni aspetti voleva essere rivoluzionaria ma non è stato un successo planetario
|
Credo che dipenda dagli scarsi successi sportivi!
La BMW 1000 è partita da un foglio bianco ma vince, anche perchè hanno migliorato soluzioni già collaudate dai Jap.
Il nuovo telaio Ducati è rivoluzionario ma purtroppo in nessuna gara ha dimostrato di andare meglio del vecchio.
Logica vorrebbe che si facessero un esame di coscenza e un bagno di umiltà.
Sono daccordo con le rivoluzioni, ma il perseverare quando non vanno da nessuna parte, non và più bene.
Ducati è passata dai piccoli passi di prima e il proporre soluzioni atipiche ma collaudate, almeno da loro, ai salti nel buio di oggi.
|
|
|
28-10-2013, 10:51
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
aprilia aveva in motogp con la 3 cilindri un motore mostruoso ma una elettronica praticamente inesistente.
(questo hanno detto alla squadra corse a Noale.. non il cugino del nipote..etc..)
in sbk direi abbiano fatto vedere cose eccellenti come pure la Art in motogp considerando il regolamento che impone restrizioni severe rispetto ai prototipi.
così ducati i titoli se li è conquistati con sudore, lavoro e passione.
quanto agli stereotipi dei soldati italiani..etc la gente cambia negli anni e molto!
ci sono stati tedeschi e giapponesi in tutte queste aziende italiane..basti pensare che la prima tuono venne "proposta" proprio da un tedesco giovanissimo.
ora in ducati devono tornare a fare mezzi vincenti. ma scaricare la colpa a bologna dei fallimenti è comodissimo perlomeno vanno condivise non credete ?
o quando vinceranno sarà solo merito di audi ?
|
|
|
28-10-2013, 11:18
|
#42
|
Guest
|
anche sotto Piaggio l'Aprilia continua ad avere il solito problema, non sa vendere
almeno in Italia la RSV4 dovrebbe essere la ipersportiva più venduta anche a fronte dei suoi altissimi contenuti tecnologici, invece non compare nemmeno fra le prime 100 moto vendute
dal 2010 ha vinto 2 mondiali piloti e 3 costruttori ma praticamente nessuno se ne accorto.....
|
|
|
28-10-2013, 11:43
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
dal 2010 ha vinto 2 mondiali piloti e 3 costruttori ma praticamente nessuno se ne accorto.....
|
" Aprilia ha fatto la migliore bicilindrica sportiva al mondo. Per fortuna di Ducati, non se ne accorgerà mai nessuno".
Carlo Talamo, 2000."
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=sTUIHK7gHRE[/YT]
...
leggero OT
ieri ero a cazzeggiare al Signorino sulla Porrettana, noto luogo d'incontro di motociclisti d'ogni razza, religione e pianeta dell'universo noto.
E' arrivata una 'veccia' RS250 replica guidata da un signore di uan certa eta' e tenuta maniacalmente. Un gioliello! sono rimasto ad ammirarla per un buon quarto d'ora, lavorazioni incredibili, telaio e forcellone in alluminio bellissimi, le forme della carena, le verniciature stesse erano notevoli.
Che peccato, che spreco. Quando vedi un oggetto del genere non ti capaciti di come ci si possa perdere e come un'azienda con quelle capacita' si autodistrugga.
Fine OT
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
28-10-2013, 14:56
|
#44
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
"Aprilia ha fatto la migliore bicilindrica sportiva al mondo. Per fortuna di Ducati, non se ne accorgerà mai nessuno".
Carlo Talamo, 2000.".......
|
pronunciato da uno che di marketing la sapeva lunga dice tutto.....
|
|
|
28-10-2013, 16:19
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.566
|
A proposito di Guareschi qui, come spesso accade, c'e' chi gli tira m@@@a ... ma invece chi ha avuto modo di lavorare con lui pare avere altre opinioni (da moto.it):
DOVIZIOSO: “GUARESCHI, UNA GRANDE PERDITA”
Non l’ha presa bene Andrea Dovizioso: Il passaggio di Vitto Guareschi dalla Ducati alla VR46 è un altro brutto colpo sul morale, già piuttosto basso, del pilota italiano. “Dire che mi dispiace tantissimo è poco! Con lui ho un buonissimo rapporto, conosce alla perfezione tutto quello che è successo in MotoGP in Casa Ducati: poteva essere molto utile per gestire la situazione, ma non gli è stata data la possibilità di lavorare, non si è sentito realizzato e non ha potuto fare quello che lui riteneva giusto fare. Mi spiace tantissimo, lo ripeto”. Dovrà essere sostituito? Dovizioso allarga le braccia: “No comment”.
E non vedo perche' non dovremmo credere a Dovizioso ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
28-10-2013, 21:55
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
KTM ha già da pelare delle gatte con l'off, non credo voglia buttare milioni nella motogp e sopratutto con Preziosi.
|
cmq KTM e' in motogp da un pezzo
con le 250 2T se la giocava con Aprilia
adesso in Moto3 ha la moto che vince
(ad es. a Philip Island la clsssifica e' stata questa
1. Alex Rins SPA Estrella Galicia 0,0 (KTM) 37m 40.375s
2. Maverick Viñales SPA Team Calvo (KTM) 37m 40.378s
3. Luis Salom SPA Red Bull KTM Ajo (KTM) 37m 40.553s
4. Alex Marquez SPA Estrella Galicia 0,0 (KTM) 37m 40.877s
5. Jack Miller AUS Caretta Technology - RTG (FTR Honda) 37m 40.976s
6. Jonas Folger GER Mapfre Aspar Team Moto3 (Kalex KTM) 37m 41.452s
7. Efren Vazquez SPA Mahindra Racing (Mahindra) 37m 41.479s
8. Niccolò Antonelli ITA GO&FUN Gresini Moto3 (FTR Honda) 37m 42.642s
9. Niklas Ajo FIN Avant Tecno (KTM) 37m 55.449s
10. Alexis Masbou FRA Ongetta-Rivacold (FTR Honda) 37m 56.335s
per i primi 10)
e VR vuol fare un team moto3, quindi acquistera' o noleggera' queste moto
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
28-10-2013, 22:05
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Vale farà correre il fratello.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
28-10-2013, 22:15
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Guareschi non è stato reputato strategico.
Audi ha vinto e stabilito dei record senza di lui, lo farà anche in Ducati.
Forse per l'impostazione che vogliono dare al team era un elemento di disturbo.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
28-10-2013, 22:18
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Vale farà correre il fratello.....
|
si parla anceh di fenati,
ma del resto in un paese in cui gli studi dentistici si passano ai figli
gli studi degli avvocati pure
e ultimamente anche i partiti (almeno nelle intenzioni, per ora siamo ai saggi campione sul gradimento del pubblico elettore)
mettere su un team per far correre il fratello mi pare del tutto in linea con la tradizione familiaristica italiana
(per quanto anche i Roberts ... avranno avuto parenti italiani?)
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
28-10-2013, 22:24
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Audi ha vinto e stabilito dei record senza di lui, lo farà anche in Ducati.
|
SENZ'ALTRO!
(scusa... non ho resistito)
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=O4DtwPi4jAA[/YT]
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.
|
|
|