Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-08-2013, 19:17   #76
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Si lo sono....hanno un hw abbastanza regolare e lo inquinano per le good vibrations

Pubblicità

__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 19:32   #77
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

There's only one way to soothe my soul
__________________
Può accompagnare solo

Ultima modifica di bobo1978; 15-08-2013 a 19:41
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 19:55   #78
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
predefinito

Interessantissimo.
bella quella animazione del motore stellare ... anche se c'è una piccola imprecisione, nei motori stellari c'è un cilindro che si chiama "principale" (credo) che ha la sua biella facente perno unico di banco e alla base ha imbullonate le altre 4 bielle , questo dall'animazione non si comprende, ma è un dettaglio...
Altro dettaglio, sul boxer LC le bielle sono sempre sfalsate, ma lo si vede benissimo dall'animazione (lo so, lo dicevate per perculare..) , ma mi ha colpito molto come prende il moto l'albero della distribuzione del cilindro di destra, passa per la campana frizione, e arriva al pignone dietro al cilindro ... buffo ...
altro dettaglio ,
la distribuzione dell'honda nc700x ... il sistema pignone catena, è identico alla distribuzione dei k F.m. , (su questi poi c'è la coppia di ingranaggi tra gli alberi, sono 2 sulle nostre) , questo a dimostrazione che il giro catena dei k f.m. è perfetto, dove sbagliano i nostri sono sul sistema di tensionamento e sulla robustezza dei bulloni...
altro...
sulle yamaha R1 a scoppi irregolari, i quattro perni di biella sono sfasati a 90 180 270 360 , molto particolare, e molto di moda per il sound e le performance delle gp...

ma mi sono allargato un po' troppo..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 20:50   #79
Vercingetorige
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Apr 2011
ubicazione: tornanti&andanti
Messaggi: 90
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
ma mi sono allargato un po' troppo..
No-anzi sei molto preparato!
Per favore ed in modo onesto: pregi e difetti del L del mio monster 1100 evo--- grazie
__________________
L'uomo può permettersi tutte le speranze, anche quella di scomparire.
Jean Rostand, 1954
Vercingetorige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 21:00   #80
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.550
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
....In un V con un unica camera di manovella, che non esiste nei 2T, non è possibile perchè quando un pistone scende per un pò l'altro sale e la pompa non pompa bene...

Per quel che ne so, non esiste un bicilindrico a V 2 tempi (potrei sbagliarmi, però)


La regolarità ciclica, questo è il termine esatto, non centra niente, essa non è un problema per nessun motore e non dà nessun problema al rendimento termico.

Su questo, non sono per niente d'accordo.
Non a caso, i motori più diffusi sono quelli a 4 cilindri (almeno nelle auto), proprio per la regolarità ciclica ed il bilanciamento meccanico.


Il bicilindrico più zoppicante è il V 90, le V 45 delle Harley sono meno zoppicanti, questo secondo la teoria.

Dissento. Tra i motori a V, quelli a V di 90° sono i più regolari.
V di disposizione differente sono legate essenzialmente allo spazio disponibile.
Il V di 90°, a seconda di come viene piazzato, è troppo largo o troppo lungo e questo crea dei problemi di baricentro o igombro.

Il V HD è molto più zoppicante del V Guzzi o Ducati, perché con una V di 45° sembra QUASI un monocilindrico.
Se poi si comincia a sperimentare con manovelle piazzate ad angoli diversi dal canonico o si effettuano esperimenti come con i motori da GP del tipo big-bang, allora si possono versare fiumi di inchiostro. Meglio rimanere nel "normale"...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 21:10   #81
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

pregi nel 1100 2 valvole ducati?
nello specifico nessuno.
motore che già col 904 era al limite proprio per la ridotta sezione di passaggio dell'unica valvola d'aspirazione. E' un motore che non allunga e che soprattutto non gradisce le normative antinquinamento.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 21:19   #82
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Interessantissimo.
bella quella animazione del motore stellare ... anche se c'è una piccola imprecisione, nei motori stellari c'è un cilindro che si chiama "principale" (credo) che ha la sua biella facente perno unico di banco e alla base ha imbullonate le altre 4 bielle , questo dall'animazione non si comprende, ma è un dettaglio...

