|
19-10-2013, 18:29
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
|
[R1200adv bialbero] consumo olio e fumate nere
Ciao a tutti.
Oggi ho fatto un giretto e la mia adv di luglio 2013 ha compiuto 5000 km: peccato che a un certo punto si è accesa la spia dell'olio, senza triangolo rosso. Mi fermo, controllo, e l'olio era al pelo dell'oblò sotto. Ho rabboccato circa 300g ed ha superato di poco la metà. Ma è normale un consumo così alto? Col vecchio monoalbero mai aggiunto olio tra un tagliando e l'altro!
Ed oltretutto a fine giro dopo un pezzo fatto piuttosto a cannone un mio amico dietro mi ha detto di aver visto un paio di fumate nere. Tal cosa mi era già successa in rodaggio. Che è, CO da regolare? Oltretutto una volta a casa ho notato che il telaio delle borse dietro lo scarico era bello unto.
Consumi da computer di bordo 5.6 lt.
Che ne pensate? Grazie!
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
19-10-2013, 22:58
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2011
ubicazione: catania
|
ciao, anch'io ho avuto un consumo elevato nei primi 10000 km: ho dovuto rabboccare circa 1,5 litri di olio. Poi, non fidandomi del conce cella mia zona, ho effettuato [U]personalmente[U] il tagliando e, come d'incanto, la moto non ha più consumato una goccia d'olio, tra l'altro ho notato anche un netto miglioramento delle prestazioni! Sono convinto che al tagliando dei mille la moto non sia stata neanche toccata e che ho girato per 10000 km con l'olio di rodaggio! per la fumosità, potrebbe essere un problema di regolazione anticipo valvole e qualcuno del forum più esperto potrebbe confermarlo.
Spero di esserti stato d'aiuto, buona serata
__________________
R 1200 GS 'ex' Triple Black
Gas Rapid by Fr Factory
Original decat
IAT by Belinassu
|
|
|
20-10-2013, 06:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
|
L'olio sono sicuro sia stato cambiato ai mille, aveva un bel colore al ritiro. Ho deciso cmq che a primavera lo cambio completamente e vediamo. Per la fumosità credo anch'io sia solo un discorso di regolazione.
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
20-10-2013, 09:33
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Sanremo
|
io con adv 2012 ho dovuto rabboccare circa 600gr tra i 1000 e 10.000 credo intorno ai 5.500....anche a me col monoalbero mai rabboccato...
__________________
r850r r1100s r1150r r1200gs r1200gs adv
|
|
|
20-10-2013, 13:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
Io sulla mia 2009, con una certa regolarità, rabbocco circa 6/7 etti di olio tra un tagliando e l'altro. C' è da dire che se non superi mil il 75 % di copertura dell'oblo', di olio ne consuma molto meno... Non riempitelo mai... io ormai rabbocco apena soprà la metà dell'oblo e vedo che da quel momento cala davvero poco. Il conce pero' mi consegna sempre la moto con l'oblo' coperto...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
20-10-2013, 15:46
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
|
provare a cambiare tipo d'olio ???ci sono oli che nonostante abbiano le solite specifiche siano piu' fluidi proverei con un castrol io mi sono sempre trovato bene con le mie due honda CBR....
|
|
|
20-10-2013, 20:16
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Nov 2012
ubicazione: ....non lo so.
|
my two cents:
la mia 1200 TB presa a gennaio 2013; ora ad ottobre ha 11400 km; ha fatto il tagliando dei 1000, il prossimo è a 11000 e sono un pelo in ritardo.
Tra i 1000 ed ora ha bruciato 200 gr d'olio, senza fumate.
Fine.
__________________
F!
R1200GS
|
|
|
20-10-2013, 20:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
|
loro hanno inserito castrol, ne ho comprato un litro ai 1000 da usare per i rabbocchi. ora aspetto i primi 10.000 e vedo i successivi. ora siamo in rodaggio, vediamo. per le fumate proverò a chiedere le regolazioni.
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
20-10-2013, 20:29
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
|
Cmq se il fumo e' nero hai da fare una regolazione a livello di impianto di alimentazione...iniettori,valvole. (potrebbe anche essere il filtro aria sporco)...per l'olio bruciato il fumo e' azzurrognolo
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
|
|
|
20-10-2013, 20:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
|
esatto, quello che pensavo io!
