|
17-10-2013, 21:24
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
|
Ho misurato le carene e sono simmetriche!! Ho deciso, sono io che sono storto o qualcosa tipo sulle gomme! Comunque ho seguito il vostro consiglio e tornando a casa me la sono goduta senza guardare le due vitine (quasi quasi le tolgo guarda!!)
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
|
|
|
17-10-2013, 21:43
|
#27
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
ovvio che lo fossero, mica son fatte a mano.
però zk come fai stando in sella a collimare a vista il manubrio che fa la piega con le 2 viti che sono 10 cm + avanti e 30 cm + sotto.
|
|
|
17-10-2013, 23:02
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
Non fare domande strane
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
17-10-2013, 23:18
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
pensa che a me capita lo stesso effetto, non solo in moto ma anche in bicicletta senza mani....
in quel caso, quello storto sopra sono io....
il mio equilibrio dinamico non prevede una simmetria rispetto alla perpendicolare al suolo....
che dire...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
18-10-2013, 00:49
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Hai mica pensato ad una asimmetria del tuo viso?
Io per esempio ho in maniera evidente un occhio più basso dell'altro.
Senza offesa, sono certo che sei considerato comunque bellissimo!
Altra ipotesi, la rotazione della terra.... ma su questo sono totalmente ignorante
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
18-10-2013, 08:28
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2007
ubicazione: othoca
Messaggi: 329
|
...non postate foto con vista dall'alto!!!!
si evidenzia il difetto dei cilindri disallineati e c'è da perderci il sonno....
|
|
|
18-10-2013, 08:50
|
#32
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
a me sembra che anche le frecce non siano allineate.
|
|
|
18-10-2013, 09:18
|
#33
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Anche a me e' capitato di avere delle moto su cui mi sembrava di avere il manubrio disallineato o di dover procedere tenendo lo sterzo leggermente girato per procedere dritto. A volte e' anche una questione di allineamento delle piastre.
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
18-10-2013, 10:36
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 452
|
Io ho avuto il problema su tutte e due le GS che ho avuto ....
Ma non è che sono diventato matto .... è come quando c'è il manubrio della bicicletta storto ..... BASTA METTERLO DRITTO ....
Pensare chedopo 100 km l'ho portata dal conce ed ho esposto il problema ...
Risposta : "ma tu non devi mica guardare il manubrio .... devi guardare dritto" hahahaha
Ma vavanchiulo va ....
-----------------
Soluzione ... mentre andavo avanti mi sono alzato in piedi per vedere (ad occhio) se il manubrio fosse allineato a 90 con la strada ...
Trovato il "quanto" fosse girato da una parte (parlo sempre "ad occhio") in garage ho svitato le viti delle piastre e del perno ed allineato ...
Risultato perfetto ....
Fatto anche sul nuovo GS LC in mio possesso ..
   
__________________
R1250GS Exclusive 2020
Suzuki GSX-r 1000
|
|
|
18-10-2013, 10:44
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2013
ubicazione: roma
Messaggi: 152
|
oibò
puoi esser più preciso indicando bene quali sono le viti da allentare?
grazie in anticipo
ciao
|
|
|
18-10-2013, 10:49
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
|
Quote:
Originariamente inviata da Dottordan
|
Quindi anche sul tuo LC hai notato uno sterzo non dritto come sembra a me???
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
|
|
|
18-10-2013, 10:53
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2013
ubicazione: roma
Messaggi: 152
|
si pure io
|
|
|
18-10-2013, 10:57
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 452
|
Quote:
Originariamente inviata da RockTrevize
Quindi anche sul tuo LC hai notato uno sterzo non dritto come sembra a me???
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
|
Esatto ... e siccome mi da parecchio fastidio girare per strada "storto" (ovviamente parliamo di piccolezze ... che però su un manubrio così largo si avvertono bene) ho corretto subito ...
__________________
R1250GS Exclusive 2020
Suzuki GSX-r 1000
|
|
|
18-10-2013, 11:02
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 452
|
Quote:
Originariamente inviata da toscolento
oibò
puoi esser più preciso indicando bene quali sono le viti da allentare?
grazie in anticipo
ciao
|
Le viti sono le 4 torks della piastra a centro forcella...
e le due ai piedi della forcella (sul piedino proprio) sono le viti che tengono stretto, una volta avvitato, il perno ruota.
Una volta allentato tutto l'ambaradan, come sulla bicicletta, tieni ferma la ruota e ruoti il manubrio di quel pelino che serve...
Io di solito fermo la ruota su di un muro per essere preciso..
Ecco un immagine ... ho segnato quali sono le viti ..