ti riferisci a questo

con la biella madre e le 4 bielle figlie. Esistono entrambe le soluzioni.

però beccati questo intanto.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 21:20   #83
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.921
predefinito

finchè non si è sviluppata la tecnologia dei contralberi i tricilindrici non eccellevano in alcuna caratteristica, in pratica fornivano un'alternativa economica al 4 cililndri, con un risparmio del 25% sulla costosa parte termica.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 21:20   #84
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.921
predefinito

Quote:
Per quel che ne so, non esiste un bicilindrico a V 2 tempi (potrei sbagliarmi, però)
suzuki rgv gamma 250 (e derivato aprilia rs), ad esempio?
ovviamente occorre separare le camere di manovella per consentire i travasi, ragione per cui, come si vede dalla foto, i cilindri sono molto più disassati rispetto ai 2v 4t: le bielle non possono essere fissate ad un perno in comune.

__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!

Ultima modifica di rasù; 15-08-2013 a 21:52
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 21:34   #85
gisly
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mi crollano tutte le certezze: ero convinto che un mono 4t facesse uno scoppio ogni 720 gradi (un giro utile, uno no) che il due tempi ne facesse uno ogni 360 e che la mia aprilia 250 rs avesse un bicilindrico a v di 90° a due tempi...........devo correre a ridocumentarmi un pò


oooooops rasù mi ridà un pò di autostima
  Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 21:37   #86
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
pregi nel 1100 2 valvole ducati?
nello specifico nessuno.
motore che già col 904 era al limite proprio per la ridotta sezione di passaggio dell'unica valvola d'aspirazione. E' un motore che non allunga e che soprattutto non gradisce le normative antinquinamento.
Meno male che domani vai in moto almeno non devo leggere ste caz...inesattezze
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 21:43   #87
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gisly Visualizza il messaggio
mi crollano tutte le certezze: ero convinto che un mono 4t facesse uno scoppio ogni 720 gradi (un giro utile, uno no) che il due tempi ne facesse uno ogni 360 e che la mia aprilia 250 rs avesse un bicilindrico a v di 90° a due tempi...........devo correre a ridocumentarmi un pò


oooooops rasù mi ridà un pò di autostima

Lascia perdere fatti un nocino e vai a nanna ....qui so tutti motoristi anche se vendono accessori bagno
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 21:53   #88
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
Meno male che domani vai in moto almeno non devo leggere ste caz...inesattezze
ma guarda puoi dire quello che vuoi, ma di 904 ne ho avuti 2 (uno a carb l'altro i.e.) + un 748ss quando tu la Ducati non sapevi neanche cosa era.
ma non avuti e portati al bar come fanno tutti. lascia perdere.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 21:56   #89
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Rasu io infatti avevo specificato che il V90 a 2T deve avere le camere di manovella separate. Invece il boxer ne puo fare a meno proprio perché i pistoni scendono in contemporanea e comprimono la manovella.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 22:01   #90
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quando parlo di regolarita ciclica ho detto che non è importante, ma qui siamo su un forum di moto per le auto invece non è tanto accettabile avere un motore che zoppica.

