Ci sarebbe anche da far notare un aspetto:
Che ne sappia io il collegamento al "cordone ombellicale" (strumento di diagnostica che dialoga con la casa madre) è una cosa "richiesta" (desiderata) dal produttore perchè così raccolgono informazioni utili (a loro) sulla vita e problematiche del prodotto, ed è sempre la casa madre che decide se e quando fare gli aggiornamenti del firmware.
Inoltre la legge "Monti" sulle garanzie obbliga i produttori a riconoscere le garanzie se la manutenzione è stata fatta secondo le prescrizioni della casa (libretto uso e manutenzione) anche da un centro di assistenza "esterno" (non bmw).
Inoltre bmw è obbligata a fornire (e lo fa a pagamento) tutte le specifiche ai meccanici che lo richiedano.
Visto che il libretto uso e manutenzione NON parla dello strumento di diagnosi, e che lo stesso strumento esiste praticamente solo nei conce bmw.... se ne deduce che la diagnosi è un'operazione opzionale, e quindi da farsi solo se il cliente la desidera.
Vorrei vedere se un proprietario gli dice esplicitamente che NON vuole la diagnosi... cosa fanno...
Secondo me la fanno lo stesso perchè glielo richiede la casa madre... solo che a quel punto non lo possono mettere in conto.
Peraltro per cambiare filtri, olio, e cose simili la diagnosi non ci azzecca nulla... serve solo per dire alle centraline "ho fatto il tagliando, non rompere più con l'avviso sul cruscotto".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|