Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-08-2013, 08:11   #1
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Tutto sta in quel che si cerca.

Se un posto deve dare "l'idea di vacanza" col casino, un fracco di gente, le strutture rutilanti, la spiaggia di sabbia fine con lo stabilimento, il ristorantino con gli spaghetti allo scoglio, se vi sentite soli se per 70 km girate senza incontrare un'auto, allora non ci andate. O andate solo a Rovigno o a Lussino.

Se vi interessa l'acqua di mare cristallino, se vi piace stare da soli su una spiaggia di sassi, se vi piace mangiare non italiano per due settimane con carne e pesce di ottima qualità a prezzi giusti, se siete in grado di trovarvi un miniappartamento adatto a voi, se vi piace girare per 200 km su strade di campagna senza nessun rompicoglioni tra i piedi, se vi piace cercare siti di archeologia romana (meglio valorizzati ed organizzati) e particolari della cultura della Repubblica Veneta, andateci.

Korcula, Kornati, le isole settentrionali, le città costiere antiche, l'interno da Plitvice verso est, l'Istria interna.

La Sardegna e la Sicilia le conosco come le mie tasche (non è un modo di dire), le amo profondamente, ma ci vado in primavera nella prima e in inverno o primavera nella seconda.

In ogni caso, dormire sempre in miniappartamenti con wifi ed aria condizionata, mangiare una volta al giorno al ristorante molto bene, fare mare, spendendo in due e con due moto poco (poco) più di 100 euro al giorno in media, traghetti, benzina, autostrade, colazioni e pranzi autogestiti e biglietti di musei e parchi naturali inclusi, non mi sembra tantissimo ....
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)

Ultima modifica di lgs; 04-08-2013 a 08:38
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2013, 10:59   #2
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Tutto quello che hai scritto qui sopra vale comunque anche per l'Italia, proprio tutto tutto.
Ovviamente non mi devi paragonare Lastovo a giugno a Rimini a ferragosto, altrimenti hai ragione tu.

Dato per scontato che è bello viaggiare per vedere altre culture ecc e quindi andare all'estero è un must, è anche un dato di fatto che per molti italiani l'erba del vicino è sempre più verde (capita meno con gente degli altri paesi, i quali sono un pò più nazionalisti) - infatti molti relegano come hai scritto l'Italia ai soli periodi primavera/autunno, ma perchè? Non certo perchè ad agosto in Italia non si riesce a trovare un posto isolato per prendere il sole, perchè pure in Croazia se non lo cerchi è parimenti difficile - poi conosco anche gente che "se non faccio almeno 10 ore di aereo per me non è vacanza perchè mi sembra di essere a casa".
E' un pò questo che contesto a chi sputtana l'Italia.
Ovviamente non và paragonata Lastovo a giugno a Rimini a ferragosto.

Io come ho scritto, in HR ci vado da 20 anni, mediamente 15-20 volte all'anno in tutti i periodi (compreso l'inverno perchè l'Istria in quel periodo ha il suo fascino), con puntate giornaliere, WE o ferie, e non mi è mai capitato nulla, nemmeno una multicina.
Questo anche perchè quando giro il mondo ho sempre ben presente che sono straniero in terra straniera, e quindi ospite.
Però non posso non affermare che in certi paesi, fra cui proprio la Croazia, non ti deve succedere nulla, ma proprio nulla nulla.
E spesso, quando si arriva da un anno lavorativo impegnativo, si vuole passare le ferie tranquille, che non vuole dire in un villaggio turistico serviti e riveriti in tutto e pertutto, piuttosto non prendo nemmeno ferie, ma può anche voler dire viaggiare tranquilli e sereni, nel rispetto di tutte le regole, e se per sfortuna capita un piccolo incidente, non si deve rischiare di passare la notte in guardina in attesa del processo il giorno dopo, oppure se per sfortuna il bambino è caduto e lo si porta in ospedale, dover pagare 5mila € perchè ci si è dimenticati di fare il modello E111 (che adesso non serve più).
Basta "monitorare" il giornale di Trieste, il Piccolo, e mediamente in estate storie di questo tipo se ne legge almeno una la settimana.
Ecco, questo intendo.

Circa l'acqua cristallina, è vero.
Però suggerisco anche di osservare, con occhio critico, come funzionano gli scarichi delle acque nere di tutti, ma proprio tutti i paesi costieri (non serve fare lo stato di fatto della rete fognaria, ma focalizzarsi sulla presenza o meno dei depuratori).

Ripeto che non voglio sconsigliare chi vuole andare in HR, io stesso domani farò una puntatina giornaliera nei pressi del canale di Lemme, ma semplicemente mi piace dire bianco al bianco e nero al nero.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©