Comunque non ha nessuna influenza sul rendimento termico o meccanico.
L'uso dei 4 cilindri sulle auto è determinato solo dai costi, i motori a più bancate costano molto di più.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 22:08   #91
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.921
predefinito

i 2t puoi farli in qualsiasi configurazione tu voglia, tanto in pratica (a parte un boxer 2c o un ipotetico 2 in linea con manovelle a 0° che funzionerebbe come un monocilindirco), è come attaccare insieme vari monocilindrici.

il mitico rd500 in pratica sono 4 monocilindrici saldati insieme:


idem il gamma500


o il ns400:
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 22:11   #92
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ma guarda puoi dire quello che vuoi, ma di 904 ne ho avuti 2 (uno a carb l'altro i.e.) + un 748ss quando tu la Ducati non sapevi neanche cosa era.
ma non avuti e portati al bar come fanno tutti. lascia perdere.
Si nel 1834.....qui si parla di 1100 evo con centralina siemens...e tu con le norme inquinamento che manco sai che numeri il 1100 fa sul ciclo ece eudc o sulla FTP USA.......dici cazzate......

Hai mai visto un 1100 sul ciclo Europa ? USA? Sai quali sono i limiti? I numeri di quella applicazione? Sai dove fa HC? Sai dove fa nox? Sai che il nox non è un problema ? Sai i diametri valvole? Sai che differenze ci sono tra il 900e il 1100? Sai come cono gli effetti pulsativi? E come ha inciso lo scarico? E l air box?
Allora dimmi? quando risponderai a queste domande parliamo. Altrimenti stai al bar con pacifico e gli altri esperti da chinotto.

Ma che due coglioni . io mica vado a fede le pulci ai dottori o agli avvocati. Non è il mio mestiere. Zio cane vent'anni che spulcio molecole sui motori a livello sperimentale e arriva il primo che legge wikipedia e vuole fare la bella figa....
Robe da matti...
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 22:14   #93
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Rotfl.......
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 22:16   #94
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Quando parlo di regolarita ciclica ho detto che non è importante, ma qui siamo su un forum di moto per le auto invece non è tanto accettabile avere un motore che zoppica.
.
Questo lo pensi tu. Sapessi a livello r&d quanti soldi si spendono per ovviare alle dispersioni cicliche su applicazioni moto.studi concorrenza...studi fluidodinamica...posizionamenti iniettori.......etcetc...... Forse ci ripenseresti.

Ti potreidare dei numeri ma poi ti dovrei uccidere.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 22:18   #95
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gioxx Visualizza il messaggio
Rotfl.......
Oh gioxx.....oggi ho visitato un paese che si chiama ZAMS


HAHAAHAHAHAJJA
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 22:22   #96
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Ahahahahah...il tuo.
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 22:23   #97
Vercingetorige
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Apr 2011
ubicazione: tornanti&andanti
Messaggi: 90
predefinito

Non arrabbiatevi.
Appena ho letto la risposta di Nicola ho scambiato il monster 1100 evo con questo.
(musicisti compresi nel prezzo)


Se Diavoletto mi fornisce speranze provo a restituirlo..
__________________
L'uomo può permettersi tutte le speranze, anche quella di scomparire.
Jean Rostand, 1954
Vercingetorige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 22:24   #98
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
oggi ho visitato un paese che si chiama ZAMS
ti ci potresti candidare a sindaco
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 22:32   #99
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

I numeri non me li dare cosi posso vivere tranquillo.
Ma spiegami perché nei motori da corsa ce ne sono pochi con la regolaritá ciclica?
I V90 abbondano e anche i 4 in linea che la potrebbero ottenere gratis ci rinunciano.
Magari qualcosa conta ma non è cosi importante e si guarda altre cose.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2013, 23:13   #100
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
Si nel 1834.....qui si parla di 1100 evo con centralina siemens...e tu con le norme inquinamento che manco sai che numeri il 1100 fa sul ciclo ece eudc o sulla FTP USA.......dici cazzate......
e con questo?
rimane un motore con limiti oggettivi che Ducati ha rimaneggiato finchè ha potuto.
da 900 a 1000 ha preso 4cv da 1000 a 1100 altri 4
questa è la testa del 900

questa del 1100


l'EVO dov'è? dalle alette rotonde a quelle dritte?
dopo per carità funziona ne, per strada basta e avanza anche se sotto i 3000 scalcia e a 7500 si pianta. Qualcuno questo lo chiama avere carattere.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©