Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-09-2013, 17:19   #1
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.620
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucano Visualizza il messaggio
Una sfera che rotola (senza considerare gli atriti) su di un piano inclinato avrà una velocità finale di

V = radq (10/7 g h)

mentre ad esempio un cilindro (che ha un momento di inerzia diverso perchè ha più massa lontana dal centro di gravità) avrà velocità finale di

V = radq (4/3 g h)

http://www.fisica.uniud.it/~giannozz...Rotazioni2.pdf
http://www.ba.infn.it/~palano/chimic...rcizi_6/sec_5/

lo stesso vale per due sfere di pari dimensioni ma di peso diverso (e quindi con diverso momento angolare)
questo dato un piano angolare limitato a un'altezza "h" per la quale nè la sfera, nè il cilindro, raggiunge la velocità limite, alla quale l'accelerazione gravitazionale non riesce a superare gli attriti (di rolotamento e dell'aria).

Ma, supponendo un piano inclinato lungo "abbastanza", la sfera più pesante arriverà a una velcità limite più alta.

Complicando un pelo, la mia conclusione sopra è valida solo assumendo che l'attrito di rotolamento della sfera più pesante (che è una funzione della massa) più l'attrito dell'aria (che non lo è) non siano più alti per la sfera più pesante, che non per la sfera più leggera, al crescere della velocità (il che dubito, visto che l'attrito di rotolamento dipende da v, mentre quello dell'aria dipende da v²)

Ovvio che con le dovute dimensioni, materiali e pesi si possono creare casi in cui, dato un piano inclinato abbastanza lungo da permettere a entrambe le sfere di raggiungere la loro velocità limite, la sfera più leggera va più veloce. Ma credo sia un caso meno comune rispetto al contrario, cioè alla sfera più pesante che raggiunge una velocità limite maggiore.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2013, 18:19   #2
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.731
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
questo dato un piano angolare limitato a un'altezza "h" per la quale nè la sfera, nè il cilindro, raggiunge la velocità limite, alla quale l'accelerazione gravitazionale non riesce a superare gli attriti (di rolotamento e dell'aria).
Infatti ho specificato in assenza di atrito


Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
la sfera più pesante arriverà a una velcità limite più alta.
Se intendi come velocità limite la velocità a cui la sfera procederà a velocità costante, sono d'accordo.
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©