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
20-10-2013, 21:21
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Una cazzata ma che potrebbe influire: usi spesso il cavalletto laterale? Così facendo trasuda più olio a sx e poi viene bruciato.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
20-10-2013, 22:29
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
|
Sempre centrale
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
20-10-2013, 23:24
|
#13
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
La mia consuma circa 500g ogni 10.000 km
E di fumate nere (benzina in eccesso) nemmeno l'ombra.
Domanda: se hai il computer di bordo, qual'è la media di consumo carburante che ti segna?
|
|
|
21-10-2013, 07:06
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
|
5.5/5.6 lt x 100 km
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
21-10-2013, 11:09
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: Benaco
|
Mah la mia niente fumate nere per ora, fuma bianco/azzurro quando è fredda però.
__________________
ADV1200 & rocknroll!
GS1200 30° ADV -EX GS800 alpine White -EX TT600
|
|
|
21-10-2013, 11:16
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
|
Il fumo bianco può essere dovuto al fatto che nello scarico si forma condensa....dopo che si e' un po' scaldato smette....
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
|
|
|
21-10-2013, 11:38
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: SanGiovanniLaPunta (CT)
|
La mia non fuma....come il padrone! Però il livello dell'olio è poco più di metà (a caldo)e ho 6500km,che faccio rabocco?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
R_1200_GS_'09_BluTanzanite...il primo!
R_1200_GS_ADV_'12_MagmaRed...Sua MaestÃ*!
|
|
|
21-10-2013, 12:11
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
|
io in 10 mila ho raboccato 400 gr circa, ma non capisco perchè al tagliando fanno sempre l'oblo' completamente coperto............la mia montava il bardhall, ho chiesto e ottenuto che mi venisse messo il castrol............viaggio spesso con amici e nessuno mi ha mai detto di fumate nere.
__________________
GS ADV LC PX200E
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV
|
|
|
21-10-2013, 18:14
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
|
dentex, va bene, metà o 3/4. non di più. comunque ho chiamato il conce, mi dice che loro solitamente riempiono circa 3/4, non tutto, che è meglio. per le fumate mi ha detto di fare un po' di strada che poi si sistema. bah...
va beh, per il resto gira un orologio, per cui non mi fascio la testa
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
21-10-2013, 19:03
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: SanGiovanniLaPunta (CT)
|
Forse devo rettificare quanto detto prima, oggi sono stato in giro in città, quindi si è ben scaldata e appena tornato a casa ecco com'era, per la verità era così anche dopo una mezzoretta che la moto era ferma sul centrale:

per tutte le evenienze un litro di Castrol Power1 15/50 l'ho preso!!
__________________
R_1200_GS_'09_BluTanzanite...il primo!
R_1200_GS_ADV_'12_MagmaRed...Sua MaestÃ*!
|
|
|
21-10-2013, 19:11
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
|
La mia nei primi 10mila km si è fatta circa 400ml di olio. Per un paio di fumate nere, potrebbe anche essere un po' di residuo incombusto nello scarico che durante il tragitto effettuato a motore più brillante se ne è uscito! Per il livello dell'olio io cerco di tenerlo a metà finestrella con motore freddo!
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
21-10-2013, 21:58
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
|
@ dentex : la mia è così come la tua, ho fatto 1000 km dopo il tagliando, che appena ripresa era pieno pieno......ordunque in 1000 km già si è consumato olio per 3-4 mm oppure lo ha sputato??
__________________
GS ADV LC PX200E
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV
|
|
|
22-10-2013, 21:47
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2009
ubicazione: napoli
|
la bialbero
|
|
|
22-10-2013, 21:48
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2009
ubicazione: napoli
|
dicevo con la bialbero devi rabboccare 300 ml ogno 3000 km circa
|
|
|
23-10-2013, 10:18
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Aug 2007
ubicazione: cremona
|
legistlatore, speriamo di no, peggio di un 2T!
__________________
Luca | GS_ADV_2013 'Cinghialotta' | http://tinyurl.com/gene-photo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|