Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-10-2013, 18:43   #1
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

perchè da quando è stato inventato il cam-bus è tutto più complicato e non tutti i mantenitori di carica sono compatibili (se con con degli accrocchi) con il "sistema"
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2013, 22:03   #2
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quando prevedo l'inutilizzo per più di una settimana, stacco il polo negativo della batteria..(che ringrazia ..)

se l'astinenza dura a lungo, ogni due mesi rinfresco la carica della batteria con un carica batteria ...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 01:59   #3
Arrigo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2011
ubicazione: Romallo (TN)
Messaggi: 302
predefinito

Anch'io faccio come Sgomma,stacco un polo della batteria e la ricarico in primavera,che normalmente trovo sempre quasi carica.Fatto sempre così da anni con tutte le moto,mai avuto problemi con batterie.
Arrigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 08:50   #4
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessista 66 Visualizza il messaggio
perchè da quando è stato inventato il cam-bus è tutto più complicato e non tutti i mantenitori di carica sono compatibili (se con con degli accrocchi) con il "sistema"
Ma che accrocchi? Due morsetti ai poli della batteria!
La mia clk AMG ha il cam-bus anche per guardarla ma se vai a monte non interviene.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 15:02   #5
giessista 66
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola Visualizza il messaggio
Ma che accrocchi? Due morsetti ai poli della batteria!
La mia clk AMG ha il cam-bus anche per guardarla ma se vai a monte non interviene.
Il problema sorge quando vuoi usare le prese 12v presenti nella moto senza andare direttamente alla batteria e SOLO con ALCUNI mantenitori di carica....io ho un BC 3500 (battery control) che non uso perchè fortunatamente uso la moto quasi quotidianamente ma ho fatto la prova e se lo colleghi con il quadro acceso inizia i cicli di carica, desolfatazione, mantenimento senza problemi e a quel punto anche dopo aver chiuso il contatto la presa 12v continua a rimanere aperta. Questo purtroppo non succede con tutti i mantenitori di carica... Ho fatto la prova anche nell'auto (anche lei con cam-bus) e funziona tranquillamente anche lì
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
giessista 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2013, 16:45   #6
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

come avevo già raccontato ion altro thread, è possibilissimo (e neanche tanto complicato) staccare la presa accendisigari (quella a dx sotto la sella) dal cambus e attacarla direttamente (ma con un fusibile) alla batteria.
In questo modo qualsiasi manutentore funziona bene e lo si può attaccare e staccare senza dover neanche alzare la sella (attaccandolo alla presa accendisigari), senza doversi preoccupare di una sequenza di accensione o di altro... e senza neanche dover fare particolare attenzione ogni volta che si agganciano dei morsetti.

In alternativa qualcuno ha fatto un collegamento specifico con una presa dedicata (alcune marche di manutentori hanno prese waterproof dedicate) e qualcuno ci ha anche messo un voltmetro per un facile controllo dello stato di carica.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©