Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-08-2013, 14:39   #1
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

Un termine corretto per vedere quanto è tirato un motore è la velocità media del pistone.
Sarei curioso di sapere quali sono le v medie di un exc 250 e un 1000 da pista
__________________
Vespa PX 125 E 82
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2013, 14:53   #2
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tric Visualizza il messaggio
Un termine corretto per vedere quanto è tirato un motore è la velocità media del pistone.
Sarei curioso di sapere quali sono le v medie di un exc 250 e un 1000 da pista
Alesaggio e corsa sono molto simili, perciò anche la velocità media del pistone (a pari giri, dato mancante per la ktm).

exc250f 78 x 52,3

s1000rr 80 x 49,7
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2013, 16:35   #3
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nano Visualizza il messaggio
Alesaggio e corsa sono molto simili, perciò anche la velocità media del pistone (a pari giri, dato mancante per la ktm).

exc250f 78 x 52,3

s1000rr 80 x 49,7

quei 2,6mm di differenza fanno 0,87m/sec a 10.000rpm in + per il mono. Mica pochi.

Quanto alla relazione mono/4cil-stessa pot. spec-manutenzione diversa-garanzia si/garanzia no, non è che si possa usare solo la matematica.
Il mono 250 per dare tutti i suoi 35/40 cv deve girare al massimo, il 4x250 appena sopra il regime di minimo.
Il 250 figlio unico poi non girerà mai rotondo come i suoi 4 gemelli siamesi. Le vibrazioni incidono sulla tenuta a fatica degli organi meccanici.
Però il 4 da 180cv lo garantiscono 2 anni e cambia l'olio ogni 10mila, il mono 250 da 35/40cv no.
Intanto la potenza con cui viene venduta una S1000rr (tanto per citarne una) è di un 15-20% inferiore al suo pieno potenziale. E non è poco. Il resto è un patto tra obblighi di legge per venderla con una targa (infatti se non la targate non siete in garanzia) e la media ponderata dei modi d'uso che dovrà affrontare.
Certo che sarebbe bello prendere una R1, portarla a Nardò e vedere se gira a manetta per 3 anni a chilometraggio illimitato.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2013, 17:35   #4
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
........Certo che sarebbe bello prendere una R1, portarla a Nardò e vedere se gira a manetta per 3 anni a chilometraggio illimitato......
piacerebbe anche a me vederla una prova simile ,

in teoria se non ci sono limiti di chilometraggio ogni volta che inchiodo il motore dovrebbero cambiarmelo, in teoria.....

mi piacerebbe anche che gli enduro racing non venissero omologati con potenze ridicole e garantiti per due anni



in altri 3D ho confrontato il WR 250 "R" da 31cv con il WR 250 "F" (racing) da 38cv

a fronte di prestazioni inferiori di circa il 18% la versione "R" prevede controllo valvole a 40.000km e non contempla sostituzioni del pistone
  Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2013, 17:44   #5
otrebla
Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
predefinito

wr 250f 2001 dopo anni di uso molto intenso almeno 2 volte a settimana,+2anni di campionato italiano mayor , guasti.....volano.
manutenzione, tanto olio e filtri.
per ripristinare le prestazioni sostituito i piattelli valvole e fasce.
otrebla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2013, 17:56   #6
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da otrebla Visualizza il messaggio
..... guasti.....volano.....
scusami, ma non ho ben capito il senso
  Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2013, 18:12   #7
otrebla
Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2012
ubicazione: roncadelle
Messaggi: 877
predefinito

era solo per sottolineare che nonostante un uso agonistico del mezzo , lo stesso è ancora oggi in uso piuttosto esasperato.
in merito al volano , l'ho sostituito, praticamente in garanzia poichè i rivetti di accoppiamento tra massa rotante e parte di accoppiamento all'albero erano diventati laschi, e per evitare costosissimi danni l'ho sostituito , con ampia partecipazione del concessionario di zona , ma forse sono ot.
otrebla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©