Ciao a tutti,
la spesa è di circa 1200 €.
La mia moto è uscita con l'ESA già di serie: con i Wilbers non vengono aggiunte centraline o altro sulla moto in quanto viene utlizzata l'elettronica degli ammortizzatori di serie e il comando al manubrio rimane funzionante a tutti gli effetti.
Rapporto prezzo/qualità: buono. Se considero che se volessi sostituire gli ammortizzatori di serie con altri identici, la spesa si aggira sui 2600/2700 € senza il montaggio e non si ottiene la stessa resa in termini dinamici..
La prova è stata fatta senza valige, in quanto, sapevo di doverle smontare per eseguire la sostituzione degli ammortizzatori e, appena sono uscito dalla Motorglobe, sono andato a testare subito gli ammortizzatori.
Oggi, sono andato a testare i Wilbers nel misto stretto e su una serie infinita di tornanti...
non posso far altro che confermare quello scritto in precedenza: una maneggevolezza infinita, traiettorie disegnate con il compasso, una tenuta di strada degna di una sportiva e una frenata che si calibra con un dito... Non posso far altro che elogiare questi ammortizzatori...
Ora l'unico problema è il pilota... già di mio non sono mai andato piano... ora posso mantenere ritmi e velocità che, con gli ammortizzatori di serie, erano impensabili! Questi ammortizzatori permettono all'RT un upgrade notevole ed è estramamente facile, anche per i meno smaliziati, lasciarsi prendere la mano con una moto simile