Jocanguro:
Quote:
|
Io anche non capisco questa estrema variabilità di durata...
|
La variabilità di durata ci può essere e dipende dal tipodi guida e dall'utilizzo
ma quello che conta è come si giudicano delle " gomme finite ":
- ci sono degli utenti che giudicano finite le gomme quando il consumo arriva agli indicatori di usura...
-ci sono degli utenti che giudicano una gomma " finita " quando non vedono più ( o quasi ) la scolpitura dello pneumatico...
-ci sono degli utenti che giudicano una gomma " finita " dopo un anno, un anno e mezzo, che ha ancora del battistrada ma è indurita tanto da non dare più feelig nella guida...
-ci sono degli utenti che non si accorgono nemmeno quando una gomma è indurita e quindi è da cambiare ...
Personalmente parto dal concetto che la moto è un divertimento assoluto e non un mezzo di trasporto ( anche la macchina per me...) e quindi la tengo " sempre " come se dovessi iniziare, di lì a poco, un Gran Premio, quindi sempre al massimo.
L'ultima cosa che guardo, anzi non ci guardo affatto, è la spesa per degli pneumatici nuovi ( anche freni ed il resto, ad es al tagliando faccio sostituire sempre tutti i filtri, olio cardano, liquido freni, anche se non previsto da BMW ).
Montate le Michelin PR3 perchè dovevo fare un lungo viaggio ( Nordkapp) e, se avessi montato le Metzeler M5 ( che monto usualmente ) mi sarebbero durate, al massimo, fino alla Danimarca...
Tornato a casa dopo 10.000 km, le Michelin PR3, a occhio, sembrano appena montate...hanno fatto solo un leggero scalino, dico
LEGGERO, e potrebbero fare altri 5.000/7000 Km ma nelle curve si sente, lo stezo si è " indurito " e la moto non va come con gomme nuove...
Concusione...la settimana prossima le cambio..., e chi se ne frega...
Comunque, oggettivamente, delle gomme con 10/12.000 km sono finite!
P.S. domenticavo..., sostituisco gli pneumatici sempre in coppia qualsiasi sia l'usura ant. e post.