__________________
R1250GS Exclusive 2020
Suzuki GSX-r 1000
Ultima modifica di Dottordan; 18-10-2013 a 11:12
|
|
|
18-10-2013, 11:11
|
#40
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
|
Quote:
Originariamente inviata da Dottordan
Esatto ... e siccome mi da parecchio fastidio girare per strada "storto" (ovviamente parliamo di piccolezze ... che però su un manubrio così largo si avvertono bene) ho corretto subito ...
|
Cominciavo a pensare di essere matto!! Quindi come si fa per metterlo a posto? Forse mi conviene andare a farlo fare in concessionaria?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
|
|
|
18-10-2013, 11:16
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
|
Ho qualcosa di storto all'anteriore o sono paranoico?!
Sembrerebbe semplice! Ora mi viene solo il dubbio che così facendo non vada ad incasinare tutto, magari é veramente il mio punto di equilibrio ad essere storto, come diceva un altro utente! O magari ho storto il manubrio usandolo e prendendo qualche rallentatore in maniera troppo allegra? Potrebbe essere?
Ah, e no, non ho gli occhi posizionati così distanti dallo stesso piano eheh! Comunque sono brutto lo stesso ahah!!
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
|
|
|
18-10-2013, 21:04
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
|
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
|
|
|
18-10-2013, 21:16
|
#43
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da RockTrevize
Sembrerebbe semplice!
|
lascia perdere.
per come è fatto lo sterzo del GS è un'operazione assolutamente inutile.
non dico che impariate a memoria il manuale d'officina, ma almeno fatevi venire la curiosità di conoscere come è fatto il trabicolo che avete preso.
dai su non fate i motobilisti
|
|
|
18-10-2013, 21:52
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
lascia perdere.
per come è fatto lo sterzo del GS è un'operazione assolutamente inutile.
non dico che impariate a memoria il manuale d'officina, ma almeno fatevi venire la curiosità di conoscere come è fatto il trabicolo che avete preso.
dai su non fate i motobilisti
|
Guarda non sono molto esperto di meccanica "pratica" ma l'operazione era super semplicissima e ho risolto al volo!!
Non sono matto, lo sterzo era sul serio girato e ringrazio DottorDan per il validissimo suggerimento
Tra l'altro ora a guidare la sento come prima quindi non ho occhi storti (anche se rimango brutto lo stesso ahah!) o altro ma c'era effettivamente qualcosa di diverso!
La prima torx che ho allentato dalle fascette metalliche ha fatto mezzo giro ed è diventata subito lasca. Non avevo lo sbattimento di cercare la dinamometrica quindi ho ristretto per bene col cricchetto normale, anche perché non avevo comunque idea dei valori giusti!
Comunque ora é perfetta e ho imparato qualcosa di nuovo! Mi rimane la curiosità di come si sia potuto storcere, non mi era mai capitato prima su nessuna moto anche dopo essere caduto..
Ps: il GS per me guadagna mille punti già solo col cardano! Addio catena da lubrificare che mi sputazzi la morchia sul cerchione posteriore! Sono un SUPERmotobilista e fiero eheh
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
|
|
|
18-10-2013, 22:03
|
#45
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Infatti era una questione di allineamento delle piastre.
CVD
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
18-10-2013, 22:04
|
#46
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
non voglio insistere, ma il pezzo è fatto così

impossibile che mollando i bracciali sui foderi si raddrizzi il manubrio.
il complesso dello sterzo col telever non è fatto come nelle moto normali, la testa del gambale è fissata alla piastra superiore con un giunto elastico.
Ultima modifica di nicola66; 18-10-2013 a 22:10
|
|
|
18-10-2013, 22:15
|
#47
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Non capisco io, per mio limite, perché non potrebbe essere un problema di allineamento.
La piastra sotto e' collegata al telelever ma monta i foderi come qualsiasi altra piastra di sterzo. la piastra superiore e' collegata agli steli.
In che modo e' differente da uno sterzo normale (con l'eccezione delle piastre più distanti tra loro)?
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
18-10-2013, 22:34
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
|
Secondo me é logico ritenere che i giunti elastici abbiano un centro, altrimenti la piastra superiore si muoverebbe troppo e non potrebbe avere nessun tipo di precisione direzionale.
Se i gambali si muovono nelle fasce, allentando, drizzando e rifissando torna a posto!
Comunque posso garantire che ha funzionato, l'allineamento del manubrio con le due vitine di riferimento visivo ora é quasi perfetto (ho lievissimamente ecceduto in senso opposto ma non credo riapriró, non lo avverto quasi, ma in ogni caso ora so come si fa).
Ho pensato a come possa essersi storto e mi son venuti in mente dei tagli profondi nella strada che faccio tutti i giorni per andare in ufficio, in un curvone e disposti a raggio. Si sono formati di recente e ci son passato sopra chiaramente un po' piegato quindi l'avantreno ha preso delle discrete pacche laterali. Potrebbe essere!
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
|
|
|
18-10-2013, 22:47
|
#49
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Ragazzi a coso66 gli si da ragione e si é a posto.
K1300s-Day 955
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
19-10-2013, 01:30
|
#50
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
zitto tu che giri con la sospensione del guzzi stornello.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.
|
|
|